• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Modena
  • 1 - 2
  • Carrarese


MODENA: Gazzoli, Ferrari, Laksir, Yassine (50' Pelacani), Rizzo, Ghilardelli, Di Natale, Varlese, Falaj, Volponi (45' Serafini), Corti. A disp.: Cisse, Brancolini, Luppi, Ferri, Righi, Costa. All.: Stefano Sacchetti. In panchina: Di Natale.
CARRARESE: Gavellotti, Pedruzzi, Pirjol (41' Olmi), Baglini, Andrei, Amico, Ferulli (41' Del Freo), Bedini (41' Navarri), Berzolla (83' Michelotti), Neri, Pierucci (73' Bseini). A disp.: Grassi, Contipelli, Benassi, Del Freo, Marchetti All.: Maurizio Antoucci.

ARBITRO: Andrea Bendandi di Ravenna, coad. da Marabini di Faenza e Mattia di Bologna.

RETI: 38' rig. Varlese, 48' Neri, 80' Berzolla.
NOTE: ammoniti Laksir all'80'. Espulso Baglini al 38', Corti all'83'



Splendida prova per la Carrarese che batte in rimonta il Modena al termine di ottanta minuti giocati ad altissimo livello. Fin dalle prime battute gli azzurri imbastiscono belle trame e fanno la partita, ma non concludono efficacemente in un paio di occasioni e la traversa salva la porta locale sul tentativo di Berzolla a Gazzoli probabilmente battuto. Al 32' si vede per la prima volta la squadra di casa, ma Gavellotti fa buona guardia sul tentativo di Falaj. Al 38' l'arbitro rileva il fallo di mano di Baglini in area e decreta, oltre al rigore, anche l'espulsione del difensore carrarese. Dal dischetto batte Varlese che realizza per l'uno a zero.
Nel secondo tempo, nonostante l'inferiorità numerica, la Carrarese prende in mano le redini. All'8' arriva il gol del pareggio dei locali con Neri che lascia partire un tiro-cross che, senza trovare deviazioni, si insacca in rete. La squadra di mister Antonucci non si accontenta e continua a spingere sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio. E gli sforzi degli azzurri vengono premiati al 40', quando il bomber Berzolla con un colpo di testa batte Gazzoli. Al 43' viene espulso Corti e nel resto del recupero, ristabilita la parità numerica, non c'è spazio per altre emozioni. Al triplice fischio i tre punti sono degli ospiti che salgono a quota 11 e si lanciano ai piani alti della classifica.

MODENA: Gazzoli, Ferrari, Laksir, Yassine (50' Pelacani), Rizzo, Ghilardelli, Di Natale, Varlese, Falaj, Volponi (45' Serafini), Corti. A disp.: Cisse, Brancolini, Luppi, Ferri, Righi, Costa. All.: Stefano Sacchetti. In panchina: Di Natale. <br >CARRARESE: Gavellotti, Pedruzzi, Pirjol (41' Olmi), Baglini, Andrei, Amico, Ferulli (41' Del Freo), Bedini (41' Navarri), Berzolla (83' Michelotti), Neri, Pierucci (73' Bseini). A disp.: Grassi, Contipelli, Benassi, Del Freo, Marchetti All.: Maurizio Antoucci.<br > ARBITRO: Andrea Bendandi di Ravenna, coad. da Marabini di Faenza e Mattia di Bologna.<br > RETI: 38' rig. Varlese, 48' Neri, 80' Berzolla.<br >NOTE: ammoniti Laksir all'80'. Espulso Baglini al 38', Corti all'83' Splendida prova per la Carrarese che batte in rimonta il Modena al termine di ottanta minuti giocati ad altissimo livello. Fin dalle prime battute gli azzurri imbastiscono belle trame e fanno la partita, ma non concludono efficacemente in un paio di occasioni e la traversa salva la porta locale sul tentativo di Berzolla a Gazzoli probabilmente battuto. Al 32' si vede per la prima volta la squadra di casa, ma Gavellotti fa buona guardia sul tentativo di Falaj. Al 38' l'arbitro rileva il fallo di mano di Baglini in area e decreta, oltre al rigore, anche l'espulsione del difensore carrarese. Dal dischetto batte Varlese che realizza per l'uno a zero.<br >Nel secondo tempo, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, la Carrarese prende in mano le redini. All'8' arriva il gol del pareggio dei locali con Neri che lascia partire un tiro-cross che, senza trovare deviazioni, si insacca in rete. La squadra di mister Antonucci non si accontenta e continua a spingere sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio. E gli sforzi degli azzurri vengono premiati al 40', quando il bomber Berzolla con un colpo di testa batte Gazzoli. Al 43' viene espulso Corti e nel resto del recupero, ristabilita la parit&agrave; numerica, non c'&egrave; spazio per altre emozioni. Al triplice fischio i tre punti sono degli ospiti che salgono a quota 11 e si lanciano ai piani alti della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI