• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 2 - 0
  • Armando Picchi


VAL.MAZZOLA: Tizzone, Anichini, Cannoni, Gurgugli, Vittori, Igli, Galvagno, Manganelli, Zucca, Francini, Amatruda. A disp.: Mugnai, Fantacci, Ronca, Fanetti, Kokora, Mazza, Giannotti. All.: Corrado Bianchi.
ARMANDO PICCHI: Lo Iacono, Simoni, Del Gratta, Migliarini, Pepe, Grilli, Sarais, Guli, De Zio, Cocchini, Di Francesco. A disp.: Capitano, Gallo, Lucarelli, Censale, Mannari, Catania, Parente. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Bozza di Siena.

RETI: Amatruda, Zucca.



Bella partita giocata a ritmi elevati tra Valentino Mazzola e Armando Picchi. Le due squadre sono ben messe in campo e giocano palla a terra fin dalle retrovie. Nel primo quarto d'ora i ragazzi di Barile evidenziano un'ottima organizzazione di gioco e mostrano di non meritare l'attuale distacco dalle prime posizioni di classifica. I locali tengono lo stesso ritmo degli ospiti e risultano anche molto abili sulle verticalizzazioni, mettendo un po' in difficoltà i due centrali difensivi avversari. I locali creano anche qualche occasione da rete: Gurgugli e Manganelli scambiano molto bene ed imbeccano spesso Zucca e Francini, oltre a Galvagno e Amatruda, ma il portiere livornese Lo Iacono è sempre pronto alla ricerca. Tra i locali ci prova Francini per due volte, ma Lo Iacono sventa col piede. Amatruda e Zucca si presentano a tu per tu col portiere ospite senza concretizzare. Sempre nel primo tempo una bella ripartenza del Picchi che va vicinissimo alla rete: da sinistra Cocchini serve Di Francesco che da ottima posizione però non trova lo specchio della porta. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero: anche se i locali vantano qualche occasione in più, il Picchi è decisamente in partita. Ad inizio secondo tempo i ragazzi ospiti calano un po'. I locali continuano a tenere bene il campo e nel giro di quindici minuti trovano un uno-due che decide il match. Il gol del vantaggio per i locali arriva su un calcio d'angolo: dopo una respinta della difesa Amatruda controlla, salta un avversario e trafigge Lo Iacono. Il due a zero arriva poco più tardi: bella incursione di Kokora si trova a tu per tu col portiere; Lo Iacono respinge e sulla ribattuta Zucca (al rientro dopo la squalifica) insacca il raddoppio. I due tecnici operano tutte le sostituzioni e il match si chiude con la squadra di mister Bianchi che gestisce molto bene il vantaggio conducendo in porto il risultato. Il Picchi nel finale prova il tutto per tutto e passa ad un modulo molto offensivo: nel finale da segnalare una ghiotta occasione per i ragazzi di Barile, ma una deviazione in mischia di un giocatore livornese si stampa sulla traversa. I locali in contropiede potrebbero triplicare il risultato, ma la gara si chiude sul due a zero. Una gara molto corretta si chiude con la vittoria dei locali che si mantengono ai piani alti della classifica. Un bravo va comunque a tutti e ventidue i ragazzi scesi in campo. Buono l'arbitraggio del signor Bozza di Siena.

VAL.MAZZOLA: Tizzone, Anichini, Cannoni, Gurgugli, Vittori, Igli, Galvagno, Manganelli, Zucca, Francini, Amatruda. A disp.: Mugnai, Fantacci, Ronca, Fanetti, Kokora, Mazza, Giannotti. All.: Corrado Bianchi.<br >ARMANDO PICCHI: Lo Iacono, Simoni, Del Gratta, Migliarini, Pepe, Grilli, Sarais, Guli, De Zio, Cocchini, Di Francesco. A disp.: Capitano, Gallo, Lucarelli, Censale, Mannari, Catania, Parente. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Bozza di Siena.<br > RETI: Amatruda, Zucca. Bella partita giocata a ritmi elevati tra Valentino Mazzola e Armando Picchi. Le due squadre sono ben messe in campo e giocano palla a terra fin dalle retrovie. Nel primo quarto d'ora i ragazzi di Barile evidenziano un'ottima organizzazione di gioco e mostrano di non meritare l'attuale distacco dalle prime posizioni di classifica. I locali tengono lo stesso ritmo degli ospiti e risultano anche molto abili sulle verticalizzazioni, mettendo un po' in difficolt&agrave; i due centrali difensivi avversari. I locali creano anche qualche occasione da rete: Gurgugli e Manganelli scambiano molto bene ed imbeccano spesso Zucca e Francini, oltre a Galvagno e Amatruda, ma il portiere livornese Lo Iacono &egrave; sempre pronto alla ricerca. Tra i locali ci prova Francini per due volte, ma Lo Iacono sventa col piede. Amatruda e Zucca si presentano a tu per tu col portiere ospite senza concretizzare. Sempre nel primo tempo una bella ripartenza del Picchi che va vicinissimo alla rete: da sinistra Cocchini serve Di Francesco che da ottima posizione per&ograve; non trova lo specchio della porta. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero: anche se i locali vantano qualche occasione in pi&ugrave;, il Picchi &egrave; decisamente in partita. Ad inizio secondo tempo i ragazzi ospiti calano un po'. I locali continuano a tenere bene il campo e nel giro di quindici minuti trovano un uno-due che decide il match. Il gol del vantaggio per i locali arriva su un calcio d'angolo: dopo una respinta della difesa Amatruda controlla, salta un avversario e trafigge Lo Iacono. Il due a zero arriva poco pi&ugrave; tardi: bella incursione di Kokora si trova a tu per tu col portiere; Lo Iacono respinge e sulla ribattuta Zucca (al rientro dopo la squalifica) insacca il raddoppio. I due tecnici operano tutte le sostituzioni e il match si chiude con la squadra di mister Bianchi che gestisce molto bene il vantaggio conducendo in porto il risultato. Il Picchi nel finale prova il tutto per tutto e passa ad un modulo molto offensivo: nel finale da segnalare una ghiotta occasione per i ragazzi di Barile, ma una deviazione in mischia di un giocatore livornese si stampa sulla traversa. I locali in contropiede potrebbero triplicare il risultato, ma la gara si chiude sul due a zero. Una gara molto corretta si chiude con la vittoria dei locali che si mantengono ai piani alti della classifica. Un bravo va comunque a tutti e ventidue i ragazzi scesi in campo. Buono l'arbitraggio del signor Bozza di Siena.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI