• Esordienti B GIR.A
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 2
  • Jolly Montemurlo


POGGIOSEANO: Grassi, Boscolo, GokaJ, Goti, Lenzi, Lombardi, Parretti, Tursini, Bitossi, Munnucci, Pappaianni, Cecchi, Pagliai. All.: Donati

JOLLY M.LO: Galotta, Cipriani, Dabizzi, De Iaco, Borselli, Ruotolo, Caca, Zanini, Betti, Marzullo, Lerario, Bertelli, Fedi, Marseglia. All.: Lena


RETI: 36' Marzullo; 46' Lerario.



l PoggioSeano viene battuto in casa per 2-0 dai ragazzi del Jolly-Montemurlo. Risultato schiacciante per gli ospiti che hanno letteralmente travolto la squadra di casa. Il Jolly è una squadra piazzata bene in campo, con ottimi elementi in tutte le zone. Con la seconda vittoria consecutiva si mantiene saldo alla vetta del campionato e se il rendimento complessivo sarà quello di questa partita non c'è dubbio che potrà essere la squadra da battere. Fin dai primi minuti di gioco il settore offensivo del Jolly da del filo da torcere al portiere del Poggioseano il quale però non sembra farsi impaurire. Lodevole la sua partita, le azioni del Jolly per la loro consistenza e ingegnosità avrebbero messo k.o qualunque portiere ma Grassi ha talento da vendere. Nonostante abbia subito due gol, è riuscito a parare l'impossibile e lo ha fatto con una bravura degna di un professionista. Quel guantone sembrava allungarsi su qualsiasi pallone,sembrava anticipare qualsiasi mossa degli avversari. La sua più bella parata è al 35,' in una mischia in area riesce a sfiorare e deviare il pallone per ben due volte da terra nel giro di pochi secondi. Si merita un 10! Il Jolly da parte sua le ha provate tutte per scalfire quella guardia impeccabile: al 15' con Zanini e al 17' su una punizione che non può che esigere un applauso Marzullo manda fuori. Il PoggioSeano è del tutto sovrastato dagli ospiti, buona tuttavia la difesa che cerca di tenere a bada i leoni d'attacco del Jolly. Ester Mannucci entra di finezza, toglie palloni sui piedi agli avversari con classe e con un connubio di delicatezza e grinta. Nel secondo tempo di gioco il PoggioSeano sembra aver trovato un suo equilibrio, riesce ad organizzarsi meglio in campo e a creare di più, ma basta che tra le file del Jolly rientri quel numero 10 (Marzullo) che la situazione torna tale e quale a prima. Marzullo non può che essere definito un talento. Gioca meglio di chiunque in campo, indubbi mante il migliore, alza la testa, cerca i compagni, dribbla, imbambola gli avversari con quei piedi che sembrano poter far di tutto con il pallone. Non gli si può chiedere di fare di più. Il Jolly comunque nella sua rosa di ottimi giocatori ne ha molti. Al 31' Zanini delizia gli spettatori con un colpo di tacco nella mischia in area ma il solito Grassi mantiene la situazione in parità. Al 34' i padroni di casa si fanno insidiosi con un'azione combinata Lombardi-Bitossi ma il risultatalo non cambia fino al minuto successivo quando Marzullo finalmente trova il gol che cerca da inizio partita portando così in vantaggio il Jolly-Montemurlo per 1-0. Il Jolly continua ad aggredire senza sosta,lo fa al 42' con una bella intesa tra Marseglia-Betti-Lerario ma l'azione decisiva avviene al 46' quando Lerario riesce a far gonfiare l'angolo destro della rete. I ragazzi del Jolly ora che hanno messo a sicuro il risultato possono permettersi di andare alla ricerca della soddisfazione individuale. Marzullo, Marseglia, Betti, Lerario e Zanini si alternano di fronte alla porta. Al 49' Zanini dopo dopo aver creduto su un pallone che sembrava perso lo piazza sui piedi di Lerario ma la difesa del PoggioSeano interviene con prontezza. Al 52' è il turno di Betti che fa tremare la traversa. Al 55' a colpire la traversa è Zanini che al 56' su un bell'assist di Marzullo manda fuori. Il PoggioSeano non reagisce, si è ormai rassegnato alla superiorità dei ragazzi di giallo vestiti. Al 50' Goti dopo una bella azione individuale si vede il pallone bloccato sui piedi dal portiere del Jolly. La squadra di casa manca un po' di sicurezza. Forse si tratta solo di una giornata storta, in cui sfortunatamente hanno incontrato Il Jolly-Montemurlo.

G.Rafa POGGIOSEANO: Grassi, Boscolo, GokaJ, Goti, Lenzi, Lombardi, Parretti, Tursini, Bitossi, Munnucci, Pappaianni, Cecchi, Pagliai. All.: Donati <br >JOLLY M.LO: Galotta, Cipriani, Dabizzi, De Iaco, Borselli, Ruotolo, Caca, Zanini, Betti, Marzullo, Lerario, Bertelli, Fedi, Marseglia. All.: Lena <br > RETI: 36' Marzullo; 46' Lerario. l PoggioSeano viene battuto in casa per 2-0 dai ragazzi del Jolly-Montemurlo. Risultato schiacciante per gli ospiti che hanno letteralmente travolto la squadra di casa. Il Jolly &egrave; una squadra piazzata bene in campo, con ottimi elementi in tutte le zone. Con la seconda vittoria consecutiva si mantiene saldo alla vetta del campionato e se il rendimento complessivo sar&agrave; quello di questa partita non c'&egrave; dubbio che potr&agrave; essere la squadra da battere. Fin dai primi minuti di gioco il settore offensivo del Jolly da del filo da torcere al portiere del Poggioseano il quale per&ograve; non sembra farsi impaurire. Lodevole la sua partita, le azioni del Jolly per la loro consistenza e ingegnosit&agrave; avrebbero messo k.o qualunque portiere ma Grassi ha talento da vendere. Nonostante abbia subito due gol, &egrave; riuscito a parare l'impossibile e lo ha fatto con una bravura degna di un professionista. Quel guantone sembrava allungarsi su qualsiasi pallone,sembrava anticipare qualsiasi mossa degli avversari. La sua pi&ugrave; bella parata &egrave; al 35,' in una mischia in area riesce a sfiorare e deviare il pallone per ben due volte da terra nel giro di pochi secondi. Si merita un 10! Il Jolly da parte sua le ha provate tutte per scalfire quella guardia impeccabile: al 15' con Zanini e al 17' su una punizione che non pu&ograve; che esigere un applauso Marzullo manda fuori. Il PoggioSeano &egrave; del tutto sovrastato dagli ospiti, buona tuttavia la difesa che cerca di tenere a bada i leoni d'attacco del Jolly. Ester Mannucci entra di finezza, toglie palloni sui piedi agli avversari con classe e con un connubio di delicatezza e grinta. Nel secondo tempo di gioco il PoggioSeano sembra aver trovato un suo equilibrio, riesce ad organizzarsi meglio in campo e a creare di pi&ugrave;, ma basta che tra le file del Jolly rientri quel numero 10 (Marzullo) che la situazione torna tale e quale a prima. Marzullo non pu&ograve; che essere definito un talento. Gioca meglio di chiunque in campo, indubbi mante il migliore, alza la testa, cerca i compagni, dribbla, imbambola gli avversari con quei piedi che sembrano poter far di tutto con il pallone. Non gli si pu&ograve; chiedere di fare di pi&ugrave;. Il Jolly comunque nella sua rosa di ottimi giocatori ne ha molti. Al 31' Zanini delizia gli spettatori con un colpo di tacco nella mischia in area ma il solito Grassi mantiene la situazione in parit&agrave;. Al 34' i padroni di casa si fanno insidiosi con un'azione combinata Lombardi-Bitossi ma il risultatalo non cambia fino al minuto successivo quando Marzullo finalmente trova il gol che cerca da inizio partita portando cos&igrave; in vantaggio il Jolly-Montemurlo per 1-0. Il Jolly continua ad aggredire senza sosta,lo fa al 42' con una bella intesa tra Marseglia-Betti-Lerario ma l'azione decisiva avviene al 46' quando Lerario riesce a far gonfiare l'angolo destro della rete. I ragazzi del Jolly ora che hanno messo a sicuro il risultato possono permettersi di andare alla ricerca della soddisfazione individuale. Marzullo, Marseglia, Betti, Lerario e Zanini si alternano di fronte alla porta. Al 49' Zanini dopo dopo aver creduto su un pallone che sembrava perso lo piazza sui piedi di Lerario ma la difesa del PoggioSeano interviene con prontezza. Al 52' &egrave; il turno di Betti che fa tremare la traversa. Al 55' a colpire la traversa &egrave; Zanini che al 56' su un bell'assist di Marzullo manda fuori. Il PoggioSeano non reagisce, si &egrave; ormai rassegnato alla superiorit&agrave; dei ragazzi di giallo vestiti. Al 50' Goti dopo una bella azione individuale si vede il pallone bloccato sui piedi dal portiere del Jolly. La squadra di casa manca un po' di sicurezza. Forse si tratta solo di una giornata storta, in cui sfortunatamente hanno incontrato Il Jolly-Montemurlo. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI