• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 6 - 1
  • Viaccia


MALISETI: Pistolesi (53' Mati), Mariotti (53' Del Moro), Masolini, Fortunato (46' Aloisio), Bianchini, Munì, Scurzoni (42' Feroleto), Gianassi (53' Corrieri), Ferri (51' Ceccarini), Boscolo, Martinelli (46' Vaccaro). All.: Francesco Vallerini.
VIACCIA: Leporatti, Casolino, Mannelli (36' Casaluce), Clemente, Ginanni, Parretti, Mazzanti (36' Fibucchi), Ravai (49' Bogani), Gori, Solazzo (55' Rinaldi), Marangio. All.: Rodolfo Carlesi.

ARBITRO: Livorno di Prato.

RETI: 6' Boscolo; 41' Ferri; 45' Feroleto; 52' Mariotti; 57' Marangio; 68' Ceccarini; 70' Aloisio.



Chi ben comincia, è già a metà dell'opera recita un famoso detto popolare. Difficile allora trovare un inizio migliore per gli amaranto di Vallerini che, fra le mura amiche del sussidiario di Maliseti, piegano un remissivo Viaccia con un tennistico 6-1. Partita che si apre subito bene per i padroni di casa: qualche conclusione da lontano senza esito degli avanti amaranto e, al 6', la rete del vantaggio. Vantaggio che giunge tuttavia dal dischetto, a seguito di un contatto irregolare fra Boscolo e Ginanni in area ospite: per il signor Livorno è calcio di rigore. Si presenta sul dischetto lo stesso Boscolo, che trasforma alla destra di Leporatti per il momentaneo 1-0. Risultato che potrebbe tuttavia cambiare dopo appena pochi minuti quando, al 13', l'estremo difensore ospite riesce a deviare in angolo una conclusione da fuori area di Ferri. E, sul corner successivo di Gianassi, manca clamorosamente il raddoppio Scurzoni che, di testa, manda alto da posizione favorevole. Sfiora dunque nuovamente la rete del 2-0 al 21' Scurzoni che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Boscolo, calcia alto da distanza ravvicinata. Al 26' è poi la volta di Martinelli, che tenta il rasoterra da fuori area, trovando tuttavia la degna risposta di Leporatti. Manca dunque il raddoppio al 34' Masolini con un calcio di punizione dal limite dell'area, che sibila all'incrocio dei pali. Termina così la prima frazione di gioco sul risultato di 1-0. Ma le tante occasioni mancate nel primo tempo si elevano a viatico per il raddoppio locale nella ripresa. Pochi minuti infatti dal fischio del signor Livorno ed arriva la rete del 2-0. Siamo infatti al 41' quando, sugli sviluppi di un'azione insistita degli avanti di casa, Scurzoni tenta la conclusione rasoterra da posizione favorevole: Leporatti riesce a ribattere il tiro del numero 7 locale, ma nulla può sulla successiva conclusione di Ferri, che scavalca l'estremo difensore ospite con un capolavoro di balistica dal limite dell'area. Ma il raddoppio sembra non bastare ai locali che, di lì a poco, trovano la via giusta per allungare ulteriormente le distanze. Siamo infatti al 45' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Fortunato, il neo-entrato Feroleto si allarga sull'out destro e, da posizione molto defilata, insacca la sfera in rete alle spalle di Leporatti per il momentaneo 3-0. Arrotonda dunque ulteriormente il risultato al 52' Mariotti, che raccoglie un calcio d'angolo di Masolini e supera per la quarta volta Leporatti con una bella conclusione dal limite dell'area. Riesce comunque a salvare l'onore al 57' la compagine ospite con Marangio, che trova il goal della bandiera con un calcio di punizione potente dal limite dell'area. Ma è soltanto un fuoco di paglia. Subito infatti i locali tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Leporatti. Sfiora dunque la rete del 5-1 al 64' Masolini, che stampa la sfera sulla traversa con una bella conclusione dal limite dell'area. Rete che sopraggiunge comunque al 68' con Ceccarini, che raccoglie un cross basso dalla destra di Boscolo ed insacca la sfera in rete di prima intenzione alle spalle di Leporatti. E al 70' trova gloria anche Aloisio, che fissa definitivamente il risultato sul 6-1 con rasoterra chirurgico da posizione favorevole.

Giacomo Corvi MALISETI: Pistolesi (53' Mati), Mariotti (53' Del Moro), Masolini, Fortunato (46' Aloisio), Bianchini, Mun&igrave;, Scurzoni (42' Feroleto), Gianassi (53' Corrieri), Ferri (51' Ceccarini), Boscolo, Martinelli (46' Vaccaro). All.: Francesco Vallerini.<br >VIACCIA: Leporatti, Casolino, Mannelli (36' Casaluce), Clemente, Ginanni, Parretti, Mazzanti (36' Fibucchi), Ravai (49' Bogani), Gori, Solazzo (55' Rinaldi), Marangio. All.: Rodolfo Carlesi.<br > ARBITRO: Livorno di Prato.<br > RETI: 6' Boscolo; 41' Ferri; 45' Feroleto; 52' Mariotti; 57' Marangio; 68' Ceccarini; 70' Aloisio. Chi ben comincia, &egrave; gi&agrave; a met&agrave; dell'opera recita un famoso detto popolare. Difficile allora trovare un inizio migliore per gli amaranto di Vallerini che, fra le mura amiche del sussidiario di Maliseti, piegano un remissivo Viaccia con un tennistico 6-1. Partita che si apre subito bene per i padroni di casa: qualche conclusione da lontano senza esito degli avanti amaranto e, al 6', la rete del vantaggio. Vantaggio che giunge tuttavia dal dischetto, a seguito di un contatto irregolare fra Boscolo e Ginanni in area ospite: per il signor Livorno &egrave; calcio di rigore. Si presenta sul dischetto lo stesso Boscolo, che trasforma alla destra di Leporatti per il momentaneo 1-0. Risultato che potrebbe tuttavia cambiare dopo appena pochi minuti quando, al 13', l'estremo difensore ospite riesce a deviare in angolo una conclusione da fuori area di Ferri. E, sul corner successivo di Gianassi, manca clamorosamente il raddoppio Scurzoni che, di testa, manda alto da posizione favorevole. Sfiora dunque nuovamente la rete del 2-0 al 21' Scurzoni che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Boscolo, calcia alto da distanza ravvicinata. Al 26' &egrave; poi la volta di Martinelli, che tenta il rasoterra da fuori area, trovando tuttavia la degna risposta di Leporatti. Manca dunque il raddoppio al 34' Masolini con un calcio di punizione dal limite dell'area, che sibila all'incrocio dei pali. Termina cos&igrave; la prima frazione di gioco sul risultato di 1-0. Ma le tante occasioni mancate nel primo tempo si elevano a viatico per il raddoppio locale nella ripresa. Pochi minuti infatti dal fischio del signor Livorno ed arriva la rete del 2-0. Siamo infatti al 41' quando, sugli sviluppi di un'azione insistita degli avanti di casa, Scurzoni tenta la conclusione rasoterra da posizione favorevole: Leporatti riesce a ribattere il tiro del numero 7 locale, ma nulla pu&ograve; sulla successiva conclusione di Ferri, che scavalca l'estremo difensore ospite con un capolavoro di balistica dal limite dell'area. Ma il raddoppio sembra non bastare ai locali che, di l&igrave; a poco, trovano la via giusta per allungare ulteriormente le distanze. Siamo infatti al 45' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Fortunato, il neo-entrato Feroleto si allarga sull'out destro e, da posizione molto defilata, insacca la sfera in rete alle spalle di Leporatti per il momentaneo 3-0. Arrotonda dunque ulteriormente il risultato al 52' Mariotti, che raccoglie un calcio d'angolo di Masolini e supera per la quarta volta Leporatti con una bella conclusione dal limite dell'area. Riesce comunque a salvare l'onore al 57' la compagine ospite con Marangio, che trova il goal della bandiera con un calcio di punizione potente dal limite dell'area. Ma &egrave; soltanto un fuoco di paglia. Subito infatti i locali tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Leporatti. Sfiora dunque la rete del 5-1 al 64' Masolini, che stampa la sfera sulla traversa con una bella conclusione dal limite dell'area. Rete che sopraggiunge comunque al 68' con Ceccarini, che raccoglie un cross basso dalla destra di Boscolo ed insacca la sfera in rete di prima intenzione alle spalle di Leporatti. E al 70' trova gloria anche Aloisio, che fissa definitivamente il risultato sul 6-1 con rasoterra chirurgico da posizione favorevole. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI