• Allievi Regionali GIR.B
  • Cecina
  • 1 - 1
  • Valdarbia


CECINA: Frediani, Molesti, Danti, Giusti, Mori, Cosimi, Marrucci Tommaso, Fiaschi, Bernardini, Di Chiara, Tassone. A disp.: Nencini, Romiti, Leonji, Fontana, Calandino, Fabbri, Marrucci Filippo. All.: Paolo Barile.
VALDARBIA: Donatello, Morale, Moraccini, Virgili, Albanese, Rossi, Cuftaj, Casini, Porcellotti, De Simone, Armini. A disp.: Cerretani, Bernetti, Panarese, Bracalente. All.: Luca Perinti.

ARBITRO: Vagelli di Piombino.

RETI: Marrucci Tommaso, De Simone.



Partita tutt'altro che brillante tra Cecina e Valderbia. Nel primo tempo i senesi, ben disposti in campo da mister Perinti, cominciano bene si mostrano grintosi tengono bene il tempo. Pur avendo il baricentro alto, i ragazzi ospiti non trovano molti sbocchi alla manovra, visto che la retroguardia del Cecina, ben protetta dal centrocampo, respinge ogni assalto. La gara è nervosa, alcuni scrosci d'acqua infastidiscono i ventidue in campo e sono ben poche le azioni memorabili. Nel Valdarbia è soprattutto Porcellotti a creare qualche grattacapo a Frediani, ma pur entrando minacciosamente in area il numero 9 ospite non riesce a concludere. Così l'occasione più interessante è per i locali: Bernardini si presenta minacciosamente al tiro ma da posizione favorevole manda fuori. Il risultato si sblocca per un calcio di rigore concesso un po' generosamente da Vagelli in favore del Cecina. Si incarica di battere Tommaso Marrucci che trasforma per l'uno a zero. I rossoblù potrebbero chiudere il conto ma sbagliano troppo davanti alla porta, così i minuti scorrono e la gara rimane sull'uno a zero. La reazione del Valdarbia si concretizza grazie ad una bella giocata che De Simone salta una serie di avversari (troppo docile la difesa cecinese nella circostanza) e si presenta in area, dove viene messo a terra. Stavolta il rigore è netto, batte lo stesso De Simone che trasforma. Il Cecina manca altre possibilità con Bernardini e la gara si conclude sul risultato di uno a uno. Può crescere la formazione di Barile che, in attesa di recuperare qualche pedina assente, deve trovare maggiore precisione in fase offensiva: fondamentale sarà la trasferta di domenica prossima a Ponsacco. Un buon pareggio per i ragazzi di Perinti che, dopo le sconfitte nelle prime due giornate di campionato, adesso potrà cercare di conquistare i suoi primi tre punti di questa stagione.

CECINA: Frediani, Molesti, Danti, Giusti, Mori, Cosimi, Marrucci Tommaso, Fiaschi, Bernardini, Di Chiara, Tassone. A disp.: Nencini, Romiti, Leonji, Fontana, Calandino, Fabbri, Marrucci Filippo. All.: Paolo Barile.<br >VALDARBIA: Donatello, Morale, Moraccini, Virgili, Albanese, Rossi, Cuftaj, Casini, Porcellotti, De Simone, Armini. A disp.: Cerretani, Bernetti, Panarese, Bracalente. All.: Luca Perinti.<br > ARBITRO: Vagelli di Piombino.<br > RETI: Marrucci Tommaso, De Simone. Partita tutt'altro che brillante tra Cecina e Valderbia. Nel primo tempo i senesi, ben disposti in campo da mister Perinti, cominciano bene si mostrano grintosi tengono bene il tempo. Pur avendo il baricentro alto, i ragazzi ospiti non trovano molti sbocchi alla manovra, visto che la retroguardia del Cecina, ben protetta dal centrocampo, respinge ogni assalto. La gara &egrave; nervosa, alcuni scrosci d'acqua infastidiscono i ventidue in campo e sono ben poche le azioni memorabili. Nel Valdarbia &egrave; soprattutto Porcellotti a creare qualche grattacapo a Frediani, ma pur entrando minacciosamente in area il numero 9 ospite non riesce a concludere. Cos&igrave; l'occasione pi&ugrave; interessante &egrave; per i locali: Bernardini si presenta minacciosamente al tiro ma da posizione favorevole manda fuori. Il risultato si sblocca per un calcio di rigore concesso un po' generosamente da Vagelli in favore del Cecina. Si incarica di battere Tommaso Marrucci che trasforma per l'uno a zero. I rossobl&ugrave; potrebbero chiudere il conto ma sbagliano troppo davanti alla porta, cos&igrave; i minuti scorrono e la gara rimane sull'uno a zero. La reazione del Valdarbia si concretizza grazie ad una bella giocata che De Simone salta una serie di avversari (troppo docile la difesa cecinese nella circostanza) e si presenta in area, dove viene messo a terra. Stavolta il rigore &egrave; netto, batte lo stesso De Simone che trasforma. Il Cecina manca altre possibilit&agrave; con Bernardini e la gara si conclude sul risultato di uno a uno. Pu&ograve; crescere la formazione di Barile che, in attesa di recuperare qualche pedina assente, deve trovare maggiore precisione in fase offensiva: fondamentale sar&agrave; la trasferta di domenica prossima a Ponsacco. Un buon pareggio per i ragazzi di Perinti che, dopo le sconfitte nelle prime due giornate di campionato, adesso potr&agrave; cercare di conquistare i suoi primi tre punti di questa stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI