• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sporting 2000
  • 1 - 2
  • Intercomunale Collesalvetti


SPORTING 2000: Vassallo, Vichi, Bronte (Bortone), Polonia, Lischi, Ascione, Marini, Barsanti, Foschi, Mori, Mingaroni (Migliozzi). All.: Antonio Franco.

INTER. COLLESALVETTI: Demi, Batoni, Mascagni, Bigiotti, Zanni, Perfetti, Casarosa, Voleri, Luchi, Cecconi, Filippi. A disp.: Tempestini, Ponsiglione, Lemmi, Lenzini, Carmassi. All.: Simone Simonini.


ARBITRO: Romano di Pisa.


RETI: 2' Luchi, 25' Filippi, 69' Foschi.

NOTE: Calci d'angolo: 4 - 2 (3 - 0 p.t.)



Prima uscita degli juniores con handicap, poiche' infortuni e squalifiche non hanno permesso a mister Franco di schierare la migliore formazione. Nonostante cio' lo Sporting, soprattutto nel primo tempo, si e' mosso bene e ha sfiorato in varie occasioni la rete. Al sesto minuto una punizione battuta da Foschi attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno riesca ad intervenire. Al nono ancora Foschi entra in area dalla destra e riesce a girare verso la porta dal fondo, il portiere mette in angolo, battuto senza esito. All'undicesimo ancora punizione di Foschi dalla destra, interviene sottomisura Marini di testa ma la palla e' a lato. Al 13'azione di contropiede degli ospiti e Vassallo e' costretto ad uscire di testa fuori area poi riesce anche a liberare. Al quindicesimo spiovente dalla sinistra di Barsanti e il portiere si lascia sfuggire il pallone dalle mani ma poi riesce a recuperare. Gli ospiti ci provano spesso da fuori area ma al diciassettesimo il tiro di Casarosa dalla destra e' a lato mentre al diciannovesimo e al ventunesimo Filippi mette alto sopra la traversa. Stessa sorte per una punizione di Cecconi che finisce abbondantemente alta. Al 29' ci prova anche lo Sporting e Foschi dal limite dell'area tira e sfiora il palo alla sinistra del portiere. Due minuti dopo e' ancora Filippi che mette alto da fuori area mentre, al trentanovesimo tocca a Mascagni sparare alto. Al 40' limpida occasione per i padroni di casa con una punizione dalla trequarti battuta da Foschi su cui Mingaroni si avventa e di prima gira verso la porta ma grande riflesso di Demi che mette in angolo. Ancora incontenibile Foschi quando poco dopo riesce ad entrare in area ma viene millimetricamente recuperato da un difensore prima che riesca a calciare. n avvio di secondo tempo gli ospiti passano in vantaggio, al secondo minuto, con un tiro dalla sinistra di Luchi con la difesa dello Sporting non molto attenta nell'occasione. Al 7' punizione per gli ospiti che Zanni raccoglie ma la sua girata e' fuori. Al nono colpo di testa di Luchi e Vassallo para. Al 13' punizione dalla distanza di Voleri che termina alta mentre un minuto dopo Filippi mette fuori da buona posizione. Quattro minuti dopo è bravo Vassallo a parare una conclusione di Luchi dal limite dell'area, mentre al 21' e' sempre Filippi che tira alto da fuori area. Ma al venticinquesimo Filippi, poco fuori area, dalla destra tira e trova il varco giusto per il raddoppio degli ospiti. I padroni di casa cercano di reagire e un bel dialogo Mingaroni-Marini porta alla conclusione di quest'ultimo che dal limite mette di poco a lato. Al 29' Vichi serve di prima sulla destra Foschi che puo' involarsi in contropiede verso il portiere avversario e batterlo sull'uscita con un delizioso pallonetto. Lo Sporting prova a pareggiare, Mori si libera della marcatura avversaria e dal vertice destro dell'area mette sull'esterno della rete. Al 32' protagonista Vassallo che per due volte di pugno respinge le conclusioni ravvicinate di Filippi e Luchi. Al 37' il portiere di casa para su colpo di testa di Voleri mentre, mentre centoventi secondi più tardi si oppone con il piede ad una conclusione di Ponsiglione. Al 45' ancora Vassallo deve respingere una conclusione di Lemmi e la gara si chiude con un tiro alto dello stesso giocatore. Prova positiva dello Sporting nonostante le assenze, arbitraggio un po' troppo permissivo.

SPORTING 2000: Vassallo, Vichi, Bronte (Bortone), Polonia, Lischi, Ascione, Marini, Barsanti, Foschi, Mori, Mingaroni (Migliozzi). All.: Antonio Franco. <br >INTER. COLLESALVETTI: Demi, Batoni, Mascagni, Bigiotti, Zanni, Perfetti, Casarosa, Voleri, Luchi, Cecconi, Filippi. A disp.: Tempestini, Ponsiglione, Lemmi, Lenzini, Carmassi. All.: Simone Simonini. <br > ARBITRO: Romano di Pisa. <br > RETI: 2' Luchi, 25' Filippi, 69' Foschi. <br >NOTE: Calci d'angolo: 4 - 2 (3 - 0 p.t.) Prima uscita degli juniores con handicap, poiche' infortuni e squalifiche non hanno permesso a mister Franco di schierare la migliore formazione. Nonostante cio' lo Sporting, soprattutto nel primo tempo, si e' mosso bene e ha sfiorato in varie occasioni la rete. Al sesto minuto una punizione battuta da Foschi attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno riesca ad intervenire. Al nono ancora Foschi entra in area dalla destra e riesce a girare verso la porta dal fondo, il portiere mette in angolo, battuto senza esito. All'undicesimo ancora punizione di Foschi dalla destra, interviene sottomisura Marini di testa ma la palla e' a lato. Al 13'azione di contropiede degli ospiti e Vassallo e' costretto ad uscire di testa fuori area poi riesce anche a liberare. Al quindicesimo spiovente dalla sinistra di Barsanti e il portiere si lascia sfuggire il pallone dalle mani ma poi riesce a recuperare. Gli ospiti ci provano spesso da fuori area ma al diciassettesimo il tiro di Casarosa dalla destra e' a lato mentre al diciannovesimo e al ventunesimo Filippi mette alto sopra la traversa. Stessa sorte per una punizione di Cecconi che finisce abbondantemente alta. Al 29' ci prova anche lo Sporting e Foschi dal limite dell'area tira e sfiora il palo alla sinistra del portiere. Due minuti dopo e' ancora Filippi che mette alto da fuori area mentre, al trentanovesimo tocca a Mascagni sparare alto. Al 40' limpida occasione per i padroni di casa con una punizione dalla trequarti battuta da Foschi su cui Mingaroni si avventa e di prima gira verso la porta ma grande riflesso di Demi che mette in angolo. Ancora incontenibile Foschi quando poco dopo riesce ad entrare in area ma viene millimetricamente recuperato da un difensore prima che riesca a calciare. n avvio di secondo tempo gli ospiti passano in vantaggio, al secondo minuto, con un tiro dalla sinistra di Luchi con la difesa dello Sporting non molto attenta nell'occasione. Al 7' punizione per gli ospiti che Zanni raccoglie ma la sua girata e' fuori. Al nono colpo di testa di Luchi e Vassallo para. Al 13' punizione dalla distanza di Voleri che termina alta mentre un minuto dopo Filippi mette fuori da buona posizione. Quattro minuti dopo &egrave; bravo Vassallo a parare una conclusione di Luchi dal limite dell'area, mentre al 21' e' sempre Filippi che tira alto da fuori area. Ma al venticinquesimo Filippi, poco fuori area, dalla destra tira e trova il varco giusto per il raddoppio degli ospiti. I padroni di casa cercano di reagire e un bel dialogo Mingaroni-Marini porta alla conclusione di quest'ultimo che dal limite mette di poco a lato. Al 29' Vichi serve di prima sulla destra Foschi che puo' involarsi in contropiede verso il portiere avversario e batterlo sull'uscita con un delizioso pallonetto. Lo Sporting prova a pareggiare, Mori si libera della marcatura avversaria e dal vertice destro dell'area mette sull'esterno della rete. Al 32' protagonista Vassallo che per due volte di pugno respinge le conclusioni ravvicinate di Filippi e Luchi. Al 37' il portiere di casa para su colpo di testa di Voleri mentre, mentre centoventi secondi pi&ugrave; tardi si oppone con il piede ad una conclusione di Ponsiglione. Al 45' ancora Vassallo deve respingere una conclusione di Lemmi e la gara si chiude con un tiro alto dello stesso giocatore. Prova positiva dello Sporting nonostante le assenze, arbitraggio un po' troppo permissivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI