• Esordienti GIR.E
  • Sestese
  • 5 - 1
  • San Piero a Sieve


SESTESE: Spagnuolo, D'Angelo, Eredi, Centrone, Bani, Ferrelli, Pozzi, Murgia, Scaramelli, Cerretelli, Nieri. Entrati: Bellesi, Loreto, Brazzini, Zellini, Sturiale. All. Rindi - Ciaramelli.
SAN PIERO A SIEVE: Hoxha, Luchi, Iovene, Fontani, Calzolai, Romanelli, Pierottoli, Gianassi, Campagna, Nardi, Naldi. Entrati: Palermo, Mochi, Bianchini, Casini. All. Marucelli.

ARBITRO: Sabatini di Firenze.

RETI: Nieri, Murgia 2, Zellini, Naldi, Sturiale.
NOTE: 2-0; 0-0; 3-1. Punteggio FIGC 3-1



Parte con il botto il campionato Esordienti A 2000. Prima gara e primo scontro tra due squadre che sicuramente saranno tre le protagoniste del proprio girone. Risultato finale 5-1 per i giovani di casa. Risultato che a prima vista non lascia adito a troppi commenti, ma ché in realtà è in parte bugiardo. Se infatti dal punto di vista del temperamento, della concentrazione e della padronanza del campo non c'è niente da dire e la Sestese è stata assoluta padrona, dal punto di vista tecnico e della coralità del gioco espresso il San Piero ha dimostrato di non essere inferiore ai rossoblu di casa, mettendo in evidenza alcune individualità di assoluto valore. A partire forte sono proprio gli ospiti, grazie in particolar modo allo strapotere fisico di Campagna ed alle geometrie di Pierottoli e Gianassi. La difesa locale però è sempre attenta e non corre mai alcun pericolo. Si arriva così al minuto numero sedici, quando a sbloccare il risultato ci pensa Nieri, con un assoluto colpo di genio. Su una palla che rimbalza alla tre-quarti si avventa il numero 11 rossoblu, il quale alza la testa e vede fuori porta l'estremo difensore ospite. Pallonetto e palla sotto l'incrocio dei pali. 1-0. La Sestese prende coraggio ed inizia a produrre azioni su azioni, grazie anche alla velocità dei propri attaccanti, ma prima Pozzi e poi Scaramelli non riescono a concludere a rete. Si arriva così all'ultimo minuto della prima frazione di gioco ed ancora Nieri subisce un fallo al vertice sinistro d'attacco. Sulla palla si posizione Murgia che calcia perfettamente sopra la barriera. La palla con un grande effetto colpisce il palo e poi carambola sull'altro palo. Il direttore di gara, appostato vicino alla porta non ha dubbi e assegna alla Sestese la rete del due a zero, tra non poche polemiche. Nella seconda frazione di gioco, la musica cambia e la formazione di casa è assoluta padrona del campo. Centrone in mezzo al campo erige una diga insuperabile e davanti ancora Nieri e gli ottimi Brazzini e Sturiale mettono in serio pericolo la retroguardia avversaria, pur non riuscendo mai a superare l'ottimo Hoxha. A pochi istanti dalla fine, nell'unica vera occasione da rete ospite del secondo tempo, è Campagna ad andare vicinissimo alla rete del 2-1. Fuga sulla destra ed accentramento pochi metri fuori area, in modo da portarsi la palla sul proprio piede preferito, il sinistro. Missile sotto l'incrocio dei pali, respinto magicamente da uno strepitoso intervento di Bellesi, fino ad allora inoperoso. Numerosi applausi, sia per lo splendido tiro dell'attaccante ospite, che per la parata dell'estremo difensore di casa. Nella terza frazione di gioco, complice anche un po' di stanchezza, si contano numerosi capovolgimenti di fronte. In cattedra sale Murgia, che prima con un tiro da lontano sotto la traversa porta a tre le reti di vantaggio locale, poi, con un'azione personale sull'out di destra, permette a Zellini di siglare la quarta rete da pochi passi. Il San Piero però non demorde e grazie ad uno splendido spunto di area di Naldi sigla il punto della bandiera per i ragazzi del San Piero. Nei minuti finali, dall'ennesima bella azione corale, è Sturiale a trovarsi a tu per tu con Hoxha e a superarlo con un preciso colpo nell'angolo sinistro. Una partita davvero ben giocata da entrambe le formazioni, con un risultato che come detto, penalizza troppo i ragazzi di Mister Marucelli. Ma nessun problema, il campionato è appena iniziato. Ed entrambe le squadre avranno modo di confermarsi o rifarsi di questo primo roboante risultato.

SESTESE: Spagnuolo, D'Angelo, Eredi, Centrone, Bani, Ferrelli, Pozzi, Murgia, Scaramelli, Cerretelli, Nieri. Entrati: Bellesi, Loreto, Brazzini, Zellini, Sturiale. All. Rindi - Ciaramelli.<br >SAN PIERO A SIEVE: Hoxha, Luchi, Iovene, Fontani, Calzolai, Romanelli, Pierottoli, Gianassi, Campagna, Nardi, Naldi. Entrati: Palermo, Mochi, Bianchini, Casini. All. Marucelli.<br > ARBITRO: Sabatini di Firenze.<br > RETI: Nieri, Murgia 2, Zellini, Naldi, Sturiale.<br >NOTE: 2-0; 0-0; 3-1. Punteggio FIGC 3-1 Parte con il botto il campionato Esordienti A 2000. Prima gara e primo scontro tra due squadre che sicuramente saranno tre le protagoniste del proprio girone. Risultato finale 5-1 per i giovani di casa. Risultato che a prima vista non lascia adito a troppi commenti, ma ch&eacute; in realt&agrave; &egrave; in parte bugiardo. Se infatti dal punto di vista del temperamento, della concentrazione e della padronanza del campo non c'&egrave; niente da dire e la Sestese &egrave; stata assoluta padrona, dal punto di vista tecnico e della coralit&agrave; del gioco espresso il San Piero ha dimostrato di non essere inferiore ai rossoblu di casa, mettendo in evidenza alcune individualit&agrave; di assoluto valore. A partire forte sono proprio gli ospiti, grazie in particolar modo allo strapotere fisico di Campagna ed alle geometrie di Pierottoli e Gianassi. La difesa locale per&ograve; &egrave; sempre attenta e non corre mai alcun pericolo. Si arriva cos&igrave; al minuto numero sedici, quando a sbloccare il risultato ci pensa Nieri, con un assoluto colpo di genio. Su una palla che rimbalza alla tre-quarti si avventa il numero 11 rossoblu, il quale alza la testa e vede fuori porta l'estremo difensore ospite. Pallonetto e palla sotto l'incrocio dei pali. 1-0. La Sestese prende coraggio ed inizia a produrre azioni su azioni, grazie anche alla velocit&agrave; dei propri attaccanti, ma prima Pozzi e poi Scaramelli non riescono a concludere a rete. Si arriva cos&igrave; all'ultimo minuto della prima frazione di gioco ed ancora Nieri subisce un fallo al vertice sinistro d'attacco. Sulla palla si posizione Murgia che calcia perfettamente sopra la barriera. La palla con un grande effetto colpisce il palo e poi carambola sull'altro palo. Il direttore di gara, appostato vicino alla porta non ha dubbi e assegna alla Sestese la rete del due a zero, tra non poche polemiche. Nella seconda frazione di gioco, la musica cambia e la formazione di casa &egrave; assoluta padrona del campo. Centrone in mezzo al campo erige una diga insuperabile e davanti ancora Nieri e gli ottimi Brazzini e Sturiale mettono in serio pericolo la retroguardia avversaria, pur non riuscendo mai a superare l'ottimo Hoxha. A pochi istanti dalla fine, nell'unica vera occasione da rete ospite del secondo tempo, &egrave; Campagna ad andare vicinissimo alla rete del 2-1. Fuga sulla destra ed accentramento pochi metri fuori area, in modo da portarsi la palla sul proprio piede preferito, il sinistro. Missile sotto l'incrocio dei pali, respinto magicamente da uno strepitoso intervento di Bellesi, fino ad allora inoperoso. Numerosi applausi, sia per lo splendido tiro dell'attaccante ospite, che per la parata dell'estremo difensore di casa. Nella terza frazione di gioco, complice anche un po' di stanchezza, si contano numerosi capovolgimenti di fronte. In cattedra sale Murgia, che prima con un tiro da lontano sotto la traversa porta a tre le reti di vantaggio locale, poi, con un'azione personale sull'out di destra, permette a Zellini di siglare la quarta rete da pochi passi. Il San Piero per&ograve; non demorde e grazie ad uno splendido spunto di area di Naldi sigla il punto della bandiera per i ragazzi del San Piero. Nei minuti finali, dall'ennesima bella azione corale, &egrave; Sturiale a trovarsi a tu per tu con Hoxha e a superarlo con un preciso colpo nell'angolo sinistro. Una partita davvero ben giocata da entrambe le formazioni, con un risultato che come detto, penalizza troppo i ragazzi di Mister Marucelli. Ma nessun problema, il campionato &egrave; appena iniziato. Ed entrambe le squadre avranno modo di confermarsi o rifarsi di questo primo roboante risultato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI