• Esordienti GIR.E
  • Fiorentina
  • 11 - 0
  • Atletica Castello


ACF FIORENTINA: Pastorelli, Ponsi, Nencini, Bonini, Masetti, Gelli, Sussi, Palazzo, Buffa, Fiorini, Lenti. A disp.: Chiorra, Nannelli, Naldi, Le Rose. All.: Dini.
ATL. CASTELLO: Michelassi, Migliori, Seidita, Panerai, Vaggioli, Suvieri, Puccinelli, Manni, Ghetti, Solarini, Niccoli. A disp.: Marroni, Fantechi, Braccini, Cardillo, Chiti, Boanini. All.: Megli.

ARBITRO: Magherini di Firenze.

RETI: 2' e 41' Nencini, 17' Gelli, 20' Lenti, 34' Buffa, 38', 57' e 58' Le Rose, 39' e 59' Naldi, 41' Ponsi.
NOTE: parziali: 3-0, 3-0, 5-0.



Prima gara della stagione e Fiorentina che parte subito forte, anche quest'anno è lei la squadra da battere per tutti gli avversari che si misurano sempre volentieri contro i gigliati. Il Castello gioca in maniera ordinata e almeno il gol della bandiera lo avrebbe meriterebbe. Inizia la partita e la Fiorentina è subito avanti, con una percussione di Nencini propiziata da un preciso passaggio di Fiorini. Non ci arriva Michelassi, ed è 1-0. La squadra viola gioca alta, e neanche due minuti dopo è Sussi che si avvicina alla porta, ma il tiro è largo. Al 7' Palazzo si getta dentro l'area biancoverde, ma l'intervento provvidenziale dell'ottimo Panerai ferma tutto. A metà del primo tempo Sussi e Fiorini deliziano il palato degli spettatori lanciandosi in giochi di prestigio e triangolazioni fermate soltanto dalla posizione irregolare di Sussi. Al 14' Michelassi para un tiro forte e teso di Bonini con un gesto atletico rilevantissimo, ma la palla diventa buona per Buffa fermato dal solito Panerai. Al 17' sempre Michelassi si supera deviando in corner un bel tiro di Bonini, ma la fortuna e la bravura del portiere non possono nulla sugli sviluppi del calcio d'angolo. L'estremo difensore riesce a parare la deviazione di testa di Buffa, ma è battuto sul tap in vincente di Gelli, ed è 2-0. Al termine del primo tempo Lenti riceve un pallone nella trequarti del Castello, lascia sul posto i difensori, scarta Michelassi e segna da vero campione: 3-0. Nel secondo tempo i biancoverdi sono più carichi e tentano di rimettere in carreggiata una gara difficile, ma i viola sono in controllo, ed è loro la prima azione pericolosa, con un colpo di controbalzo di Palazzo. Attento Marroni. Al 30' Buffa manca l'ennesimo appuntamento con la rete, non riuscendo a mettere dentro una palla vagante nata da un tiro in porta di Sussi. Ma non deve attendere molto, e al 34', sempre su un tiro in porta di Sussi deviato da Marroni, riesce a mettere dentro il 4-0. Sul finire della frazione di gioco la Fiorentina colpisce con un uno-due spaventoso: prima, con Le Rose, che intercetta un rinvio del portiere biancoverde vicino all'area di rigore ed insacca con facilità, poi con Naldi che riesce a mettere dentro un colpo di precisione da fuori area. Si va all'ultima frazione di gioco sul 6-0. Magherini dà il via all'ultima parte delle ostilità e subito i gigliati si portano avanti: Naldi passa a Ponsi, entra in area e tira subito verso la porta. Una deviazione inganna Michelassi ed è 7-0. La Fiorentina ormai fa accademia. Al 47' Le Rose entra in area del Castello palla al piede, punta Michelassi e tira, ottima l'uscita del portiere biancoverde. Passa un minuto e Ponsi mette al centro per Nencini, che salta l'estremo difensore e sigla l'ottavo gol. La gara si avvia alla fine quando Buffa mette in mezzo da sinistra per Le Rose che insacca il 9-0. Ricomincia la gara e Sussi ripete l'azione di Buffa, palla sempre per Le Rose. L'ultima rete, allo scoccare del 60', è per Naldi che parte palla al piede dalla metà campo viola, semina la difesa avversaria, punta il portiere e segna.

Calciatoripiù
: Per la Fiorentina Naldi e Le Rose, per il Castello Michelassi e Panerai.

Andrea Vignozzi ACF FIORENTINA: Pastorelli, Ponsi, Nencini, Bonini, Masetti, Gelli, Sussi, Palazzo, Buffa, Fiorini, Lenti. A disp.: Chiorra, Nannelli, Naldi, Le Rose. All.: Dini.<br >ATL. CASTELLO: Michelassi, Migliori, Seidita, Panerai, Vaggioli, Suvieri, Puccinelli, Manni, Ghetti, Solarini, Niccoli. A disp.: Marroni, Fantechi, Braccini, Cardillo, Chiti, Boanini. All.: Megli.<br > ARBITRO: Magherini di Firenze.<br > RETI: 2' e 41' Nencini, 17' Gelli, 20' Lenti, 34' Buffa, 38', 57' e 58' Le Rose, 39' e 59' Naldi, 41' Ponsi.<br >NOTE: parziali: 3-0, 3-0, 5-0. Prima gara della stagione e Fiorentina che parte subito forte, anche quest'anno &egrave; lei la squadra da battere per tutti gli avversari che si misurano sempre volentieri contro i gigliati. Il Castello gioca in maniera ordinata e almeno il gol della bandiera lo avrebbe meriterebbe. Inizia la partita e la Fiorentina &egrave; subito avanti, con una percussione di Nencini propiziata da un preciso passaggio di Fiorini. Non ci arriva Michelassi, ed &egrave; 1-0. La squadra viola gioca alta, e neanche due minuti dopo &egrave; Sussi che si avvicina alla porta, ma il tiro &egrave; largo. Al 7' Palazzo si getta dentro l'area biancoverde, ma l'intervento provvidenziale dell'ottimo Panerai ferma tutto. A met&agrave; del primo tempo Sussi e Fiorini deliziano il palato degli spettatori lanciandosi in giochi di prestigio e triangolazioni fermate soltanto dalla posizione irregolare di Sussi. Al 14' Michelassi para un tiro forte e teso di Bonini con un gesto atletico rilevantissimo, ma la palla diventa buona per Buffa fermato dal solito Panerai. Al 17' sempre Michelassi si supera deviando in corner un bel tiro di Bonini, ma la fortuna e la bravura del portiere non possono nulla sugli sviluppi del calcio d'angolo. L'estremo difensore riesce a parare la deviazione di testa di Buffa, ma &egrave; battuto sul tap in vincente di Gelli, ed &egrave; 2-0. Al termine del primo tempo Lenti riceve un pallone nella trequarti del Castello, lascia sul posto i difensori, scarta Michelassi e segna da vero campione: 3-0. Nel secondo tempo i biancoverdi sono pi&ugrave; carichi e tentano di rimettere in carreggiata una gara difficile, ma i viola sono in controllo, ed &egrave; loro la prima azione pericolosa, con un colpo di controbalzo di Palazzo. Attento Marroni. Al 30' Buffa manca l'ennesimo appuntamento con la rete, non riuscendo a mettere dentro una palla vagante nata da un tiro in porta di Sussi. Ma non deve attendere molto, e al 34', sempre su un tiro in porta di Sussi deviato da Marroni, riesce a mettere dentro il 4-0. Sul finire della frazione di gioco la Fiorentina colpisce con un uno-due spaventoso: prima, con Le Rose, che intercetta un rinvio del portiere biancoverde vicino all'area di rigore ed insacca con facilit&agrave;, poi con Naldi che riesce a mettere dentro un colpo di precisione da fuori area. Si va all'ultima frazione di gioco sul 6-0. Magherini d&agrave; il via all'ultima parte delle ostilit&agrave; e subito i gigliati si portano avanti: Naldi passa a Ponsi, entra in area e tira subito verso la porta. Una deviazione inganna Michelassi ed &egrave; 7-0. La Fiorentina ormai fa accademia. Al 47' Le Rose entra in area del Castello palla al piede, punta Michelassi e tira, ottima l'uscita del portiere biancoverde. Passa un minuto e Ponsi mette al centro per Nencini, che salta l'estremo difensore e sigla l'ottavo gol. La gara si avvia alla fine quando Buffa mette in mezzo da sinistra per Le Rose che insacca il 9-0. Ricomincia la gara e Sussi ripete l'azione di Buffa, palla sempre per Le Rose. L'ultima rete, allo scoccare del 60', &egrave; per Naldi che parte palla al piede dalla met&agrave; campo viola, semina la difesa avversaria, punta il portiere e segna.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Fiorentina <b>Naldi </b>e <b>Le Rose</b>, per il Castello <b>Michelassi </b>e <b>Panerai</b>. Andrea Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI