- Juniores Provinciali GIR.Livorno
-
Fratres Perignano
-
1 - 1
-
Palazzi Monteverdi
F.PERIGNANO: Minichiello, D'Andrea, Dalla Valle, De Simone, Galletti, Barsottini, Lo Presti, Maffei, Moschettoni, Giuntini, Vecchi. A disp.: La Bruna, Marco Lazzerini, Cosimo Lazzerini, Del Gamba, Giusti, Mannucci, D'Alonzo. All.: Franco Farroni.
PALAZZI MONT.: Livanaj, Nicotra, Corbinelli, Cavallini, Ottanelli, Rossetti, D'Alessi, Thiam, Calzolari, Volterrani, Lessi. A disp.: Pochini, Prodan, Orazzini, Zaitone. All.: Luca Zazzeri
ARBITRO: Russo di Livorno
RETI: 23' D'Alessi rig., 78' Galletti.
NOTE: espulsi Giuntini e Maffei.
Il gran cuore dei Fratres, ridotti in nove e sotto di una rete, vale un punto prezioso: il Palazzi Monteverdi non riesce a espugnare il Matteoli proprio quando l'impresa pareva a portata di mano. La formazione di Zazzeri era infatti riuscita a passare intorno alla metà della prima frazione: soltanto mezza difesa nerazzurra sale per il fuorigioco e D'Alessi, presentatosi all'interno dell'area, viene steso al momento di calciare a rete. La stessa ala labronica firma la rete del vantaggio ospite. I Fratres provano a reagire ma non riescono a dipingere con colori sgargianti un primo tempo rimasto incolore: la troppa furia al momento dell'ultimo passaggio fa vanificare un paio di buone situazioni offensive. Più emozionante l'incontro nella ripresa, che si apre con il rosso diretto a capitan Giuntini per un fallo di gioco parso per la verità non particolarmente vigoroso. La fascia passa sul braccio di Maffei soltanto per pochi minuti: il neocapitano, già ammonito, si rende colpevole di un intervento imprudente in mediana e lascia i suoi in nove. Il Palazzi pensa ormai di avere il risultato in tasca e forse pecca un po' di leggerezza al momento della conclusione, sbagliando l'impossibile dalle parti di Minichiello, e la grande reazione d'orgoglio dei Fratres vale il punto del pari: una punizione indiretta di Barsottini pesca in mezzo lo stacco di Galletti, che svetta sopra tutti e devia nel sacco. E a tempo scaduto i nerazzurri potrebbero clamorosamente ribaltare la gara: ma Vecchi, a tu per tu con Livanaj, si fa neutralizzare la conclusione dal portiere, e poco più tardi Giusti tenta un improbabile pallonetto svirgolato che termina fuori ed evita al Palazzi l'onta di una sconfitta che sarebbe risultata oltremodo immeritata.
esseti
F.PERIGNANO: Minichiello, D'Andrea, Dalla Valle, De Simone, Galletti, Barsottini, Lo Presti, Maffei, Moschettoni, Giuntini, Vecchi. A disp.: La Bruna, Marco Lazzerini, Cosimo Lazzerini, Del Gamba, Giusti, Mannucci, D'Alonzo. All.: Franco Farroni.<br >PALAZZI MONT.: Livanaj, Nicotra, Corbinelli, Cavallini, Ottanelli, Rossetti, D'Alessi, Thiam, Calzolari, Volterrani, Lessi. A disp.: Pochini, Prodan, Orazzini, Zaitone. All.: Luca Zazzeri<br >
ARBITRO: Russo di Livorno<br >
RETI: 23' D'Alessi rig., 78' Galletti.<br >NOTE: espulsi Giuntini e Maffei.
Il gran cuore dei Fratres, ridotti in nove e sotto di una rete, vale un punto prezioso: il Palazzi Monteverdi non riesce a espugnare il Matteoli proprio quando l'impresa pareva a portata di mano. La formazione di Zazzeri era infatti riuscita a passare intorno alla metà della prima frazione: soltanto mezza difesa nerazzurra sale per il fuorigioco e D'Alessi, presentatosi all'interno dell'area, viene steso al momento di calciare a rete. La stessa ala labronica firma la rete del vantaggio ospite. I Fratres provano a reagire ma non riescono a dipingere con colori sgargianti un primo tempo rimasto incolore: la troppa furia al momento dell'ultimo passaggio fa vanificare un paio di buone situazioni offensive. Più emozionante l'incontro nella ripresa, che si apre con il rosso diretto a capitan Giuntini per un fallo di gioco parso per la verità non particolarmente vigoroso. La fascia passa sul braccio di Maffei soltanto per pochi minuti: il neocapitano, già ammonito, si rende colpevole di un intervento imprudente in mediana e lascia i suoi in nove. Il Palazzi pensa ormai di avere il risultato in tasca e forse pecca un po' di leggerezza al momento della conclusione, sbagliando l'impossibile dalle parti di Minichiello, e la grande reazione d'orgoglio dei Fratres vale il punto del pari: una punizione indiretta di Barsottini pesca in mezzo lo stacco di Galletti, che svetta sopra tutti e devia nel sacco. E a tempo scaduto i nerazzurri potrebbero clamorosamente ribaltare la gara: ma Vecchi, a tu per tu con Livanaj, si fa neutralizzare la conclusione dal portiere, e poco più tardi Giusti tenta un improbabile pallonetto svirgolato che termina fuori ed evita al Palazzi l'onta di una sconfitta che sarebbe risultata oltremodo immeritata.
esseti