• Allievi Regionali GIR.B
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 4
  • Venturina


PORTUALE GUASTICCE: Iacoponi, Capetola, Colombini, Pacini, Avino, Rustici, Malfanti, Campochiari, Miceli, Badari, Viviani. A disp.: Carnevali, Pavone, Costa, Di Rocca, Galgani. All.: Claudio Pedani.
VENTURINA: Gori, Creatini, Sparapani, Apolloni, Picchianti, Tessieri, Nizzoli, Tani, Petri, Vinciguerra, Sforzi. A disp.: Mori, Colombelli, Benacci, Novelli, Ferrari. All.: Marco De Monaco.

ARBITRO: Martano di Livorno.

RETI: Viviani rig., Petri 3, Ferrari rig.



Il Venturina ha ingranato e, dopo la vittoria di domenica scorsa, espugna Scopaia con un secondo tempo stellare. Niente da fare per i padroni di casa di Pedani che non hanno demeritato e, soprattutto nel primo tempo, sono riusciti a tenere testa agli avversari. Andiamo con ordine: cominciano bene i ragazzi portuali che, grintosi e determinati, chiudono ogni varco in fase difensiva e si fanno vedere pericolosamente in avanti con le giocate dei loro attaccanti. I ragazzi di casa si portano in vantaggio al 30': l'arbitro rileva un fallo in area su Miceli e decreta un penalty. Si incarica di battere Viviani che trasforma l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo alcune occasioni interessanti, ma non si registrano altre reti e le due squadre vanno al riposo sull'uno a zero. Nel secondo tempo i ragazzi di De Monaco reagiscono e cercano di giocare il pallone a terra, sfruttando le qualità di Petri. L'attaccante è abilissimo a sfruttare gli spazi in profondità e di fatto sovverte l'andamento dell'incontro. Al 50' Sforzi serve centralmente Petri che calcia al volo ed insacca la rete dell'uno a uno. Passa qualche minuto e lo stesso bomber locale, ancora servito in profondità, trafigge Iacoponi (non impeccabile la difesa locale nella circostanza) per il sorpasso. I ragazzi di casa reagiscono e provano a riprendere in mano l'incontro, ma il Venturina non si concede distrazioni. I locali protestano per un contatto in area tra Viviani e un difensore, ma l'arbitro lascia correre. Così a segnare sono ancora gli ospiti: azione viziata da un sospetto fuorigioco, che porta Petri a siglare la tripletta personale. La squadra di mister De Monaco non si accontenta e chiude il conto con un calcio di rigore: l'arbitro rileva un contatto in area ai danni di Ferrari e indica il dischetto tra le proteste dei locali (espulso Rustici, al secondo giallo per proteste); si incarica di battere il penalty Ferrari che trasforma il quattro a uno. Prima del fischio finale il Portuale addirittura in nove, ma il risultato non cambia più e la gara si chiude con la vittoria dei ragazzi ospiti. Non sufficiente la prova del direttore di gara.

Calciatoripiù: Petri (Venturina)
; ottima anche la prova del centrocampista Apolloni. Tra i locali bravo Viviani.

PORTUALE GUASTICCE: Iacoponi, Capetola, Colombini, Pacini, Avino, Rustici, Malfanti, Campochiari, Miceli, Badari, Viviani. A disp.: Carnevali, Pavone, Costa, Di Rocca, Galgani. All.: Claudio Pedani.<br >VENTURINA: Gori, Creatini, Sparapani, Apolloni, Picchianti, Tessieri, Nizzoli, Tani, Petri, Vinciguerra, Sforzi. A disp.: Mori, Colombelli, Benacci, Novelli, Ferrari. All.: Marco De Monaco.<br > ARBITRO: Martano di Livorno.<br > RETI: Viviani rig., Petri 3, Ferrari rig. Il Venturina ha ingranato e, dopo la vittoria di domenica scorsa, espugna Scopaia con un secondo tempo stellare. Niente da fare per i padroni di casa di Pedani che non hanno demeritato e, soprattutto nel primo tempo, sono riusciti a tenere testa agli avversari. Andiamo con ordine: cominciano bene i ragazzi portuali che, grintosi e determinati, chiudono ogni varco in fase difensiva e si fanno vedere pericolosamente in avanti con le giocate dei loro attaccanti. I ragazzi di casa si portano in vantaggio al 30': l'arbitro rileva un fallo in area su Miceli e decreta un penalty. Si incarica di battere Viviani che trasforma l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo alcune occasioni interessanti, ma non si registrano altre reti e le due squadre vanno al riposo sull'uno a zero. Nel secondo tempo i ragazzi di De Monaco reagiscono e cercano di giocare il pallone a terra, sfruttando le qualit&agrave; di Petri. L'attaccante &egrave; abilissimo a sfruttare gli spazi in profondit&agrave; e di fatto sovverte l'andamento dell'incontro. Al 50' Sforzi serve centralmente Petri che calcia al volo ed insacca la rete dell'uno a uno. Passa qualche minuto e lo stesso bomber locale, ancora servito in profondit&agrave;, trafigge Iacoponi (non impeccabile la difesa locale nella circostanza) per il sorpasso. I ragazzi di casa reagiscono e provano a riprendere in mano l'incontro, ma il Venturina non si concede distrazioni. I locali protestano per un contatto in area tra Viviani e un difensore, ma l'arbitro lascia correre. Cos&igrave; a segnare sono ancora gli ospiti: azione viziata da un sospetto fuorigioco, che porta Petri a siglare la tripletta personale. La squadra di mister De Monaco non si accontenta e chiude il conto con un calcio di rigore: l'arbitro rileva un contatto in area ai danni di Ferrari e indica il dischetto tra le proteste dei locali (espulso Rustici, al secondo giallo per proteste); si incarica di battere il penalty Ferrari che trasforma il quattro a uno. Prima del fischio finale il Portuale addirittura in nove, ma il risultato non cambia pi&ugrave; e la gara si chiude con la vittoria dei ragazzi ospiti. Non sufficiente la prova del direttore di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Petri (Venturina)</b>; ottima anche la prova del centrocampista <b>Apolloni</b>. Tra i locali bravo <b>Viviani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI