- Allievi B GIR.A
-
Sporting Arno
-
1 - 2
-
Settignanese
SPORTING ARNO: Compagnoni, Valencetti (63' Lanzetta), La Marca, Bragantini, Grieco, Raneri, Caramelli (71' Giachi), Batisti, Penzo, Bulgarelli (71' Ierardi), Lo Moro (51' Saele). A disp.: Narcisi. All.: Francesco Guidotti.
SETTIGNANESE: Martelluzzi, Borghini, Saccardi, Schiavone, Bolognesi, Viciani, Chiappe (64' Sanesi), Bourezza, Massa (73' Pini), Spinello, Vannini. A disp.: Guerrieri, Ricci, Marcacci, Biliotti. All.: Alessio Donadi.
RETI: 2' Vannini, 60' Massa, 78' Giachi.
Cambiano le categorie (il girone di merito degli Allievi B invece che i giovanissimi d'elite), i condottieri(dal totem Romei all'emergente Donadi), i risultati (1-0 ieri 2-1 oggi), ma la Settignanese espugna per la seconda volta nell'anno solare Badia a Settimo centrando il secondo successo esterno consecutivo e rimanendo imbattuta in questo girone di merito. La formazione di Donadi ha mantenuto per più di un'ora un alto ritmo di gioco, fatto di fraseggi veloci tesi alla ricerca della profondità, distraendosi soltanto a ridosso del traguardo permettendo allo Sporting di rientrare in partita. Partita opaca invece per i rosanero che hanno concesso tanto agli ospiti in fase difensiva, sono apparsi lenti e privi di grosse idee in alcune circostanze in fase di possesso e si sono svegliati nel finale dopo il gol di Giachi, troppo tardivamente per rimettere in piedi una partita persa precedentemente. Il tempo sarà utile al bravo Guidotti per oliare i meccanismi e assemblare al meglio il gruppo degli storici senatori con i nuovi interessanti innesti. I locali infatti si presentano con un 4-3-3 in cui Grieco in difesa è il volto nuovo accanto ai confermati Bragantini, Valencetti e La Marca, in cui Raneri funge da mediano basso accompagnato da Bulgarelli dall'ex capitano della Lastrigiana Batisti e in cui Caramelli a destra e il cavallo di ritorno Lo Moro appoggiano la prima punta Penzo. Donadi conferma il 4-3-1-2 di settimana scorsa dovendo rinunciare però in difesa a Ricci fermato da acciacchi stagionali, sostituito da Bolognesi, ma ritrovando dopo la squalifica Bourezza che agisce come mezzo sinistro nel centrocampo a tre comandato da Schiavone; Spinello appoggia il tandem Vannini- Massa. Nemmeno il tempo di sistemarsi in tribuna che al primo affondo i diavoli passano; lo Sporting perde palla in fase di impostazione e Chiappe è bravo a mettere al centro per Vannini che trafigge da dentro l'area Compagnoni. La Settignanese è in questa prima fase di gara un fiume in piena che lo Sporting fatica a contenere. Prima Bourezza manda alto sugli sviluppi di un calcio di punizione, poi difettano di precisione sia Chiappe che Vannini. Lo Sporting cerca di alleggerire la pressione facendosi vivo dalle parti di Martelluzzi con una girata di testa di Penzo, ma al 23' deve ringraziare Compagnoni che è bravo in uscita a chiudere lo specchio a Vannini che aveva ripreso una respinta su tiro di Chiappe. Come detto i rosanero si affidano prevalentemente a Penzo per cercare di riequilibrare il punteggio, Penzo che manda a lato col sinistro al 24'. La Settignanese continua a imporre un ritmo altissimo anche a cavallo della mezz'ora e il demerito degli ospiti è quello di non riuscire a concretizzare il gran volume di gioco, in una fase in cui lo Sporting assume ancora i connotati di derelitto, uno Sporting che viene salvato ancora una volta da un Compagnoni che dimostra di essere uno dei portieri più forti della categoria quando sventa a mano aperta un tentativo a botta sicura di testa di Chiappe al 41'. Nella ripresa lo Sporting, così come accaduto a Prato settimana scorsa dove i ragazzi di Guidotti rimontarono nella seconda frazione il doppio svantaggio, entra in campo più concentrato e si presenta dalle parti di Martelluzzi con una velenosa punizione di Reneri che nessuno tocca e poi con una clamorosa chance per Bulgarelli che, pescato da solo dentro l'area sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla destra, manda alto da invidiabile posizione. La Settignanese tenta dal canto suo invece di chiudere la partita e ci va vicino al 46' quando Chiappe fallisce una buona occasione dopo essere stato smarcato da uno schema su fallo laterale. Ma è proprio a ridosso dell'ora di gioco che i diavoli chiudono virtualmente la partita grazie a un'azione di rimessa iniziata da un gran lavoro sulla destra di Vannini e proseguita dal mancino inesorabile di Massa. Lo Sporting capisce di essere in fondo al baratro e prova a risalire con grande abnegazione, gettandosi in avanti più con la forza dei nervi che con vere idee, ma trovando comunque in mischia il gol del 1-2 con una bella girata di Giachi al 78'. Gli ultimi due minuti più il maxi recupero vedono la formazione locale arrembante e vogliosa di rendere la rimonta completa, uno Sporting però che se si eccettua qualche piazzato non impensierisce più di tanto la retroguardia di una Settignanese che seppur in debito di ossigeno soffre fino all'ultimo esultando al triplice fischio.
Calciatoripiù: Nello Sporting bene Raneri e Batisti, due volti nuovi del centrocampo che hanno dimostrato di possedere buona tecnica e visione di gioco. L'ultimo ad arrendersi Giachi che è tornato al gol dopo diverso tempo. Nella Settignanese benissimo Schiavone davanti alla difesa, molto bene Borghini sull'out di destro, letale il tandem Massa- Vannini.
Duccio Mazzoni
SPORTING ARNO: Compagnoni, Valencetti (63' Lanzetta), La Marca, Bragantini, Grieco, Raneri, Caramelli (71' Giachi), Batisti, Penzo, Bulgarelli (71' Ierardi), Lo Moro (51' Saele). A disp.: Narcisi. All.: Francesco Guidotti.<br >SETTIGNANESE: Martelluzzi, Borghini, Saccardi, Schiavone, Bolognesi, Viciani, Chiappe (64' Sanesi), Bourezza, Massa (73' Pini), Spinello, Vannini. A disp.: Guerrieri, Ricci, Marcacci, Biliotti. All.: Alessio Donadi.<br >
RETI: 2' Vannini, 60' Massa, 78' Giachi.
Cambiano le categorie (il girone di merito degli Allievi B invece che i giovanissimi d'elite), i condottieri(dal totem Romei all'emergente Donadi), i risultati (1-0 ieri 2-1 oggi), ma la Settignanese espugna per la seconda volta nell'anno solare Badia a Settimo centrando il secondo successo esterno consecutivo e rimanendo imbattuta in questo girone di merito. La formazione di Donadi ha mantenuto per più di un'ora un alto ritmo di gioco, fatto di fraseggi veloci tesi alla ricerca della profondità, distraendosi soltanto a ridosso del traguardo permettendo allo Sporting di rientrare in partita. Partita opaca invece per i rosanero che hanno concesso tanto agli ospiti in fase difensiva, sono apparsi lenti e privi di grosse idee in alcune circostanze in fase di possesso e si sono svegliati nel finale dopo il gol di Giachi, troppo tardivamente per rimettere in piedi una partita persa precedentemente. Il tempo sarà utile al bravo Guidotti per oliare i meccanismi e assemblare al meglio il gruppo degli storici senatori con i nuovi interessanti innesti. I locali infatti si presentano con un 4-3-3 in cui Grieco in difesa è il volto nuovo accanto ai confermati Bragantini, Valencetti e La Marca, in cui Raneri funge da mediano basso accompagnato da Bulgarelli dall'ex capitano della Lastrigiana Batisti e in cui Caramelli a destra e il cavallo di ritorno Lo Moro appoggiano la prima punta Penzo. Donadi conferma il 4-3-1-2 di settimana scorsa dovendo rinunciare però in difesa a Ricci fermato da acciacchi stagionali, sostituito da Bolognesi, ma ritrovando dopo la squalifica Bourezza che agisce come mezzo sinistro nel centrocampo a tre comandato da Schiavone; Spinello appoggia il tandem Vannini- Massa. Nemmeno il tempo di sistemarsi in tribuna che al primo affondo i diavoli passano; lo Sporting perde palla in fase di impostazione e Chiappe è bravo a mettere al centro per Vannini che trafigge da dentro l'area Compagnoni. La Settignanese è in questa prima fase di gara un fiume in piena che lo Sporting fatica a contenere. Prima Bourezza manda alto sugli sviluppi di un calcio di punizione, poi difettano di precisione sia Chiappe che Vannini. Lo Sporting cerca di alleggerire la pressione facendosi vivo dalle parti di Martelluzzi con una girata di testa di Penzo, ma al 23' deve ringraziare Compagnoni che è bravo in uscita a chiudere lo specchio a Vannini che aveva ripreso una respinta su tiro di Chiappe. Come detto i rosanero si affidano prevalentemente a Penzo per cercare di riequilibrare il punteggio, Penzo che manda a lato col sinistro al 24'. La Settignanese continua a imporre un ritmo altissimo anche a cavallo della mezz'ora e il demerito degli ospiti è quello di non riuscire a concretizzare il gran volume di gioco, in una fase in cui lo Sporting assume ancora i connotati di derelitto, uno Sporting che viene salvato ancora una volta da un Compagnoni che dimostra di essere uno dei portieri più forti della categoria quando sventa a mano aperta un tentativo a botta sicura di testa di Chiappe al 41'. Nella ripresa lo Sporting, così come accaduto a Prato settimana scorsa dove i ragazzi di Guidotti rimontarono nella seconda frazione il doppio svantaggio, entra in campo più concentrato e si presenta dalle parti di Martelluzzi con una velenosa punizione di Reneri che nessuno tocca e poi con una clamorosa chance per Bulgarelli che, pescato da solo dentro l'area sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla destra, manda alto da invidiabile posizione. La Settignanese tenta dal canto suo invece di chiudere la partita e ci va vicino al 46' quando Chiappe fallisce una buona occasione dopo essere stato smarcato da uno schema su fallo laterale. Ma è proprio a ridosso dell'ora di gioco che i diavoli chiudono virtualmente la partita grazie a un'azione di rimessa iniziata da un gran lavoro sulla destra di Vannini e proseguita dal mancino inesorabile di Massa. Lo Sporting capisce di essere in fondo al baratro e prova a risalire con grande abnegazione, gettandosi in avanti più con la forza dei nervi che con vere idee, ma trovando comunque in mischia il gol del 1-2 con una bella girata di Giachi al 78'. Gli ultimi due minuti più il maxi recupero vedono la formazione locale arrembante e vogliosa di rendere la rimonta completa, uno Sporting però che se si eccettua qualche piazzato non impensierisce più di tanto la retroguardia di una Settignanese che seppur in debito di ossigeno soffre fino all'ultimo esultando al triplice fischio.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Nello Sporting bene <b>Raneri </b>e <b>Batisti</b>, due volti nuovi del centrocampo che hanno dimostrato di possedere buona tecnica e visione di gioco. L'ultimo ad arrendersi <b>Giachi </b>che è tornato al gol dopo diverso tempo. Nella Settignanese benissimo <b>Schiavone </b>davanti alla difesa, molto bene Borghini sull'out di destro, letale il tandem <b>Massa- Vannini.</b>
Duccio Mazzoni