- Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
-
E. Viareggio
-
4 - 1
-
Reggiana
E.VIAREGGIO: Michelotti, Dinelli, Gabriele, Morena, Adami, Veralli, Silva, Cinquini, Laras, Manfredi, Ercole. A disp.: Bedei, Bartoli, Berti, Ferrante, Traversari, Roni, Barghigiani. All.: Riki Di Bin.
REGGIANA: Becchi, Reggiani, Yao, Chini, Franciosi, Macca, Caresti, Bouhani, Giangregorio, Borelli, Sparapani. A disp.: Vichi, Zanini, Usina, Montanari, Salvo, Lori, Mercante. All.: Davide Balugani.
ARBITRO: Niccolò Baroni di Firenze, coad. da Parrella e Micheli di Lucca.
RETI: 12' rig. e 35' Laras, 33' Manfredi, 46' Ercole, 65' Chini.
Bella ed importante vittoria per il Viareggio di mister Di Bin che, dopo aver espugnato Sassuolo, conquista tre punti pesanti contro un'avversaria in classifica come la Reggiana, che finora aveva raccolto 9 punti in tre gare. Nel primo tempo parte molto bene il Viareggio: l'inizio dei bianconeri costringe gli ospiti sulla difensiva. Al 12' discesa a destra di Ercole che, saltato un avversario con un tunnel, viene messo giù all'interno dell'area. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Alla battuta si porta Laras che manda la palla sotto l'incrocio dei pali con una splendida esecuzione e porta in vantaggio i suoi. Gli ospiti hanno un accenno di reazione ma non trovano modo di impensierire Michelotti e il gioco rimane in mano ai bianconeri. Al 33' pressato da un giocatore locale, un difensore ospite perde palla, così ne approfitta Manfredi per realizzare il due a zero. Si riparte dal centro e i locali colpiscono ancora: gran giocata di Ercole che con un cross libera al limite dell'area Laras il quale anticipa il difensore mettendo in rete il tre a zero. Nel secondo tempo la Reggiana prova a rientrare in partita, ma il match è ancora saldamente in mano ai padroni di casa che provano anzi a chiudere il conto: al 6' azione a sinistra di Manfredi e Laras, dopo lo scambio Manfredi serve Ercole che sorprende il portiere fuori dai pali e in pallonetto segna a rete del quattro a zero. La Reggiana non riesce a reagire, così dopo il 20' inizia la girandola delle sostituzioni. Al 65' su un cross di Caresti, di testa Chini manda la palla nell'angolo dove Michelotti non può arrivare. I locali prendono fiducia, ma fine il risultato di quattro a uno comunque non è mai in discussione: i tre punti sono per i ragazzi toscani che salgono così a quota 12 in classifica reale. Domenica prossima sfida a Parma per un Viareggio che, se gioca con l'intensità mostrata in questa gara, può davvero non darsi limiti.
E.VIAREGGIO: Michelotti, Dinelli, Gabriele, Morena, Adami, Veralli, Silva, Cinquini, Laras, Manfredi, Ercole. A disp.: Bedei, Bartoli, Berti, Ferrante, Traversari, Roni, Barghigiani. All.: Riki Di Bin.<br >REGGIANA: Becchi, Reggiani, Yao, Chini, Franciosi, Macca, Caresti, Bouhani, Giangregorio, Borelli, Sparapani. A disp.: Vichi, Zanini, Usina, Montanari, Salvo, Lori, Mercante. All.: Davide Balugani.<br >
ARBITRO: Niccolò Baroni di Firenze, coad. da Parrella e Micheli di Lucca.<br >
RETI: 12' rig. e 35' Laras, 33' Manfredi, 46' Ercole, 65' Chini.
Bella ed importante vittoria per il Viareggio di mister Di Bin che, dopo aver espugnato Sassuolo, conquista tre punti pesanti contro un'avversaria in classifica come la Reggiana, che finora aveva raccolto 9 punti in tre gare. Nel primo tempo parte molto bene il Viareggio: l'inizio dei bianconeri costringe gli ospiti sulla difensiva. Al 12' discesa a destra di Ercole che, saltato un avversario con un tunnel, viene messo giù all'interno dell'area. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Alla battuta si porta Laras che manda la palla sotto l'incrocio dei pali con una splendida esecuzione e porta in vantaggio i suoi. Gli ospiti hanno un accenno di reazione ma non trovano modo di impensierire Michelotti e il gioco rimane in mano ai bianconeri. Al 33' pressato da un giocatore locale, un difensore ospite perde palla, così ne approfitta Manfredi per realizzare il due a zero. Si riparte dal centro e i locali colpiscono ancora: gran giocata di Ercole che con un cross libera al limite dell'area Laras il quale anticipa il difensore mettendo in rete il tre a zero. Nel secondo tempo la Reggiana prova a rientrare in partita, ma il match è ancora saldamente in mano ai padroni di casa che provano anzi a chiudere il conto: al 6' azione a sinistra di Manfredi e Laras, dopo lo scambio Manfredi serve Ercole che sorprende il portiere fuori dai pali e in pallonetto segna a rete del quattro a zero. La Reggiana non riesce a reagire, così dopo il 20' inizia la girandola delle sostituzioni. Al 65' su un cross di Caresti, di testa Chini manda la palla nell'angolo dove Michelotti non può arrivare. I locali prendono fiducia, ma fine il risultato di quattro a uno comunque non è mai in discussione: i tre punti sono per i ragazzi toscani che salgono così a quota 12 in classifica reale. Domenica prossima sfida a Parma per un Viareggio che, se gioca con l'intensità mostrata in questa gara, può davvero non darsi limiti.