• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Stella Rossa
  • 2 - 1
  • Sauro Rispescia


CASTELFRANCO S.R.: Genua, Golopyat, Saganeite, Bianconi, Cavallaro, Gronchi Alberto, Petri, Rosi, Gronchi Lorenzo, Vassallo, Lombardi. A disp.: Doti, Sansoni, Callari, Cartoni, Faratro. All.: Jonathan Taddei.
SAURORISPESCIA: Musetti, Paladini, Lo Presti, Costantini, Piu, Dell'Anno, Montefusco, Gabotti, Agnelli, Facondini, Avanzati. A disp.: Dani, Posa, Simonetti, La Spina, Pavin, Tonini. All.: Gerardo Cocciolo

ARBITRO: Bacci di Pontedera.

RETI: Montefusco, Vassallo rig., Faratro rig.



Sconfitta immeritata per il Saurorispescia che ha fatto la partita, imbrigliando un Castelfranco irriconoscibile. La squadra biancoverde solo grazie a due rigori (entrambi comunque giusti) è riuscita a vincere una partita tutt'altro che semplice, nella quale gli unici due tiri in porta sono stati appunti i due penalty realizzati. Andiamo con ordine: dopo 10 minuti circa di studio è il Saurorispescia che prende in mano il gioco e si presenta davanti a Genua in maniera pericolosa con Agnelli che salta il difensore Castelfranchese e tira, ma la sua conclusione viene deviata da Genua. Al 19' è sempre Agnelli che si incarica di battere una splendida punizione, ma la palla colpisce il palo a portiere battuto. È solo il prologo alla rete che arriva due minuti dopo: Gronchi Alberto liscia la palla e Montefusco ne approfitta infilando l'incolpevole Genua. A questo punto il Castelfranco sbanda ma il Saurorispescia non ne approfitta: al 28' da punizione centrale Costantini di testa sfiora il palo e tre minuti dopo, Avanzati approfitta di un rinvio sbagliato un rinvio e scaglia un bel tiro; Genua devia distendendosi sulla sua destra.
Il secondo tempo inizia come è finito il primo: al 2' Lo Presti si incunea nella difesa Castelfranchese e lascia partire un rasoterra che sfiora il palo. Mister Taddei fa entrare Callari per Petri, che comunque aveva giocato una buona partita. Il neo entrato porta un po' di più rabbia agonistica e sembra contagiare tutta la squadra. Al 18' Lombardi salta un avversario, ne evita un secondo ma questi lo stende in area per. È calcio di rigore che viene battuto e trasformato da Vassallo. Tre minuti dopo è Golopyat su punizione che sfiora il palo. A quattro minuti dalla fine,Gronchi Lorenzo salta un avversario e tira in porta ma Musetti para con sicurezza. Ad un minuto dalla fine l'arbitro rileva un fallo di mano in area di un difensore del Saurorispescia e concede un altro rigore che stavolta è Faratro a realizzare per il definitivo 2-1

Calciatoripiù:
nel Castelfranco Callari; nel Saurorispescia tutta la squadra.

S.E. CASTELFRANCO S.R.: Genua, Golopyat, Saganeite, Bianconi, Cavallaro, Gronchi Alberto, Petri, Rosi, Gronchi Lorenzo, Vassallo, Lombardi. A disp.: Doti, Sansoni, Callari, Cartoni, Faratro. All.: Jonathan Taddei.<br >SAURORISPESCIA: Musetti, Paladini, Lo Presti, Costantini, Piu, Dell'Anno, Montefusco, Gabotti, Agnelli, Facondini, Avanzati. A disp.: Dani, Posa, Simonetti, La Spina, Pavin, Tonini. All.: Gerardo Cocciolo<br > ARBITRO: Bacci di Pontedera.<br > RETI: Montefusco, Vassallo rig., Faratro rig. Sconfitta immeritata per il Saurorispescia che ha fatto la partita, imbrigliando un Castelfranco irriconoscibile. La squadra biancoverde solo grazie a due rigori (entrambi comunque giusti) &egrave; riuscita a vincere una partita tutt'altro che semplice, nella quale gli unici due tiri in porta sono stati appunti i due penalty realizzati. Andiamo con ordine: dopo 10 minuti circa di studio &egrave; il Saurorispescia che prende in mano il gioco e si presenta davanti a Genua in maniera pericolosa con Agnelli che salta il difensore Castelfranchese e tira, ma la sua conclusione viene deviata da Genua. Al 19' &egrave; sempre Agnelli che si incarica di battere una splendida punizione, ma la palla colpisce il palo a portiere battuto. &Egrave; solo il prologo alla rete che arriva due minuti dopo: Gronchi Alberto liscia la palla e Montefusco ne approfitta infilando l'incolpevole Genua. A questo punto il Castelfranco sbanda ma il Saurorispescia non ne approfitta: al 28' da punizione centrale Costantini di testa sfiora il palo e tre minuti dopo, Avanzati approfitta di un rinvio sbagliato un rinvio e scaglia un bel tiro; Genua devia distendendosi sulla sua destra. <br >Il secondo tempo inizia come &egrave; finito il primo: al 2' Lo Presti si incunea nella difesa Castelfranchese e lascia partire un rasoterra che sfiora il palo. Mister Taddei fa entrare Callari per Petri, che comunque aveva giocato una buona partita. Il neo entrato porta un po' di pi&ugrave; rabbia agonistica e sembra contagiare tutta la squadra. Al 18' Lombardi salta un avversario, ne evita un secondo ma questi lo stende in area per. &Egrave; calcio di rigore che viene battuto e trasformato da Vassallo. Tre minuti dopo &egrave; Golopyat su punizione che sfiora il palo. A quattro minuti dalla fine,Gronchi Lorenzo salta un avversario e tira in porta ma Musetti para con sicurezza. Ad un minuto dalla fine l'arbitro rileva un fallo di mano in area di un difensore del Saurorispescia e concede un altro rigore che stavolta &egrave; Faratro a realizzare per il definitivo 2-1<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Castelfranco <b>Callari</b>; nel Saurorispescia tutta la squadra. S.E.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI