• Terza Categoria GIR.B
  • Bellani
  • 2 - 1
  • Villamagna Calcio


BELLANI: Catana 6, Gadducci 6+, Pini A. 6, Pini M. 6, Moro 6+, Pisani 6 (75' Titoni ng), Casalini 6,5, Barsotti 6 (88' Della Greca ng), Salierno 7, Balestri 6,5, Bottone 6,5 (52' Genovesi 5,5). A disp.: Gelli, Hotto'. All.: Casagrande.

VILLAMAGNA: Cerrai, Salvadori D. 5,5, Alfano 5,5, Ferrini 6, Dani 6, Gabilleri 5,5, Arturi 6 (Ricci 5,5), Marianelli 6, Salvadori G. M 6 (57' Gregorietti 6), Viterbo 6,5, Volpi 6 (85' Sandroni ng).A disp.: Gavarini, Marmelli, Campatelli. All.: Zenoni.


ARBITRO: Calabrese di Pisa.


RETI: 11' Viterbo, 37' Barsotti, 57' Salierno rig.



Buona la prima per la Bellani che con grinta e carattere vince in rimonta una partita piacevole giocata con buon ritmo da entrambe le parti. Il Villamagna parte decisamente meglio rispetto ai padroni di casa e con buone trame di gioco mette in difficolta' gli avversari; tuttavia la squadra di mister Zenoni cala con il passare del tempo lasciando il campo alla Bellani che piano piano si riorganizza riuscendo prima a pareggiare e poi a ribaltare la situazione. Dopo un inizio di studio, gli ospiti passano al primo affondo: all'11' Viterbo liberato in area sulla sinistra da un colpo di testa di Volpi trafigge con un diagonale incrociato e imparabile il portiere Catana. La squadra ospite nonostante il vantaggio continua ad attaccare mantenendo il pallino del gioco anche se le conclusioni verso la porta di Catana non risultano molto pericolose; infatti per due volte ci provano Volpi prima e Viterbo dopo ma come detto il portiere locale non corre grossi rischi. Con il passare del tempo i padroni di casa cercano di spezzare l'azione avversaria arrivando al tiro con Casalini al 33' e con Bottone al 36' senza fortuna. Al 37' arriva il pareggio: dalla sinistra Casalini su punizione lascia partire uno spiovente in area, la palla sembra destinata a fondocampo ma alle spalle di tutti sbuca Barsotti che di testa all'altezza del secondo palo insacca. Gli ospiti cercano di reagire ma le conclusioni di Volpi e Salvatori D. vengono bloccate senza problemi da Catana. La ripresa comincia cosi' come era terminata la prima frazione ovvero con la Bellani in crescita e gli ospiti che cominciano ad accusare un po' di stanchezza. Al 12' l'episodio che decide la gara: sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra di Viterbo il direttore di gara vede un intervento falloso di Alfano su Barsotti e decreta la massima punizione: sul dischetto va Salierno che di sinistro batte Cerrai. Mister Zenoni prova con delle sostituzioni a cambiare l'inerzia della gara senza apprezzabile risultato; la Bellani appare piu' brillante rispetto all'inizio e riesce a controllare gli avversari impedendo di concludere pericolosamente verso Catana. Nel finale si registra prima l'ingenua espulsione al 42' per proteste di Genovesi, poi gli ospiti reclamano per un presunto fallo di mano in area avversaria; le proteste risultano vane perche' il direttore di gara lascia proseguire. Al 44' un traversone dalla destra di Gregoretti scheggia la parte superiore della traversa. Al 47' Catana esce bene ad anticipare il tentativo di Ricci servito da Marianelli. Ma per il Villamagna non c'e' piu' tempo per recuperare perche' poco dopo l'arbitro manda tutti sotto la doccia. La Bellani puo' sicuramente festeggiare per il successo mentre il Villamagna torna a casa con l'amaro in bocca ma con la consapevolezza che il campionato e' appena cominciato e c'e' tutto il tempo per rimediare.

GIOCATORI PIU': Salierno (Bellani) 7: lotta spesso da solo in mezzo ai difensori avversari con caparbieta' per tutta la partita. Segna con freddezza il rigore decisivo. Viterbo (Villamagna) 6,5: e' il giocatore piu' pericoloso dei suoi, sblocca con un bel gol l'incontro anche se cala alla distanza come tutta la squadra.

Massimo Maranca BELLANI: Catana 6, Gadducci 6+, Pini A. 6, Pini M. 6, Moro 6+, Pisani 6 (75' Titoni ng), Casalini 6,5, Barsotti 6 (88' Della Greca ng), Salierno 7, Balestri 6,5, Bottone 6,5 (52' Genovesi 5,5). A disp.: Gelli, Hotto'. All.: Casagrande. <br >VILLAMAGNA: Cerrai, Salvadori D. 5,5, Alfano 5,5, Ferrini 6, Dani 6, Gabilleri 5,5, Arturi 6 (Ricci 5,5), Marianelli 6, Salvadori G. M 6 (57' Gregorietti 6), Viterbo 6,5, Volpi 6 (85' Sandroni ng).A disp.: Gavarini, Marmelli, Campatelli. All.: Zenoni. <br > ARBITRO: Calabrese di Pisa. <br > RETI: 11' Viterbo, 37' Barsotti, 57' Salierno rig. Buona la prima per la Bellani che con grinta e carattere vince in rimonta una partita piacevole giocata con buon ritmo da entrambe le parti. Il Villamagna parte decisamente meglio rispetto ai padroni di casa e con buone trame di gioco mette in difficolta' gli avversari; tuttavia la squadra di mister Zenoni cala con il passare del tempo lasciando il campo alla Bellani che piano piano si riorganizza riuscendo prima a pareggiare e poi a ribaltare la situazione. Dopo un inizio di studio, gli ospiti passano al primo affondo: all'11' Viterbo liberato in area sulla sinistra da un colpo di testa di Volpi trafigge con un diagonale incrociato e imparabile il portiere Catana. La squadra ospite nonostante il vantaggio continua ad attaccare mantenendo il pallino del gioco anche se le conclusioni verso la porta di Catana non risultano molto pericolose; infatti per due volte ci provano Volpi prima e Viterbo dopo ma come detto il portiere locale non corre grossi rischi. Con il passare del tempo i padroni di casa cercano di spezzare l'azione avversaria arrivando al tiro con Casalini al 33' e con Bottone al 36' senza fortuna. Al 37' arriva il pareggio: dalla sinistra Casalini su punizione lascia partire uno spiovente in area, la palla sembra destinata a fondocampo ma alle spalle di tutti sbuca Barsotti che di testa all'altezza del secondo palo insacca. Gli ospiti cercano di reagire ma le conclusioni di Volpi e Salvatori D. vengono bloccate senza problemi da Catana. La ripresa comincia cosi' come era terminata la prima frazione ovvero con la Bellani in crescita e gli ospiti che cominciano ad accusare un po' di stanchezza. Al 12' l'episodio che decide la gara: sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra di Viterbo il direttore di gara vede un intervento falloso di Alfano su Barsotti e decreta la massima punizione: sul dischetto va Salierno che di sinistro batte Cerrai. Mister Zenoni prova con delle sostituzioni a cambiare l'inerzia della gara senza apprezzabile risultato; la Bellani appare piu' brillante rispetto all'inizio e riesce a controllare gli avversari impedendo di concludere pericolosamente verso Catana. Nel finale si registra prima l'ingenua espulsione al 42' per proteste di Genovesi, poi gli ospiti reclamano per un presunto fallo di mano in area avversaria; le proteste risultano vane perche' il direttore di gara lascia proseguire. Al 44' un traversone dalla destra di Gregoretti scheggia la parte superiore della traversa. Al 47' Catana esce bene ad anticipare il tentativo di Ricci servito da Marianelli. Ma per il Villamagna non c'e' piu' tempo per recuperare perche' poco dopo l'arbitro manda tutti sotto la doccia. La Bellani puo' sicuramente festeggiare per il successo mentre il Villamagna torna a casa con l'amaro in bocca ma con la consapevolezza che il campionato e' appena cominciato e c'e' tutto il tempo per rimediare. <br ><b>GIOCATORI PIU': Salierno (Bellani) 7:</b> lotta spesso da solo in mezzo ai difensori avversari con caparbieta' per tutta la partita. Segna con freddezza il rigore decisivo. <b>Viterbo (Villamagna) 6,5:</b> e' il giocatore piu' pericoloso dei suoi, sblocca con un bel gol l'incontro anche se cala alla distanza come tutta la squadra. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI