- Allievi Regionali GIR.D
-
Luccasette
-
1 - 1
-
Folgor Marlia
LUCCASETTE: bertoncini, luccini, andreucci, vannucci, levacovich, brandi, simoni, cavani, gaioni, giuntoli, Haoudi. A disp.: Martinelli, Casci, Del Carlo, Salvadori, Ziboli, Suffredini. All.: Gianluca Ghiglioni.
FOLGOR MARLIA: Semola, Fanucchi, Antonetti, Orsi, Canini, Mini, Cervelli, Russo, Olivieri, Bertolozzi, Pagnucci. A disp.: Brunicardi, Lamandini, Cicu, Riccioli, Biagi, Pellegrini, Bagnatori. All.: Enrico Dell'Osso.
ARBITRO: Pieroni di Lucca.
RETI: 25' Olivieri, 50' Casci.
Parte meglio la Folgor Marlia che tiene sotto pressione un Luccasette contratto che forse prende sottogamba l'impegno. Al 25' arriva il vantaggio degli ospiti di mister Dell'Osso: sugli sviluppi di una punizione sulla tre quarti difensiva del Luccasette battuta male, parte subito la veloce ripartenza della Folgor e Olivieri batte da fuori area un incolpevole Bertoncini con una precisa rasoiata che si insacca a fil di palo. I padroni di casa accusano il colpo e rischiano il raddoppio al 35': punizione da 20 metri ben calciata da Cervelli e indirizzata sotto la traversa ma Bertoncini si supera deviando in angolo.
Nel secondo tempo il Luccasette si sveglia e la partita cambia: fioccano le occasioni per il pareggio, ma prima Casci e poi Gaioni mancano di poco la rete con altrettanti tiri di poco fuori. Al 10' arriva il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Haoudi, Giuntoli spizza di testa e Casci da due passi mette dentro. È il momento migliore del Luccasette che pressa tiene tine nella propria metà campo la Folgor, ma ancora Casci e Gaioni vengono stoppati da un ottimo Semola. Al 30' Salvadori, subentrato a Giuntoli, entra in area dalla destra e viene atterrato da un difensore ospite: il rigore sembra netto, ma l'arbitro fa continuare. Negli ultimi minuti è però la Folgor Marlia a rifarsi sotto ed è ancora Bertoncini a salvare su colpo di testa ravvicinato di Cervelli. Una partita non bella, con diverse occasioni causate da altrettanti errori difensivi, si chiude in parità, risultato tutto sommato giusto.
LUCCASETTE: bertoncini, luccini, andreucci, vannucci, levacovich, brandi, simoni, cavani, gaioni, giuntoli, Haoudi. A disp.: Martinelli, Casci, Del Carlo, Salvadori, Ziboli, Suffredini. All.: Gianluca Ghiglioni.<br >FOLGOR MARLIA: Semola, Fanucchi, Antonetti, Orsi, Canini, Mini, Cervelli, Russo, Olivieri, Bertolozzi, Pagnucci. A disp.: Brunicardi, Lamandini, Cicu, Riccioli, Biagi, Pellegrini, Bagnatori. All.: Enrico Dell'Osso. <br >
ARBITRO: Pieroni di Lucca.<br >
RETI: 25' Olivieri, 50' Casci.
Parte meglio la Folgor Marlia che tiene sotto pressione un Luccasette contratto che forse prende sottogamba l'impegno. Al 25' arriva il vantaggio degli ospiti di mister Dell'Osso: sugli sviluppi di una punizione sulla tre quarti difensiva del Luccasette battuta male, parte subito la veloce ripartenza della Folgor e Olivieri batte da fuori area un incolpevole Bertoncini con una precisa rasoiata che si insacca a fil di palo. I padroni di casa accusano il colpo e rischiano il raddoppio al 35': punizione da 20 metri ben calciata da Cervelli e indirizzata sotto la traversa ma Bertoncini si supera deviando in angolo.<br >Nel secondo tempo il Luccasette si sveglia e la partita cambia: fioccano le occasioni per il pareggio, ma prima Casci e poi Gaioni mancano di poco la rete con altrettanti tiri di poco fuori. Al 10' arriva il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Haoudi, Giuntoli spizza di testa e Casci da due passi mette dentro. È il momento migliore del Luccasette che pressa tiene tine nella propria metà campo la Folgor, ma ancora Casci e Gaioni vengono stoppati da un ottimo Semola. Al 30' Salvadori, subentrato a Giuntoli, entra in area dalla destra e viene atterrato da un difensore ospite: il rigore sembra netto, ma l'arbitro fa continuare. Negli ultimi minuti è però la Folgor Marlia a rifarsi sotto ed è ancora Bertoncini a salvare su colpo di testa ravvicinato di Cervelli. Una partita non bella, con diverse occasioni causate da altrettanti errori difensivi, si chiude in parità, risultato tutto sommato giusto.