• Juniores Regionali GIR.C
  • FiesoleCaldine
  • 3 - 0
  • Maliseti


FIESOLECALDINE:D'Ambrosio 6, Fadini 6, Pisciotta 6 (70' Rosi s.v.), Ali Rashed 6, Rossi 6,5, Cairo 6, Vignoli 6, Corri 6,5 (62' Falorsi 6), Fantechi 6,5 (81' Merlini 6,5), Monetti 7, Fatini 7. A disp: Naccarato, Chiti, Rossi M, Bianchi. All.: Piero Carovani. In panchina: Vannini.
MALISETI: Di Giorgio P 6,5, Tesi 5,5 (68' Brunini 5,5), Di Giorgio M 5,5, Niccolai 5,5, Di Noto 5 (76' Scrima s.v.), Scarselli 5 (52' Leporini 6), Soldi 5,5 (39' Ferrari 5,5), Molinara 5,5, Donnini 5,5, Castrogiovanni 5, Hyseni 5 (39' Rosi 5,5). A disp: Moscardi, Pieraccioli. All.: Carlo Salvadori.

ARBITRO: Calzolari di Firenze.

RETI: 14' Monetti, 26' Fantechi, 93' Merlini.
NOTE: ammoniti Niccolai, Rosi, D'Ambrosio, Castrogiovanni, Ali Rashed, Ferrari.



Parte subito forte il Fiesole al Pandolfini delle Caldine, nell'atteso match contro il Maliseti capolista. Al 14' i padroni di casa sbloccano il punteggio con Monetti che, colto da un perfetto assist su punizione di Corri, insacca di testa con un preciso ma potente colpo di testa sul palo più lontano. Già in precedenza il Fiesole aveva avuto la più clamorosa delle occasioni con Fantechi che, pescato in area sul dischetto di rigore ancora da Corri, sbaglia la più facile delle occasioni facendosi parare la conclusione, bravo comunque Di Giorgio ad attendere la conclusione fino all'ultimo per poi parere in tuffo. I padroni di casa esprimono un gioco più brillante ed efficace, impegnando ancora una volta al 18' Di Giorgio con una conclusione dalla destra di Fantechi. La reazione dei ragazzi di Salvadori non arriva e ne approfitta così il Fiesole per raddoppiare al 26' ancora con una conclusione aerea: Fadini spinge sulla fascia destra per poi mettere in mezzo un preciso cross sul quale si avventa Fantechi che insacca di testa sul palo corto; niente da fare per Di Giorgio che può solo osservare la palla entrare. Il Maliseti fatica ad essere pericoloso ma è al 30' minuto che potrebbe accorciare le distanze con Donnini il quale, dimenticato in area, prova la conclusione di testa da due passi, ma è attento D'Ambrosio che cattura la palla in tuffo. Nonostante una serie di avvicendamenti tra le file ospiti, nella ripresa la gara continua sulla falsariga del primo tempo, con il Fiesole che amministra il pallino del gioco rischiando poco o niente sulle ripartenze avversarie. Al 68' il Maliseti ha la possibilità con Rosi per riaprire la gara su calcio di punizione assegnato dal direttore di gara all'interno dell'area di rigore del Fiesole, ma la conclusione del numero 15 manca di precisione sfiorando la traversa prima di perdersi sul fondo. Il Fiesole, ora arroccato in difesa a protezione del vantaggio, aspetta le discese ospiti per poi colpire con veloci ripartenze. Infatti capita sui piedi di Fantechi al 78' l'opportunità per mettere il risultato in cassaforte, dopo un velocissimo contropiede il numero 9 di casa si trova tutto solo di fronte a Di Giorgio, ma la conclusione è deviata in corner dal portiere ospite, il quale dimostra ancora una volta grande freddezza nell'uno contro uno. I ragazzi di Salvadori non si danno per vinti e ci provano all'89' su calcio di punizione, ma la bordata di Niccolai è respinta dalla traversa. Nei minuti di recupero gli ospiti si sbilanciano nella metà campo avversaria alla ricerca disperata del gol, ma il Fiesole non perdona al 93' su contropiede che trova la rete del 3 a 0 con Marini che insacca con un gran tiro sotto la traversa da pochi passi. La capolista lascia i tre punti al Fiesole che si rilancia così nella corsa alle prime posizioni: la corsa al primato nel girone C è riaperta.
Calciatorepiù: Monetti, il suo apporto a centrocampo è fondamentale, sblocca la gara con un gran colpo di testa.

Martino Ignesti FIESOLECALDINE:D'Ambrosio 6, Fadini 6, Pisciotta 6 (70' Rosi s.v.), Ali Rashed 6, Rossi 6,5, Cairo 6, Vignoli 6, Corri 6,5 (62' Falorsi 6), Fantechi 6,5 (81' Merlini 6,5), Monetti 7, Fatini 7. A disp: Naccarato, Chiti, Rossi M, Bianchi. All.: Piero Carovani. In panchina: Vannini.<br >MALISETI: Di Giorgio P 6,5, Tesi 5,5 (68' Brunini 5,5), Di Giorgio M 5,5, Niccolai 5,5, Di Noto 5 (76' Scrima s.v.), Scarselli 5 (52' Leporini 6), Soldi 5,5 (39' Ferrari 5,5), Molinara 5,5, Donnini 5,5, Castrogiovanni 5, Hyseni 5 (39' Rosi 5,5). A disp: Moscardi, Pieraccioli. All.: Carlo Salvadori.<br > ARBITRO: Calzolari di Firenze.<br > RETI: 14' Monetti, 26' Fantechi, 93' Merlini.<br >NOTE: ammoniti Niccolai, Rosi, D'Ambrosio, Castrogiovanni, Ali Rashed, Ferrari. Parte subito forte il Fiesole al Pandolfini delle Caldine, nell'atteso match contro il Maliseti capolista. Al 14' i padroni di casa sbloccano il punteggio con Monetti che, colto da un perfetto assist su punizione di Corri, insacca di testa con un preciso ma potente colpo di testa sul palo pi&ugrave; lontano. Gi&agrave; in precedenza il Fiesole aveva avuto la pi&ugrave; clamorosa delle occasioni con Fantechi che, pescato in area sul dischetto di rigore ancora da Corri, sbaglia la pi&ugrave; facile delle occasioni facendosi parare la conclusione, bravo comunque Di Giorgio ad attendere la conclusione fino all'ultimo per poi parere in tuffo. I padroni di casa esprimono un gioco pi&ugrave; brillante ed efficace, impegnando ancora una volta al 18' Di Giorgio con una conclusione dalla destra di Fantechi. La reazione dei ragazzi di Salvadori non arriva e ne approfitta cos&igrave; il Fiesole per raddoppiare al 26' ancora con una conclusione aerea: Fadini spinge sulla fascia destra per poi mettere in mezzo un preciso cross sul quale si avventa Fantechi che insacca di testa sul palo corto; niente da fare per Di Giorgio che pu&ograve; solo osservare la palla entrare. Il Maliseti fatica ad essere pericoloso ma &egrave; al 30' minuto che potrebbe accorciare le distanze con Donnini il quale, dimenticato in area, prova la conclusione di testa da due passi, ma &egrave; attento D'Ambrosio che cattura la palla in tuffo. Nonostante una serie di avvicendamenti tra le file ospiti, nella ripresa la gara continua sulla falsariga del primo tempo, con il Fiesole che amministra il pallino del gioco rischiando poco o niente sulle ripartenze avversarie. Al 68' il Maliseti ha la possibilit&agrave; con Rosi per riaprire la gara su calcio di punizione assegnato dal direttore di gara all'interno dell'area di rigore del Fiesole, ma la conclusione del numero 15 manca di precisione sfiorando la traversa prima di perdersi sul fondo. Il Fiesole, ora arroccato in difesa a protezione del vantaggio, aspetta le discese ospiti per poi colpire con veloci ripartenze. Infatti capita sui piedi di Fantechi al 78' l'opportunit&agrave; per mettere il risultato in cassaforte, dopo un velocissimo contropiede il numero 9 di casa si trova tutto solo di fronte a Di Giorgio, ma la conclusione &egrave; deviata in corner dal portiere ospite, il quale dimostra ancora una volta grande freddezza nell'uno contro uno. I ragazzi di Salvadori non si danno per vinti e ci provano all'89' su calcio di punizione, ma la bordata di Niccolai &egrave; respinta dalla traversa. Nei minuti di recupero gli ospiti si sbilanciano nella met&agrave; campo avversaria alla ricerca disperata del gol, ma il Fiesole non perdona al 93' su contropiede che trova la rete del 3 a 0 con Marini che insacca con un gran tiro sotto la traversa da pochi passi. La capolista lascia i tre punti al Fiesole che si rilancia cos&igrave; nella corsa alle prime posizioni: la corsa al primato nel girone C &egrave; riaperta.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Monetti</b>, il suo apporto a centrocampo &egrave; fondamentale, sblocca la gara con un gran colpo di testa. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI