• Allievi Regionali GIR.D
  • Stiava
  • 0 - 0
  • Sporting Massese Romagnano


STIAVA: Remedi, Calvaruso, Aquilante, Casini (Valleroni), Gori, Poletti, Langella (Caniparoli), Rossi, Bargi (Bucchioni), Sora, Viola. A disp.: Crovara, Pagano. All.: Carlo Rubinacci.
SPORTING MASSESE: Pardini, Siniega, Bertuccelli, Donadel, Bassi, Casani, Petrocchi, Rustighi, Mosti, Meccheri, Scaramelli. A disp.: Fornelli, Cola, Antonini, Minicozzi, Iardella, Belle. All.: Pier Giuseppe Mosti.

ARBITRO: Ciurli di Pisa.



I gialloblù di mister Rubinacci vengono bloccati in casa sullo 0-0 da una Sporting Massese coriacea e ben disposta in campo da Mister Mosti e vengono raggiunti in testa dalle vincenti Capostrada e Lunigiana in una classifica ancora molto corta che vede ben 10 squadre in soli 4 punti. Il Martellini di Stiava si conferma un campaccio sul quale giocare a calcio palla a terra è sempre più difficile e i locali, squadra meno fisica ma più tecnica degli avversari, ne risentono: in partite come questa si rimpiange l' assenza di un ariete in attacco capace di aprire le difese e di cambiare volto alle partite complicate.
I primi a rendersi pericolosi al 5' sono i padroni di casa con una rovesciata di Bargi che il portiere Pardini devia in angolo. Al 14' è ancora lo Stiava a rendersi pericoloso con una ripartenza veloce di Sora che galoppa palla al piede e serve l'accorrente Rossi che da ottima posizione calcia al volo alto sopra la traversa. Dopo un paio di azioni manovrate dello Sporting che non procurano grossi pericoli alla porta difesa da Remedi, al 31' ancora una ghiotta occasione per i locali con Langella che, ben servito da Viola, calcia a fil di palo.
Nel secondo tempo da registrare soltanto un'occasione ancora per lo Stiava con Langella, anticipato dal portiere in uscita. Dopodiché iniziano i cambi in chiave ospite, tesi a contenere e a proteggere il risultato. Mister Rubinacci inserisce in campo tutti i giocatori offensivi in panchina senza però ottenere granché. La gara si chiude con un pareggio che sta sicuramente strettino ai padroni di casa; un punto meritato per lo Sporting che non ha rubato nulla e si è dimostrato squadra quadrata e con buone individualità in attacco e che sarà sicuramente nelle prime posizioni fino in fondo al campionato per giocarsi un posto al vertice.

A.C. STIAVA: Remedi, Calvaruso, Aquilante, Casini (Valleroni), Gori, Poletti, Langella (Caniparoli), Rossi, Bargi (Bucchioni), Sora, Viola. A disp.: Crovara, Pagano. All.: Carlo Rubinacci.<br >SPORTING MASSESE: Pardini, Siniega, Bertuccelli, Donadel, Bassi, Casani, Petrocchi, Rustighi, Mosti, Meccheri, Scaramelli. A disp.: Fornelli, Cola, Antonini, Minicozzi, Iardella, Belle. All.: Pier Giuseppe Mosti.<br > ARBITRO: Ciurli di Pisa. I giallobl&ugrave; di mister Rubinacci vengono bloccati in casa sullo 0-0 da una Sporting Massese coriacea e ben disposta in campo da Mister Mosti e vengono raggiunti in testa dalle vincenti Capostrada e Lunigiana in una classifica ancora molto corta che vede ben 10 squadre in soli 4 punti. Il Martellini di Stiava si conferma un campaccio sul quale giocare a calcio palla a terra &egrave; sempre pi&ugrave; difficile e i locali, squadra meno fisica ma pi&ugrave; tecnica degli avversari, ne risentono: in partite come questa si rimpiange l' assenza di un ariete in attacco capace di aprire le difese e di cambiare volto alle partite complicate.<br >I primi a rendersi pericolosi al 5' sono i padroni di casa con una rovesciata di Bargi che il portiere Pardini devia in angolo. Al 14' &egrave; ancora lo Stiava a rendersi pericoloso con una ripartenza veloce di Sora che galoppa palla al piede e serve l'accorrente Rossi che da ottima posizione calcia al volo alto sopra la traversa. Dopo un paio di azioni manovrate dello Sporting che non procurano grossi pericoli alla porta difesa da Remedi, al 31' ancora una ghiotta occasione per i locali con Langella che, ben servito da Viola, calcia a fil di palo.<br >Nel secondo tempo da registrare soltanto un'occasione ancora per lo Stiava con Langella, anticipato dal portiere in uscita. Dopodich&eacute; iniziano i cambi in chiave ospite, tesi a contenere e a proteggere il risultato. Mister Rubinacci inserisce in campo tutti i giocatori offensivi in panchina senza per&ograve; ottenere granch&eacute;. La gara si chiude con un pareggio che sta sicuramente strettino ai padroni di casa; un punto meritato per lo Sporting che non ha rubato nulla e si &egrave; dimostrato squadra quadrata e con buone individualit&agrave; in attacco e che sar&agrave; sicuramente nelle prime posizioni fino in fondo al campionato per giocarsi un posto al vertice. A.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI