• Esordienti
  • Margine Coperta
  • 5 - 0
  • Montecatini Murialdo


MARGINE COP.: Favilla, Malacarne, Bizzarri, Chiavacci L., Bagni, Paccagnini, Piacentini, Petrocchi, Bartolini, Tesi. Sono entrati: Vinilta, Giovanetti, Rinaldi, Nardi, Falcone, Brizzi, Giovannelli. All.: Ferraro.

MONTECATINI MURIALDO: formazione non pervenuta.


RETI: Giovannetti, Paccagnini 3, Piacentini.



Prestazione superlativa dei ragazzi di Ferraro che strapazzano il malcapitato Montecatini Murialdo. I padroni di casa segnano in tutti e tre i tempi mostrando un'ottima organizzazione di gioco. A fine primo tempo il vantaggio è di un solo gol con Giovanetti che si inserisce con ottima scelta di tempo su un traversone e in area batte il portiere avversario. Nella ripresa i padroni di casa si scatenano e mettono a segno ben tre reti. Il due a zero porta la firma di Piacentini che su calcio d'angolo insacca di testa. Poi è il turno che mette a segno due gol prima con un bel colpo di testa che anticipa l'uscita del portiere, poco dopo con un bel diagonale. Nel terzo tempo ancora Paccagnini mette a segno la tripletta personale: azione di Petrocchi che va al tiro, il giocatore prima si fa respingere il tiro dal portiere poi colpisce clamorosamente il palo; a quel punto ci pensa Paccagnini che con un tap-in vincente fissa il risultato sul cinque a zero. GIOCATORI PIU': Piacentini e Paccagnini.

MARGINE COP.: Favilla, Malacarne, Bizzarri, Chiavacci L., Bagni, Paccagnini, Piacentini, Petrocchi, Bartolini, Tesi. Sono entrati: Vinilta, Giovanetti, Rinaldi, Nardi, Falcone, Brizzi, Giovannelli. All.: Ferraro. <br >MONTECATINI MURIALDO: formazione non pervenuta. <br > RETI: Giovannetti, Paccagnini 3, Piacentini. Prestazione superlativa dei ragazzi di Ferraro che strapazzano il malcapitato Montecatini Murialdo. I padroni di casa segnano in tutti e tre i tempi mostrando un'ottima organizzazione di gioco. A fine primo tempo il vantaggio &egrave; di un solo gol con Giovanetti che si inserisce con ottima scelta di tempo su un traversone e in area batte il portiere avversario. Nella ripresa i padroni di casa si scatenano e mettono a segno ben tre reti. Il due a zero porta la firma di Piacentini che su calcio d'angolo insacca di testa. Poi &egrave; il turno che mette a segno due gol prima con un bel colpo di testa che anticipa l'uscita del portiere, poco dopo con un bel diagonale. Nel terzo tempo ancora Paccagnini mette a segno la tripletta personale: azione di Petrocchi che va al tiro, il giocatore prima si fa respingere il tiro dal portiere poi colpisce clamorosamente il palo; a quel punto ci pensa Paccagnini che con un tap-in vincente fissa il risultato sul cinque a zero. <b>GIOCATORI PIU':</b> Piacentini e Paccagnini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI