• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Pieta 2004
  • 2 - 2
  • Folgor Marlia


PIETA' 2004: Sapienza, Patriarchi, De Filomeno (36' Catalani), Grazian, Coveri, Diodato, Serafini, De Luca, Bruschi (63' El Gallaf), Secchi, Shao. A disp.: Georges, Tatoli, Cani, Buonopane, Tesco. All.: Rosangelo Colombo.
FOLGOR MARLIA Daviddi, Bianchi, Batastini, Masolini, Massei (57' Barsocchi), Pardini (69' Massaria), Martini, Bardazzi (31' Giampaoli), Turini, Bianchi (66' Berruti), Nieri (36' Coturri). All.: Alessandro Massaria.

ARBITRO: Parreti di Prato.

RETI: 4' Nieri, 53' Secchi, 55' Bianchi, 70' Catalani.



Finisce 2-2 la sfida di metà classifica tra Pietà e Folgor Marlia. Un match che ha regalato poche emozioni nel primo tempo (nel quale, salvo il gol degli ospiti, non si registra niente di rilevante) e una gran vivacità nella ripresa. L'avvio di partita è costituito dal gol fulmineo di Nieri che, dopo 4 minuti, riceve in area il bel servizio di Turini e trafigge Sapienza con una bella conclusione, che il portiere riesce a toccare ma senza deviare. Il gol stordisce i padroni di casa che non riescono a organizzare una benchè minima reazione. L'unico tiro in porta dei locali nei primi 35' è la bella botta al volo di De Luca intorno al 20', finita abbondantemente alta. Molto meglio il Folgor Marlia che, nella sua tranquilla gestione del vantaggio, riesce ad affacciarsi diverse volte dalle parti di Sapienza. Come al 14', quando Bianchi conclude sul fondo un bell'assist di Pardini (tra i migliori, assoluto faro del centrocampo) o al 24', in occasione di un bel tiro da fuori area di Martini, finito anche in questo caso fuori dallo specchio della porta. La trama inizia a cambiare soltanto nella ripresa, quando mister Colombo imposta la sua squadra in maniera più offensiva, inserendo un centrocampista, Catalani, al posto del terzino De Filomeno. La mossa è giusta perchè i padroni di casa acquistano maggior viviacità e la partita cambia. Al 41' De Luca ci prova con un bel destro da fuori area: il portiere intercetta ma gli sfugge il pallone, De Filomeno si fionda sulla ribattuta, ma il numero 1 ospite, con uno scatto altrettanto portentoso, riesce a rimediare all'errore, bloccando il pallone prima dell'arrivo dell'attaccante avversario. Tempo 3 minuti e ancora De Luca, in giornata di grazia, impensierisce Daviddi con un bel tiro da oltre 20 metri (in questo caso il portiere ospite è bravo a deviare in corner). Il gol resta comunque nell'arie e arriva, puntuale, al 55'. Stavolta il tiratore De Luca si cala nel ruolo di assist man, servendo a Secchi una gran palla a tu per tu con Daviddi. L'attaccante casalingo non si fa pregare: portiere scartato e palla nel sacco. Raggiunto l'1-1 in netta supremazia territoriale, i locali sembrano destinati a prendere il là. Ma ecco che, inaspettatamente, gli ospiti tornano in vantaggio due minuti dopo grazie a Bianchi, lesto nel raccogliere un lancio da oltre centrocampo, vincere il contrasto con Grazian e freddare Sapienza in uscita. Incassato l'inaspettato bis, la Pietà torna sotto. Tempo sessanta secondi e Secchi, da dentro l'area, disegna un bel cross rasoterra -in corrispondenza della linea di porta- sul quale però non arriva nessuno a fare il tap-in. Qualche minuto dopo è Serafini ad avere sulla testa la palla del pari, direttamente da un calcio di punizione di Catalani. L'incornata del numero 7 locale finisce però sul fondo, preservando così il vantaggio ospite. Alla fine, la beffa viene evitata al 1' minuto di recupero: Catalani, dimenticato dalla difesa ospite, si incunea in area avversaria e spedisce in rete il cross dalla sinistra di Secchi, evitando ai suoi una sconfitta che, alla luce del gioco espresso, sarebbe stata immeritata.

