• Esordienti B GIR.B
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 0
  • Coiano Santa Lucia


POGGIOSEANO: Bernotti, Cintolesi, Grassi J, Mauro, Muho, Pappaianni, Pierini, Pratesi, Torracchi, Innocenti. All.: Baroncelli - Perconti - Sardi.

COIANO S.LUCIA: Catani, Leto, Poli, Catalano, Ribeiro, Mascagni, Tozaj,Grassi M, Covelli, Scaccini, Fanti. All.: Capasso.


RETE: 8' Mauro.



La squadra di casa impiega poco tempo per ripagare il proprio pubblico alzatosi di buon ora per sostenere i propri ragazzi. Al 8' Mauro, il capitano del PoggioSeano, taglia il terreno di gioco con il pallone cucitogli sulle scarpe e dopo aver scartato senza troppi sforzi la difesa del Coiano segna la prima rete della partita. Ottima performance quella di Mauro: la tecnica è indiscutibile ma da notare è la capacità di spostare il gioco sulle fasce dove sa di poter appoggiarsi con tranquillità. Il gol è solo la dimostrazione pratica della netta superiorità tecnica della squadra del PoggioSeano. I ragazzi di casa infatti sembrano fare un gioco più esperto, nonostante la tenera età riescono a rubare palloni con tocchi intuitivi e puliti, hanno il senso del gioco, si cercano tra di loro e spesso si trovano anche con passaggi non banali e precisi. Le occasioni per il PoggioSeano non mancano. Le azioni si snodano bene sia a centrocampo grazie alla presenza di Mauro decisamente in forma, sia sulle fasce in particolare nel primo tempo, sulla fascia destra, dove Grassi J. è imprendibile e sempre pronto a trasformare in oro ogni pallone che gli capita. Al 20' su un bel cross di Muho avrebbe l'occasione di ripagare se stesso dell'energia che mette in campo ma il pallone, molto ben calciato, finisce dritto nelle mani del portiere del Coiano. Il Coiano è in indubbia difficoltà. La buona volontà certo non manca ai ragazzi ospiti che si impegnano visibilmente a cambiare l'andamento della partita, ma il PoggioSeano sembra aver una maggior fisionomia di squadra. Nel secondo tempo le azioni da segnalare sono sempre a favore del PoggioSeano che ha nuovamente l'occasione del raddoppio al 38' e questa volta l'artefice è Pratesi. Pratesi che sembrava arrancare un po' nella primo tempo sulla fascia sinistra, sembra trovarsi più a suo agio nell'altro lato del campo. Nel secondo tempo infatti fa una buon gioco con spunti interessanti e sprint pericolosi. Il terzo tempo si apre all'insegna del Coiano. Al 46' Grassi M. realizza la prima vera azione della squadra ospite. Il pallone finisce all'eterno della rete, ma sembra trattarsi si un segnale di ripresa della squadra del Coiano che in questo terzo tempo pare aver trovato maggiore sicurezza anche negli anticipi. La squadra si muove finalmente insieme dando sostegno ad un instancabile Tozaj, che sembrava volesse ribaltare il risultato anche se avesse dovuto contare solo sulle proprie forze. Probabilmente il miglior giocatore in campo della squadra del Coiano. Con una coesione ritrovata, la squadra si stabilizza e si fa notare sfruttando l'intesa Tozaj-Grassi- Covelli. Quest'ultimo dal terzo tempo in poi è il vero motore della squadra, sulla fascia destra fa faticare molto i difensori del PoggioSeano, soprattutto in velocità. I minuti dello scadere sono sempre del PoggioSeano che qualche minuto prima del fischio dell'arbitro si mangia un paio d'occasioni che hanno fatto balzare in piedi la panchina. In particolare al 60' grazie ad un ottima intesa tra Muho e Pratesi, sembra realizzarsi l'occasione giusto per il meritato raddoppio, ma il portiere del Coiano ha capito tutto e blocca la palla sui piedi di Muho, troppo esitante. Il PoggioSeano dunque, si porta a casa il risultato pieno della partita e lo fa meritatamente. Bella la squadra, bello il gioco, bella l'intesa tra i giocatori. Poteva aspirare a un risultato più netto ma va bene così, nel rispetto della grinta e del coraggio dei ragazzi del Coiano,che ce l'hanno messa veramente tutta fino alla fine.

G.Rafa POGGIOSEANO: Bernotti, Cintolesi, Grassi J, Mauro, Muho, Pappaianni, Pierini, Pratesi, Torracchi, Innocenti. All.: Baroncelli - Perconti - Sardi. <br >COIANO S.LUCIA: Catani, Leto, Poli, Catalano, Ribeiro, Mascagni, Tozaj,Grassi M, Covelli, Scaccini, Fanti. All.: Capasso. <br > RETE: 8' Mauro. La squadra di casa impiega poco tempo per ripagare il proprio pubblico alzatosi di buon ora per sostenere i propri ragazzi. Al 8' Mauro, il capitano del PoggioSeano, taglia il terreno di gioco con il pallone cucitogli sulle scarpe e dopo aver scartato senza troppi sforzi la difesa del Coiano segna la prima rete della partita. Ottima performance quella di Mauro: la tecnica &egrave; indiscutibile ma da notare &egrave; la capacit&agrave; di spostare il gioco sulle fasce dove sa di poter appoggiarsi con tranquillit&agrave;. Il gol &egrave; solo la dimostrazione pratica della netta superiorit&agrave; tecnica della squadra del PoggioSeano. I ragazzi di casa infatti sembrano fare un gioco pi&ugrave; esperto, nonostante la tenera et&agrave; riescono a rubare palloni con tocchi intuitivi e puliti, hanno il senso del gioco, si cercano tra di loro e spesso si trovano anche con passaggi non banali e precisi. Le occasioni per il PoggioSeano non mancano. Le azioni si snodano bene sia a centrocampo grazie alla presenza di Mauro decisamente in forma, sia sulle fasce in particolare nel primo tempo, sulla fascia destra, dove Grassi J. &egrave; imprendibile e sempre pronto a trasformare in oro ogni pallone che gli capita. Al 20' su un bel cross di Muho avrebbe l'occasione di ripagare se stesso dell'energia che mette in campo ma il pallone, molto ben calciato, finisce dritto nelle mani del portiere del Coiano. Il Coiano &egrave; in indubbia difficolt&agrave;. La buona volont&agrave; certo non manca ai ragazzi ospiti che si impegnano visibilmente a cambiare l'andamento della partita, ma il PoggioSeano sembra aver una maggior fisionomia di squadra. Nel secondo tempo le azioni da segnalare sono sempre a favore del PoggioSeano che ha nuovamente l'occasione del raddoppio al 38' e questa volta l'artefice &egrave; Pratesi. Pratesi che sembrava arrancare un po' nella primo tempo sulla fascia sinistra, sembra trovarsi pi&ugrave; a suo agio nell'altro lato del campo. Nel secondo tempo infatti fa una buon gioco con spunti interessanti e sprint pericolosi. Il terzo tempo si apre all'insegna del Coiano. Al 46' Grassi M. realizza la prima vera azione della squadra ospite. Il pallone finisce all'eterno della rete, ma sembra trattarsi si un segnale di ripresa della squadra del Coiano che in questo terzo tempo pare aver trovato maggiore sicurezza anche negli anticipi. La squadra si muove finalmente insieme dando sostegno ad un instancabile Tozaj, che sembrava volesse ribaltare il risultato anche se avesse dovuto contare solo sulle proprie forze. Probabilmente il miglior giocatore in campo della squadra del Coiano. Con una coesione ritrovata, la squadra si stabilizza e si fa notare sfruttando l'intesa Tozaj-Grassi- Covelli. Quest'ultimo dal terzo tempo in poi &egrave; il vero motore della squadra, sulla fascia destra fa faticare molto i difensori del PoggioSeano, soprattutto in velocit&agrave;. I minuti dello scadere sono sempre del PoggioSeano che qualche minuto prima del fischio dell'arbitro si mangia un paio d'occasioni che hanno fatto balzare in piedi la panchina. In particolare al 60' grazie ad un ottima intesa tra Muho e Pratesi, sembra realizzarsi l'occasione giusto per il meritato raddoppio, ma il portiere del Coiano ha capito tutto e blocca la palla sui piedi di Muho, troppo esitante. Il PoggioSeano dunque, si porta a casa il risultato pieno della partita e lo fa meritatamente. Bella la squadra, bello il gioco, bella l'intesa tra i giocatori. Poteva aspirare a un risultato pi&ugrave; netto ma va bene cos&igrave;, nel rispetto della grinta e del coraggio dei ragazzi del Coiano,che ce l'hanno messa veramente tutta fino alla fine. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI