- Allievi Regionali GIR.D
-
Giov. Fucecchio
-
0 - 2
-
Stiava
GIOV.FUCECCHIO 2000: Desideri, Palavisini, Tanzini Giacomo, Moriani, Dani, Sassi, Rosselli, Carbone, Vallini, Volpini, Terzuoli. A disp.: Pertici, Battini, Dainelli, Parri, Barilà, Bagnoli, Fioravanti. All.: Pierangelo Mosconi.
STIAVA: Remedi, Pagano, Aquilante, Casini, Gori, Poletti, Langella, Rossi, Sglavo, Sora, Viola. A disp.: Crovara, Calvaruso, Bucchioni, Bargi, Valleroni. All.: Carlo Rubinacci.
ARBITRO: Murrone di Empoli.
RETI: 55' Sora, 70' Bargi.
E' molto rimaneggiato il Fucecchio per la sesta giornata di campionato: tra infortuni e squalifiche, la compagine bianconera ospita in via Fucecchiello il forte Stiava di Rubinacci in piena emergenza. Mister Mosconi si affida, come di consueto, a molti '96 e schiera una difesa inedita. Nel primo tempo l'incontro è abbastanza equilibrato e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Dopo una fase iniziale di studio, al 20' la prima occasione da rete del match è per gli ospiti: il traversone di Langella imbecca Sglavo che prova la conclusione in porta, ma la palla esce di poco sul fondo. L'occasione più ghiotta della prima frazione è per i padroni di casa: siamo al 30' quando Vallini, dopo aver messo pressione al centrale difensivo in possesso di palla, conquista la sfera e, solo davanti al portiere, calcia centrale con Remedi che riesce a parare. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero con un buon Fucecchio che riesce ad arginare gli attaccanti ospiti. Nel secondo tempo la gara diventa più vivace: al 10' su un calcio d'angolo per il Fucecchio, Sassi potrebbe colpire, ma finisce a terra sbilanciato da un avversario: per l'arbitro è tutto regolare e l'azione continua con la difesa di casa che riesce a liberare. Al 15' il risultato si sblocca in favore degli ospiti: bella azione sulla fascia destra con Sora che salta il diretto avversario Tanzini e fa partire un bel tiro mancino che si infila nell'angolo lontano della porta difesa da Desideri. Lo Stiava non si accontenta del vantaggio e continua a pungere con un paio di azioni pericolose: su palla inattiva battuta da Sora e Bargi ha l'occasione per il due a zero ma Desideri fa buona guardia. Il raddoppio è soltanto rimandato: al 30', infatti, arriva la rete di Bargi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Sora, di testa trafigge il portiere di casa. Non ci sono altre emozioni e i tre punti sono per lo Stiava: merito alla formazione di Rubinacci di aver condotto al meglio la ripresa conquistando i tre punti; da elogiare comunque anche la gara dei bianconeri di casa che hanno lottato con personalità e nel primo tempo non hanno affatto sfigurato.
Calciatoripiù: tra i padroni di casa buone le prove di capitan Moriani e Sassi. Nello Stiava splendida prova per Sora, si è distinto anche Langella.
GIOV.FUCECCHIO 2000: Desideri, Palavisini, Tanzini Giacomo, Moriani, Dani, Sassi, Rosselli, Carbone, Vallini, Volpini, Terzuoli. A disp.: Pertici, Battini, Dainelli, Parri, Barilà, Bagnoli, Fioravanti. All.: Pierangelo Mosconi.<br >STIAVA: Remedi, Pagano, Aquilante, Casini, Gori, Poletti, Langella, Rossi, Sglavo, Sora, Viola. A disp.: Crovara, Calvaruso, Bucchioni, Bargi, Valleroni. All.: Carlo Rubinacci.<br >
ARBITRO: Murrone di Empoli.<br >
RETI: 55' Sora, 70' Bargi.
E' molto rimaneggiato il Fucecchio per la sesta giornata di campionato: tra infortuni e squalifiche, la compagine bianconera ospita in via Fucecchiello il forte Stiava di Rubinacci in piena emergenza. Mister Mosconi si affida, come di consueto, a molti '96 e schiera una difesa inedita. Nel primo tempo l'incontro è abbastanza equilibrato e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Dopo una fase iniziale di studio, al 20' la prima occasione da rete del match è per gli ospiti: il traversone di Langella imbecca Sglavo che prova la conclusione in porta, ma la palla esce di poco sul fondo. L'occasione più ghiotta della prima frazione è per i padroni di casa: siamo al 30' quando Vallini, dopo aver messo pressione al centrale difensivo in possesso di palla, conquista la sfera e, solo davanti al portiere, calcia centrale con Remedi che riesce a parare. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero con un buon Fucecchio che riesce ad arginare gli attaccanti ospiti. Nel secondo tempo la gara diventa più vivace: al 10' su un calcio d'angolo per il Fucecchio, Sassi potrebbe colpire, ma finisce a terra sbilanciato da un avversario: per l'arbitro è tutto regolare e l'azione continua con la difesa di casa che riesce a liberare. Al 15' il risultato si sblocca in favore degli ospiti: bella azione sulla fascia destra con Sora che salta il diretto avversario Tanzini e fa partire un bel tiro mancino che si infila nell'angolo lontano della porta difesa da Desideri. Lo Stiava non si accontenta del vantaggio e continua a pungere con un paio di azioni pericolose: su palla inattiva battuta da Sora e Bargi ha l'occasione per il due a zero ma Desideri fa buona guardia. Il raddoppio è soltanto rimandato: al 30', infatti, arriva la rete di Bargi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Sora, di testa trafigge il portiere di casa. Non ci sono altre emozioni e i tre punti sono per lo Stiava: merito alla formazione di Rubinacci di aver condotto al meglio la ripresa conquistando i tre punti; da elogiare comunque anche la gara dei bianconeri di casa che hanno lottato con personalità e nel primo tempo non hanno affatto sfigurato.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>tra i padroni di casa buone le prove di capitan Moriani e Sassi. Nello Stiava splendida prova per <b>Sora</b>, si è distinto anche <b>Langella</b>.