Gianmarco Mei PIETA' 2004: Sapienza, Patriarchi, De Filomeno (36' Catalani), Grazian, Coveri, Diodato, Serafini, De Luca, Bruschi (63' El Gallaf), Secchi, Shao. A disp.: Georges, Tatoli, Cani, Buonopane, Tesco. All.: Rosangelo Colombo.<br >FOLGOR MARLIA Daviddi, Bianchi, Batastini, Masolini, Massei (57' Barsocchi), Pardini (69' Massaria), Martini, Bardazzi (31' Giampaoli), Turini, Bianchi (66' Berruti), Nieri (36' Coturri). All.: Alessandro Massaria.<br > ARBITRO: Parreti di Prato.<br > RETI: 4' Nieri, 53' Secchi, 55' Bianchi, 70' Catalani. Finisce 2-2 la sfida di met&agrave; classifica tra Piet&agrave; e Folgor Marlia. Un match che ha regalato poche emozioni nel primo tempo (nel quale, salvo il gol degli ospiti, non si registra niente di rilevante) e una gran vivacit&agrave; nella ripresa. L'avvio di partita &egrave; costituito dal gol fulmineo di Nieri che, dopo 4 minuti, riceve in area il bel servizio di Turini e trafigge Sapienza con una bella conclusione, che il portiere riesce a toccare ma senza deviare. Il gol stordisce i padroni di casa che non riescono a organizzare una bench&egrave; minima reazione. L'unico tiro in porta dei locali nei primi 35' &egrave; la bella botta al volo di De Luca intorno al 20', finita abbondantemente alta. Molto meglio il Folgor Marlia che, nella sua tranquilla gestione del vantaggio, riesce ad affacciarsi diverse volte dalle parti di Sapienza. Come al 14', quando Bianchi conclude sul fondo un bell'assist di Pardini (tra i migliori, assoluto faro del centrocampo) o al 24', in occasione di un bel tiro da fuori area di Martini, finito anche in questo caso fuori dallo specchio della porta. La trama inizia a cambiare soltanto nella ripresa, quando mister Colombo imposta la sua squadra in maniera pi&ugrave; offensiva, inserendo un centrocampista, Catalani, al posto del terzino De Filomeno. La mossa &egrave; giusta perch&egrave; i padroni di casa acquistano maggior viviacit&agrave; e la partita cambia. Al 41' De Luca ci prova con un bel destro da fuori area: il portiere intercetta ma gli sfugge il pallone, De Filomeno si fionda sulla ribattuta, ma il numero 1 ospite, con uno scatto altrettanto portentoso, riesce a rimediare all'errore, bloccando il pallone prima dell'arrivo dell'attaccante avversario. Tempo 3 minuti e ancora De Luca, in giornata di grazia, impensierisce Daviddi con un bel tiro da oltre 20 metri (in questo caso il portiere ospite &egrave; bravo a deviare in corner). Il gol resta comunque nell'arie e arriva, puntuale, al 55'. Stavolta il tiratore De Luca si cala nel ruolo di assist man, servendo a Secchi una gran palla a tu per tu con Daviddi. L'attaccante casalingo non si fa pregare: portiere scartato e palla nel sacco. Raggiunto l'1-1 in netta supremazia territoriale, i locali sembrano destinati a prendere il l&agrave;. Ma ecco che, inaspettatamente, gli ospiti tornano in vantaggio due minuti dopo grazie a Bianchi, lesto nel raccogliere un lancio da oltre centrocampo, vincere il contrasto con Grazian e freddare Sapienza in uscita. Incassato l'inaspettato bis, la Piet&agrave; torna sotto. Tempo sessanta secondi e Secchi, da dentro l'area, disegna un bel cross rasoterra -in corrispondenza della linea di porta- sul quale per&ograve; non arriva nessuno a fare il tap-in. Qualche minuto dopo &egrave; Serafini ad avere sulla testa la palla del pari, direttamente da un calcio di punizione di Catalani. L'incornata del numero 7 locale finisce per&ograve; sul fondo, preservando cos&igrave; il vantaggio ospite. Alla fine, la beffa viene evitata al 1' minuto di recupero: Catalani, dimenticato dalla difesa ospite, si incunea in area avversaria e spedisce in rete il cross dalla sinistra di Secchi, evitando ai suoi una sconfitta che, alla luce del gioco espresso, sarebbe stata immeritata. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI