• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 0 - 1
  • ProLivorno Sorgenti


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio 6, Ancillotti 6,5, Morelli 6,5, Bazelli 6,5, Fornai 6, Pucci 6,5, Giannini 6, Signorini 6, Dosso 6,5, Yang 5,5, Barnini 6. A disp.: Ammannati, Numakura, Mazzoni, Gjoni, Salvadori, Mancini, Rinaldi. All.: Alessio Rubicini.
PRO LIV.SORGENTI: Rosato 6, Delfino 6, Bonomo 6,5, Serpan 6,5, Lepori 6,5, Ceccarelli 6,5, Casali 6, Barbieri 6,5, Maggini 5,5, Arbulla 7, Di Lazzaro 6,5. A disp.: Botti, Conti, Serafini, Vaglini. All.: Stefano Coppola.

ARBITRO: Becchi di Firenze.

RETE: 73' Arbulla.
NOTE: ammoniti Casali e Botti.



Il Castelfiorentino di Rubicini non decolla in questo inizio di stagione: sette giorni fa la bella vittoria sul campo del Ponsacco aveva riportato il sorriso in casa gialloblu dopo la sconfitta all'esordio in campionato; lo 0-1 casalingo di quest'oggi, con un Pro Livorno Sorgenti apparso più pimpante e pericolosa in avanti, è il risultato da cui ripartire per migliorarsi e costruire i successi futuri. Il gol vittoria dei livornesi arriva a tempo quasi scaduto, ma la squadra di Coppola ha ampiamente legittimato nel corso di tutto l'incontro la vittoria. La gara stenta a decollare e la prima occasione del match arriva al 19' ed è di marca gialloblu: punizione dai venti metri di Dosso, Rosato respinge non benissimo, ma poi è eccezionale a sbarrare la strada a Giannini, pronto a ribadire in rete da due passi. Passano una manciata di minuti e sugli sviluppi di in calcio d'angolo Serpan spedisce di poco alto il proprio destro dal limite. Le migliori palle gol della prima frazione arrivano su calcio piazzato ed al 33', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si accende una mischia in piena area locale e Ceccarelli viene chiuso in extremis in calcio d'angolo. Allo scadere della prima frazione di gioco Di Lazzaro pesca in profondità Barbieri, che resiste al ritorno del proprio diretto marcatore e si fa ipnotizzare dalla tempestiva uscita di D'Onofrio. Il primo squillo di tromba della ripresa lo suona la formazione locale, quando dopo pochi secondi dal fischio d'inizio del signor Becchi di Firenze Ancillotti è il più lesto ad avventarsi su una punizione scodellata a centro area, ma non trova la coordinazione giusta per indirizzare il pallone nello specchio della porta difesa da Rosato. Il Pro Livorno Sorgenti, comunque, continua a farsi preferire: al 49' Arbulla serve splendidamente in profondità Maggini, che si divora a tu per tu con D'Onofrio una ghiotta occasione da rete; al 51' ci prova Di Lazzaro col mancino dal limite, palla di poco alta; al 60' Bonomo trova un varco sul settore di sinistra, vi si infila palla al piede e scodella a centro area un bel traversone che la testa di Di Lazzaro spedisce malamente oltre la traversa da buonissima posizione. Il Castelfiorentino in avanti si aggrappa quasi esclusivamente alle giocate di Dosso, che alla mezzora della ripresa riceve palla sul vertice sinistro dell'area di rigore, sposta la sfera sul destro eludendo l'intervento del proprio diretto avversario e lascia partire una gran botta di destro che costringe Rosato alla non semplice deviazione in angolo. Al 73' il risultato si sblocca: punizione apparentemente innocua che dalla tre quarti spiove nell'area castellana, D'Onofrio sbaglia la presa alta, ostacolato da un proprio difensore, e Arbulli è lestissimo ad avventarsi sulla sfera e a metterla in rete con un letale tocco morbido di sinistro. La reazione del Castelfiorentino è veemente ed è affidata al solito Dosso che, in fotocopia alla giocata precedente, converge al centro da sinistra e col destro fa la barba al palo alla sinistra di Rosato. Finisce così, con la risicata vittoria del Pro Livorno Sorgenti, un match che la squadra di Coppola ha meritato di portare a casa. Nessun dramma in casa castellana: la difesa ha funzionato piuttosto bene e la reazione dopo il gol incassato è stata quella giusta; qualche automatismo in mezzo la campo resta da registrare, ma margini di miglioramento ce ne sono eccome.

Calciatoripiù: Dosso (Castelfiorentino)
: è l'ultimo ad arrendersi ed è il giocatore più pericoloso della squadra locale. Arbulla (Pro Livorno Sorgenti): suggella un'ottima prestazione con il gol vittoria; senza ombra di dubbio il migliore in campo.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: D'Onofrio 6, Ancillotti 6,5, Morelli 6,5, Bazelli 6,5, Fornai 6, Pucci 6,5, Giannini 6, Signorini 6, Dosso 6,5, Yang 5,5, Barnini 6. A disp.: Ammannati, Numakura, Mazzoni, Gjoni, Salvadori, Mancini, Rinaldi. All.: Alessio Rubicini.<br >PRO LIV.SORGENTI: Rosato 6, Delfino 6, Bonomo 6,5, Serpan 6,5, Lepori 6,5, Ceccarelli 6,5, Casali 6, Barbieri 6,5, Maggini 5,5, Arbulla 7, Di Lazzaro 6,5. A disp.: Botti, Conti, Serafini, Vaglini. All.: Stefano Coppola.<br > ARBITRO: Becchi di Firenze.<br > RETE: 73' Arbulla.<br >NOTE: ammoniti Casali e Botti. Il Castelfiorentino di Rubicini non decolla in questo inizio di stagione: sette giorni fa la bella vittoria sul campo del Ponsacco aveva riportato il sorriso in casa gialloblu dopo la sconfitta all'esordio in campionato; lo 0-1 casalingo di quest'oggi, con un Pro Livorno Sorgenti apparso pi&ugrave; pimpante e pericolosa in avanti, &egrave; il risultato da cui ripartire per migliorarsi e costruire i successi futuri. Il gol vittoria dei livornesi arriva a tempo quasi scaduto, ma la squadra di Coppola ha ampiamente legittimato nel corso di tutto l'incontro la vittoria. La gara stenta a decollare e la prima occasione del match arriva al 19' ed &egrave; di marca gialloblu: punizione dai venti metri di Dosso, Rosato respinge non benissimo, ma poi &egrave; eccezionale a sbarrare la strada a Giannini, pronto a ribadire in rete da due passi. Passano una manciata di minuti e sugli sviluppi di in calcio d'angolo Serpan spedisce di poco alto il proprio destro dal limite. Le migliori palle gol della prima frazione arrivano su calcio piazzato ed al 33', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si accende una mischia in piena area locale e Ceccarelli viene chiuso in extremis in calcio d'angolo. Allo scadere della prima frazione di gioco Di Lazzaro pesca in profondit&agrave; Barbieri, che resiste al ritorno del proprio diretto marcatore e si fa ipnotizzare dalla tempestiva uscita di D'Onofrio. Il primo squillo di tromba della ripresa lo suona la formazione locale, quando dopo pochi secondi dal fischio d'inizio del signor Becchi di Firenze Ancillotti &egrave; il pi&ugrave; lesto ad avventarsi su una punizione scodellata a centro area, ma non trova la coordinazione giusta per indirizzare il pallone nello specchio della porta difesa da Rosato. Il Pro Livorno Sorgenti, comunque, continua a farsi preferire: al 49' Arbulla serve splendidamente in profondit&agrave; Maggini, che si divora a tu per tu con D'Onofrio una ghiotta occasione da rete; al 51' ci prova Di Lazzaro col mancino dal limite, palla di poco alta; al 60' Bonomo trova un varco sul settore di sinistra, vi si infila palla al piede e scodella a centro area un bel traversone che la testa di Di Lazzaro spedisce malamente oltre la traversa da buonissima posizione. Il Castelfiorentino in avanti si aggrappa quasi esclusivamente alle giocate di Dosso, che alla mezzora della ripresa riceve palla sul vertice sinistro dell'area di rigore, sposta la sfera sul destro eludendo l'intervento del proprio diretto avversario e lascia partire una gran botta di destro che costringe Rosato alla non semplice deviazione in angolo. Al 73' il risultato si sblocca: punizione apparentemente innocua che dalla tre quarti spiove nell'area castellana, D'Onofrio sbaglia la presa alta, ostacolato da un proprio difensore, e Arbulli &egrave; lestissimo ad avventarsi sulla sfera e a metterla in rete con un letale tocco morbido di sinistro. La reazione del Castelfiorentino &egrave; veemente ed &egrave; affidata al solito Dosso che, in fotocopia alla giocata precedente, converge al centro da sinistra e col destro fa la barba al palo alla sinistra di Rosato. Finisce cos&igrave;, con la risicata vittoria del Pro Livorno Sorgenti, un match che la squadra di Coppola ha meritato di portare a casa. Nessun dramma in casa castellana: la difesa ha funzionato piuttosto bene e la reazione dopo il gol incassato &egrave; stata quella giusta; qualche automatismo in mezzo la campo resta da registrare, ma margini di miglioramento ce ne sono eccome.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Dosso (Castelfiorentino)</b>: &egrave; l'ultimo ad arrendersi ed &egrave; il giocatore pi&ugrave; pericoloso della squadra locale. <b>Arbulla (Pro Livorno Sorgenti):</b> suggella un'ottima prestazione con il gol vittoria; senza ombra di dubbio il migliore in campo. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI