• Giovanissimi B
  • La Querce
  • 0 - 8
  • Grignanese


LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Raffaelli, Brancaccio, Manno, Cerretelli, Bettini. All.: Mocali.
GRIGNANESE: Tasselli, Rizzo, Mangani, Baggiani, Bilancia, Masciello, Siracusa, Bambini, De Filippo, Misuraca, Messina. A disp: Lombardi, Pranio, Tringali, Di Filippo. All.: Riccomini.

ARBITRO: Vicini di Prato.

RETI: 3' e 10' Messina; 5' e 33' Siracusa; 7' Baggiani; 9' e 25' De Filippo; 18' Rizzo.



Contesa molto difficile da commentare quella giocata fra La Querce e la Grignanese, valida per il campionato provinciale pratese, categoria Giovanissimi B. La Querce falcidiata dalle assenze e che già la scorsa settimana non si era presentata al match contro il Coiano Santa Lucia per mancanza di ragazzi, si presenta al giorno dell'incontro con otto elementi contati, proprio il numero minimo sufficiente per far disputare la partita. Una situazione in partenza di 8 contro 11 che rende in pratica la partita una sorta di tiro al bersaglio, con la Grignanese che al 10' si ritrova già in vantaggio per 0 - 5. A sbloccare il risultato ci pensa al 3' Messina, abile ad insaccare la sfera in rete direttamente da calcio di punizione. Uno 0 - 1 che non dura nemmeno due minuti, visto che Siracusa al 5' ribadisce in rete una precedente corta respinta di Fontana, mettendo già il match abbondantemente in favore degli ospiti. Grignanese che non arresta la propria corsa nemmeno per un attimo e che al 7' triplica con Baggiani, il cui tiro dal limite, su assist di Siracusa, si rivela imparabile. Due gol in un minuto poi, a cavallo del 10', portano il parziale sullo 0 - 5 per merito delle realizzazioni di De Filippo, azione personale di pura potenza, e ancora di Messina alla doppietta di giornata, che risolve in mischia. La prima frazione infine si conclude con altre tre marcature, più dilazionate nei minuti; per l'esattezza al 18' con Rizzo, che salta un avversario prima di insaccare di potenza, al 25' di nuovo con De Filippo, che di testa sugli esiti di un corner lascia immobile Fontana, ed infine al 33' con Siracusa che anch'egli di testa porta il punteggio sullo 0 - 8. Alla ripresa delle ostilità un infortunio di Manno lascia La Querce in sette uomini e costringe il direttore di gara, il signor Vicini della sezione di Prato a decretare la fine anticipata dell'incontro. La Grignanese sale così ancora di più in classifica, dopo un inizio di stagione non facile, mentre per La Querce si profilano periodi davvero intricati, a causa di una rosa davvero troppo corta.

S.D.B. LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Raffaelli, Brancaccio, Manno, Cerretelli, Bettini. All.: Mocali.<br >GRIGNANESE: Tasselli, Rizzo, Mangani, Baggiani, Bilancia, Masciello, Siracusa, Bambini, De Filippo, Misuraca, Messina. A disp: Lombardi, Pranio, Tringali, Di Filippo. All.: Riccomini.<br > ARBITRO: Vicini di Prato.<br > RETI: 3' e 10' Messina; 5' e 33' Siracusa; 7' Baggiani; 9' e 25' De Filippo; 18' Rizzo. Contesa molto difficile da commentare quella giocata fra La Querce e la Grignanese, valida per il campionato provinciale pratese, categoria Giovanissimi B. La Querce falcidiata dalle assenze e che gi&agrave; la scorsa settimana non si era presentata al match contro il Coiano Santa Lucia per mancanza di ragazzi, si presenta al giorno dell'incontro con otto elementi contati, proprio il numero minimo sufficiente per far disputare la partita. Una situazione in partenza di 8 contro 11 che rende in pratica la partita una sorta di tiro al bersaglio, con la Grignanese che al 10' si ritrova gi&agrave; in vantaggio per 0 - 5. A sbloccare il risultato ci pensa al 3' Messina, abile ad insaccare la sfera in rete direttamente da calcio di punizione. Uno 0 - 1 che non dura nemmeno due minuti, visto che Siracusa al 5' ribadisce in rete una precedente corta respinta di Fontana, mettendo gi&agrave; il match abbondantemente in favore degli ospiti. Grignanese che non arresta la propria corsa nemmeno per un attimo e che al 7' triplica con Baggiani, il cui tiro dal limite, su assist di Siracusa, si rivela imparabile. Due gol in un minuto poi, a cavallo del 10', portano il parziale sullo 0 - 5 per merito delle realizzazioni di De Filippo, azione personale di pura potenza, e ancora di Messina alla doppietta di giornata, che risolve in mischia. La prima frazione infine si conclude con altre tre marcature, pi&ugrave; dilazionate nei minuti; per l'esattezza al 18' con Rizzo, che salta un avversario prima di insaccare di potenza, al 25' di nuovo con De Filippo, che di testa sugli esiti di un corner lascia immobile Fontana, ed infine al 33' con Siracusa che anch'egli di testa porta il punteggio sullo 0 - 8. Alla ripresa delle ostilit&agrave; un infortunio di Manno lascia La Querce in sette uomini e costringe il direttore di gara, il signor Vicini della sezione di Prato a decretare la fine anticipata dell'incontro. La Grignanese sale cos&igrave; ancora di pi&ugrave; in classifica, dopo un inizio di stagione non facile, mentre per La Querce si profilano periodi davvero intricati, a causa di una rosa davvero troppo corta. S.D.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI