- Juniores Provinciali GIR.Livorno
-
Pecciolese 1936
-
2 - 3
-
Portuale Guasticce
PECCIOLESE A.V.: Guidi, Baldacci, Stenta, Vassallo, Simoneschi, G. Donati, Divina, N. Donati, De Vivo, Crecchi, Tangredi. A disp.: Signorini, Cavallaro, Ferro, Fiorentini. All.: Massimiliano Muraglia.
PORTUALE GUAST.: Esposito, Lippi, Petracchi, Nencini, Bocciolu, Pardini, Melighetti, Marini, Benvenuti, Marconi, Nomellini. A disp.: Domenici, Mazzarella, Andromedi, De Paolis, Macelloni, Martinelli. All.: Luca Signorini.
ARBITRO: Colombi di Livorno
RETI: 1', 20' rig. Marconi, 10' Benvenuti, 83' N. Donati, 88' Fiorentini.
Uno dei gol più veloci della storia del calcio penalizza la Pecciolese in un turno che sulla carta poteva rivelarsi fausto per la rincorsa al titolo: il Portuale Guasticce espugna con merito il Pagni e mette un freno alle ambizioni dei nerazzurri. In modo surreale è decisivo il momento del calcio d'avvio: Marconi si fa toccare la sfera e calcia direttamente in porta trovando un pallonetto che supera Guidi, che tocca soltanto, e porta incredibilmente in vantaggio i labronici. Il colpo a freddo guasta il morale dei padroni di casa, che avevano preparato una gara e si vedono costretti a disputarne una tutta diversa; a complicare le cose, e compromettere definitivamente la gara, ci pensa il raddoppio del Portuale, che al 10' si affaccia in area per la seconda volta nell'incontro e segna ancora con Benvenuti. A riaprire la gara di provano De Vivo e Divina, ma le loro conclusioni sono murate in angolo. Cresce però la pressione locale: Divina scende sulla sinistra e crossa in mezzo per Tangredi che calcia a botta sicura e conclude sopra la traversa. Al 20' un rigore generoso per il Portuale Guasticce, trasformato con freddezza da Marconi, fa calare virtualmente il sipario sull'incontro; nella ripresa la Pecciolese orchestra un buon possesso palla ma riesce a passare soltanto all'83', quando il pallone tagliato di Fiorentini libera N. Donati, pronto a calciare nell'angolino da posizione centrale. La Pecciolese ci crede e prova a riportarsi in corsa a 2' dalla fine con lo spunto personale dello stesso Fiorentini, che si presenta davanti al portiere e insacca, ma nei 2' soli di recupero non accade nient'altro e il Portuale può legittimamente esultare. Calciatorepiù: Fiorentini (Pecciolese).
esseti
PECCIOLESE A.V.: Guidi, Baldacci, Stenta, Vassallo, Simoneschi, G. Donati, Divina, N. Donati, De Vivo, Crecchi, Tangredi. A disp.: Signorini, Cavallaro, Ferro, Fiorentini. All.: Massimiliano Muraglia.<br >PORTUALE GUAST.: Esposito, Lippi, Petracchi, Nencini, Bocciolu, Pardini, Melighetti, Marini, Benvenuti, Marconi, Nomellini. A disp.: Domenici, Mazzarella, Andromedi, De Paolis, Macelloni, Martinelli. All.: Luca Signorini.<br >
ARBITRO: Colombi di Livorno<br >
RETI: 1', 20' rig. Marconi, 10' Benvenuti, 83' N. Donati, 88' Fiorentini.
Uno dei gol più veloci della storia del calcio penalizza la Pecciolese in un turno che sulla carta poteva rivelarsi fausto per la rincorsa al titolo: il Portuale Guasticce espugna con merito il Pagni e mette un freno alle ambizioni dei nerazzurri. In modo surreale è decisivo il momento del calcio d'avvio: Marconi si fa toccare la sfera e calcia direttamente in porta trovando un pallonetto che supera Guidi, che tocca soltanto, e porta incredibilmente in vantaggio i labronici. Il colpo a freddo guasta il morale dei padroni di casa, che avevano preparato una gara e si vedono costretti a disputarne una tutta diversa; a complicare le cose, e compromettere definitivamente la gara, ci pensa il raddoppio del Portuale, che al 10' si affaccia in area per la seconda volta nell'incontro e segna ancora con Benvenuti. A riaprire la gara di provano De Vivo e Divina, ma le loro conclusioni sono murate in angolo. Cresce però la pressione locale: Divina scende sulla sinistra e crossa in mezzo per Tangredi che calcia a botta sicura e conclude sopra la traversa. Al 20' un rigore generoso per il Portuale Guasticce, trasformato con freddezza da Marconi, fa calare virtualmente il sipario sull'incontro; nella ripresa la Pecciolese orchestra un buon possesso palla ma riesce a passare soltanto all'83', quando il pallone tagliato di Fiorentini libera N. Donati, pronto a calciare nell'angolino da posizione centrale. La Pecciolese ci crede e prova a riportarsi in corsa a 2' dalla fine con lo spunto personale dello stesso Fiorentini, che si presenta davanti al portiere e insacca, ma nei 2' soli di recupero non accade nient'altro e il Portuale può legittimamente esultare. <b>Calciatorepiù: Fiorentini</b> (Pecciolese).
esseti