• Allievi Regionali GIR.B
  • San GimignanoSport
  • 1 - 4
  • Armando Picchi


S.GIMIGNANO: Di Costanzo, Petreni, Schillaci, Rossi, Attuoni, Carmusciano, Ghiddi, Vlad, Guercini, Errico, Puddu. A disp.: Betti, Logi, Giorgli, Crupi, Peccenino, Cecoro, Mariani S. All.: Leonardo Mariani.
ARMANDO PICCHI: Bianciardi, Parlagreco, Dini, Intorcia, Salvadori Maanuel, Sassoli, Gelli, Fedi, Leonardi, Salvadori Pascal, Vivaldi. A disp.: Barzacchi, Mimini, Marini, Bonaretti, Antoni, Gambogi, Ciabatti. All.: Valentino Russo.

ARBITRO: Machetti di Siena.

RETI: 34' Leonardi, 51' Cecoro, 62' Dini, 72' e 82' Gambogi.



Sul campo sintetico di Belvedere è di scena il Picchi Livorno, una delle squadre candidate alla vittoria finale del girone. Il Sangimignano parte determinato e già 1' Puddu si presenta al tiro da solo in area: defilato sulla sinistra, il numero 11 neroverde mette al centro un buon pallone sul quale però nessuno è pronto alla deviazione. Al 5' bel servizio in area per Ghiddi da posizione molto favorevole, calcia alto sopra la traversa. All'8' il Picchi si fa vivo in avanti con Gelli che però non trova lo specchio della porta. Al 13' serve una bella parata del portiere locale Di Costanzo su un tentativo di un giocatore ospite; al 15' ancora Di Costanzo respinge di pugno una bordata da fuori area di Pascal Salvadori. Gli ospiti crescono minuto dopo minuto sollecitati dal determinato mister Russo. Al 20' una decisione che fa discutere: l'arbitro assegna infatti un rigore molto contestato agli ospiti. Si incarica di battere Fedi che però conclude debolmente e Di Costanzo riesce a respingere. Al 30' altra decisione discutibile del direttore di gara, che sembra fare un po' di fatica a gestire l'incontro in questa fase: stavolta il fischietto senese non rileva il fallo richiesto dai locali per un intervento di un difensore ospite su Puddu. Al 34' è ancora Pascal Salvadori a rendersi pericoloso con una conclusione a colpo sicuro, ma la sfera passa di poco sopra la traversa. Al 34' il Picchi passa in vantaggio: Leonardi punta Di Costanzo che non sceglie benissimo il tempo dell'uscita, lo salta e deposita in rete l'uno a zero, punteggio col quale si chiude il primo tempo. Nel secondo tempo al 50' mister Mariani sostituisce il claudicante Giorli, inserendo al suo posto Crupi. Al 51' errore difensivo degli ospiti, ne approfitta Cecoro per segnare un pari che, visto l'andamento del primo tempo, sembra meritato per la compagine turrita. Da rivedere nell'occasione la difesa labronica. Al 55' l'arbitro manda anzitempo negli spogliatoi Minimi che, entrato da appena un minuto, viene punito per un fallo a gioco fermo. La gara si mette in salita per gli ospiti, ma al 60' i ragazzi di Russo tornano a farsi pericolosi in avanti con una punizione che, ben calciata da Dini, viene deviata in corner da Di Costanzo con l'aiuto della traversa. Due minuti più tardi il solito Dini calcia di nuovo benissimo una punizione dalla distanza: stavolta Di Costanzo non riesce ad arrivare sul pallone e gli ospiti ottengono un vantaggio forse meritato. I locali, che pur avendo qualcosa in meno degli avversari fino a questo momento non hanno affatto demeritato, non demordono: al 67' Ghiddi prova il tiro dalla distanza ma la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa. Al 68' è Vlad a tentare la conclusione con una punizione dalla tre-quarti di campo, ma Bianciardi si mostra attento. Al 71' la conclusione di Ghiddi viene deviata in calcio d'angolo. Al 72' Gambogi calcia dalla distanza e costringe Di Costanzo in angolo. Sul susseguente corner è ancora Gambogi ad arrivare per primo sul pallone e, colpevolmente solo, sigla la terza rete dei suoi. All'81' Vlad prova il tiro su punizione ma la sua conclusione colpisce il palo. All'82' il solito scatenato Gambogi dalla tre-quarti sorprende Di Costanzo per la quarta rete dei suoi. È anche la rete che stabilisce il punteggio finale: quattro a uno. Ospiti ottimi dalla cintola in su, anche se in difesa mister Russo deve ancora registrare qualcosa. Per i locali un risultato pesante da digerire tra le mura amiche: sicuramente mister Mariani avrà da lavorare, ma bisogna anche sottolineare come non siano queste le partite in cui, almeno sulla carta, ci sarà da fare punti.

S.GIMIGNANO: Di Costanzo, Petreni, Schillaci, Rossi, Attuoni, Carmusciano, Ghiddi, Vlad, Guercini, Errico, Puddu. A disp.: Betti, Logi, Giorgli, Crupi, Peccenino, Cecoro, Mariani S. All.: Leonardo Mariani.<br >ARMANDO PICCHI: Bianciardi, Parlagreco, Dini, Intorcia, Salvadori Maanuel, Sassoli, Gelli, Fedi, Leonardi, Salvadori Pascal, Vivaldi. A disp.: Barzacchi, Mimini, Marini, Bonaretti, Antoni, Gambogi, Ciabatti. All.: Valentino Russo. <br > ARBITRO: Machetti di Siena.<br > RETI: 34' Leonardi, 51' Cecoro, 62' Dini, 72' e 82' Gambogi. Sul campo sintetico di Belvedere &egrave; di scena il Picchi Livorno, una delle squadre candidate alla vittoria finale del girone. Il Sangimignano parte determinato e gi&agrave; 1' Puddu si presenta al tiro da solo in area: defilato sulla sinistra, il numero 11 neroverde mette al centro un buon pallone sul quale per&ograve; nessuno &egrave; pronto alla deviazione. Al 5' bel servizio in area per Ghiddi da posizione molto favorevole, calcia alto sopra la traversa. All'8' il Picchi si fa vivo in avanti con Gelli che per&ograve; non trova lo specchio della porta. Al 13' serve una bella parata del portiere locale Di Costanzo su un tentativo di un giocatore ospite; al 15' ancora Di Costanzo respinge di pugno una bordata da fuori area di Pascal Salvadori. Gli ospiti crescono minuto dopo minuto sollecitati dal determinato mister Russo. Al 20' una decisione che fa discutere: l'arbitro assegna infatti un rigore molto contestato agli ospiti. Si incarica di battere Fedi che per&ograve; conclude debolmente e Di Costanzo riesce a respingere. Al 30' altra decisione discutibile del direttore di gara, che sembra fare un po' di fatica a gestire l'incontro in questa fase: stavolta il fischietto senese non rileva il fallo richiesto dai locali per un intervento di un difensore ospite su Puddu. Al 34' &egrave; ancora Pascal Salvadori a rendersi pericoloso con una conclusione a colpo sicuro, ma la sfera passa di poco sopra la traversa. Al 34' il Picchi passa in vantaggio: Leonardi punta Di Costanzo che non sceglie benissimo il tempo dell'uscita, lo salta e deposita in rete l'uno a zero, punteggio col quale si chiude il primo tempo. Nel secondo tempo al 50' mister Mariani sostituisce il claudicante Giorli, inserendo al suo posto Crupi. Al 51' errore difensivo degli ospiti, ne approfitta Cecoro per segnare un pari che, visto l'andamento del primo tempo, sembra meritato per la compagine turrita. Da rivedere nell'occasione la difesa labronica. Al 55' l'arbitro manda anzitempo negli spogliatoi Minimi che, entrato da appena un minuto, viene punito per un fallo a gioco fermo. La gara si mette in salita per gli ospiti, ma al 60' i ragazzi di Russo tornano a farsi pericolosi in avanti con una punizione che, ben calciata da Dini, viene deviata in corner da Di Costanzo con l'aiuto della traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi il solito Dini calcia di nuovo benissimo una punizione dalla distanza: stavolta Di Costanzo non riesce ad arrivare sul pallone e gli ospiti ottengono un vantaggio forse meritato. I locali, che pur avendo qualcosa in meno degli avversari fino a questo momento non hanno affatto demeritato, non demordono: al 67' Ghiddi prova il tiro dalla distanza ma la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa. Al 68' &egrave; Vlad a tentare la conclusione con una punizione dalla tre-quarti di campo, ma Bianciardi si mostra attento. Al 71' la conclusione di Ghiddi viene deviata in calcio d'angolo. Al 72' Gambogi calcia dalla distanza e costringe Di Costanzo in angolo. Sul susseguente corner &egrave; ancora Gambogi ad arrivare per primo sul pallone e, colpevolmente solo, sigla la terza rete dei suoi. All'81' Vlad prova il tiro su punizione ma la sua conclusione colpisce il palo. All'82' il solito scatenato Gambogi dalla tre-quarti sorprende Di Costanzo per la quarta rete dei suoi. &Egrave; anche la rete che stabilisce il punteggio finale: quattro a uno. Ospiti ottimi dalla cintola in su, anche se in difesa mister Russo deve ancora registrare qualcosa. Per i locali un risultato pesante da digerire tra le mura amiche: sicuramente mister Mariani avr&agrave; da lavorare, ma bisogna anche sottolineare come non siano queste le partite in cui, almeno sulla carta, ci sar&agrave; da fare punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI