- Giovanissimi B GIR.A
-
Madonna dell Acqua
-
4 - 0
-
Porta a Lucca
MADONNA DELL'ACQUA: Vallinari, Coptu, Gambini, Paolini, Scattareggia, Nardi, Casini, Sbrana, Sabiri, Saviozzi, Becattini. A disp.: Merone, Amdiaze, Scatena, Meacci. All.: Paolo Fantozzi - Alessio Micheletti.
PORTA A LUCCA: De Luca, Ferranti, Russo, Nieri, Pioli, Messina, Tufi, Joan, Spitale, Lotti, Battellino. A disp.: Favre, Biagi, Caponi, Genna, Ramalli. All.: Lorenzo Rossi.
ARBITRO: Firetto di Pisa
RETI: Sabiri, Nardi 2, Amdiaze.
Secondi, ossia primi delle terresti alle spalle di un Pisa Ovest alieno, va più che bene. Il successo per 4-0 sul Porta a Lucca permette al Madonna dell'Acqua di ottenere i punti 54, 55 e 56 di un campionato vissuto da cima a fondo da vero protagonista. E la prospettiva di completare il biennio con una stagione intensa nei Giovanissimi provinciali ingolosisce molto chi tiene in mano le leve del Mandriolo. A sbloccare l'ultima giornata di campionato ci pensa Sabiri che calcia a rete dopo un dribbling secco in area: si va al riposo coi rossoneri avanti 1-0, anche perché Vallinari si fa trovare pronto sull'unico vero acuto dei giallorossi, la punizione dal limite di Ferranti. È dunque nella ripresa che i locali accelerano chiudendo di fatto i conti: pesa la doppietta di Nardi, che nel giro di pochi minuti segna due gol di testa, prima su corner e poi sul cross pennellato da Sbrana. Chiude i conti Amdiaze, al primo gol stagionale: decisivo il suo tocco in mischia per il 4-0 finale.
Calciatoripiù: Amdiaze (Madonna dell'Acqua), Joan (Porta a Lucca).
MADONNA DELL'ACQUA: Vallinari, Coptu, Gambini, Paolini, Scattareggia, Nardi, Casini, Sbrana, Sabiri, Saviozzi, Becattini. A disp.: Merone, Amdiaze, Scatena, Meacci. All.: Paolo Fantozzi - Alessio Micheletti.<br >PORTA A LUCCA: De Luca, Ferranti, Russo, Nieri, Pioli, Messina, Tufi, Joan, Spitale, Lotti, Battellino. A disp.: Favre, Biagi, Caponi, Genna, Ramalli. All.: Lorenzo Rossi.<br >
ARBITRO: Firetto di Pisa<br >
RETI: Sabiri, Nardi 2, Amdiaze.
Secondi, ossia primi delle terresti alle spalle di un Pisa Ovest alieno, va più che bene. Il successo per 4-0 sul Porta a Lucca permette al Madonna dell'Acqua di ottenere i punti 54, 55 e 56 di un campionato vissuto da cima a fondo da vero protagonista. E la prospettiva di completare il biennio con una stagione intensa nei Giovanissimi provinciali ingolosisce molto chi tiene in mano le leve del Mandriolo. A sbloccare l'ultima giornata di campionato ci pensa Sabiri che calcia a rete dopo un dribbling secco in area: si va al riposo coi rossoneri avanti 1-0, anche perché Vallinari si fa trovare pronto sull'unico vero acuto dei giallorossi, la punizione dal limite di Ferranti. È dunque nella ripresa che i locali accelerano chiudendo di fatto i conti: pesa la doppietta di Nardi, che nel giro di pochi minuti segna due gol di testa, prima su corner e poi sul cross pennellato da Sbrana. Chiude i conti Amdiaze, al primo gol stagionale: decisivo il suo tocco in mischia per il 4-0 finale. <b>
Calciatoripiù: Amdiaze</b> (Madonna dell'Acqua), <b>Joan </b>(Porta a Lucca).