- Juniores Provinciali GIR.Lucca
-
Chiesina Uzzanese
-
2 - 2
-
Castelnuovo Garfagnana
CHIESINA UZZ.: Parlanti, Salliu, Lavorini (80' Petruzzi), Salla, Tabone, Di Vita, Pacini (84' Gianneschi), Cangiano, Camici, Carmignani, Rossi (75' Lucchesi). A disp.: Mainella, Petruzzi, Modola, Della Maggiora, Fantozzi, Lucchesi, Gianneschi. All.: Massimo Scinto.
CASTELNUOVO G.: Dini, Giannelli Wesley, Bresciani, Giannelli Riccardo, Simonini, Catalini, Cavani, Da Prato, Santi, Lemmi, Pozzetti. A disp.: Romei, Lenzi, Bechelli, Giannotti, Barsotti, Corrieri. All.: Michele Amaducci.
ARBITRO: Baldelli di Pontedera.
RETI: Lavorini, Rossi, Giannelli Wesley, Giannelli Riccardo.
Parte subito forte la squadra di casa che va in vantaggio al 5' con Lavorini: discesa sulla sinistra e gran tiro all'incrocio dei pali per il vantaggio del Chiesina. Insiste la squadra di Scinto che al 12' viene fermata solo dalla traversa su una conclusione a colpo sicuro di Rossi. Nella successiva fase viene fuori il Castelnuovo Grafagnana che aumenta la pressione e riesce a pareggiare con Wesley Giannelli: colpo di testa su cross di Da Prato. Gli ospiti si dimostrano ancora aggressivi e determinati; vogliono a tutti i costi ribaltare il risultato. Ci riesce Riccardo Giannelli al 30' con una prodezza da fuori area. La risposta del Chiesina Uzzanese si fa attendere solo due minuti; punizione conquistata da Pacini sul limite dell'area ospite. Si incarica della battuta Carmignani che però non è assistito dalla dea bendata. Il secondo tempo inizia con un Chiesina temerario e coraggioso. Di conseguenza il risultato torna sul pari: stacco imperioso di testa di Rossi, che devia in porta una punizione battuta da Carmignani. La pressione amaranto si fa ancora più insistente fino al 70' poi, per la fatica accumulata da entrambe le squadre, i ritmi calano. Al 75' il giocatore locale Di Vita salva provvidenzialmente una pericolosa occasione creata dal Castelnuovo. Nell'ultimo quarto d'ora saltano gli schemi e si vedono continui cambi di fronte, il gol della possibile vittoria viene sfiorato su entrambi i fronti ma alla fine risultato resta invariato. Ottima partita della squadra di casa che ha tenuto testa ad una delle compagini più attrezzate del torneo.
CHIESINA UZZ.: Parlanti, Salliu, Lavorini (80' Petruzzi), Salla, Tabone, Di Vita, Pacini (84' Gianneschi), Cangiano, Camici, Carmignani, Rossi (75' Lucchesi). A disp.: Mainella, Petruzzi, Modola, Della Maggiora, Fantozzi, Lucchesi, Gianneschi. All.: Massimo Scinto.<br >CASTELNUOVO G.: Dini, Giannelli Wesley, Bresciani, Giannelli Riccardo, Simonini, Catalini, Cavani, Da Prato, Santi, Lemmi, Pozzetti. A disp.: Romei, Lenzi, Bechelli, Giannotti, Barsotti, Corrieri. All.: Michele Amaducci.<br >
ARBITRO: Baldelli di Pontedera.<br >
RETI: Lavorini, Rossi, Giannelli Wesley, Giannelli Riccardo.
Parte subito forte la squadra di casa che va in vantaggio al 5' con Lavorini: discesa sulla sinistra e gran tiro all'incrocio dei pali per il vantaggio del Chiesina. Insiste la squadra di Scinto che al 12' viene fermata solo dalla traversa su una conclusione a colpo sicuro di Rossi. Nella successiva fase viene fuori il Castelnuovo Grafagnana che aumenta la pressione e riesce a pareggiare con Wesley Giannelli: colpo di testa su cross di Da Prato. Gli ospiti si dimostrano ancora aggressivi e determinati; vogliono a tutti i costi ribaltare il risultato. Ci riesce Riccardo Giannelli al 30' con una prodezza da fuori area. La risposta del Chiesina Uzzanese si fa attendere solo due minuti; punizione conquistata da Pacini sul limite dell'area ospite. Si incarica della battuta Carmignani che però non è assistito dalla dea bendata. Il secondo tempo inizia con un Chiesina temerario e coraggioso. Di conseguenza il risultato torna sul pari: stacco imperioso di testa di Rossi, che devia in porta una punizione battuta da Carmignani. La pressione amaranto si fa ancora più insistente fino al 70' poi, per la fatica accumulata da entrambe le squadre, i ritmi calano. Al 75' il giocatore locale Di Vita salva provvidenzialmente una pericolosa occasione creata dal Castelnuovo. Nell'ultimo quarto d'ora saltano gli schemi e si vedono continui cambi di fronte, il gol della possibile vittoria viene sfiorato su entrambi i fronti ma alla fine risultato resta invariato. Ottima partita della squadra di casa che ha tenuto testa ad una delle compagini più attrezzate del torneo.