- Giovanissimi B GIR.A
-
Madonna dell Acqua
-
3 - 3
-
Spa VSGT
MADONNA DELL'ACQUA: Vallinari, Merone, Gambini, Paolini, Cateni, Scatena, Davini, Becattini, Sbrana, Sabiri, Saviozzi. A disp.: Amdiaze, Coptu, Nardi, Scattareggia, Hurin. All.: Paolo Fantozzi - Alessio Micheletti.
SPAVALDISERCHIO: L. Rossi, Tozzi, Pelati, T. Rossi, Latona, Giusti, Samotti, Stefani, Lenti, Bernini, Bevelacqua. A disp.: Grori, Salinari, Pagliarone, Lisi, Gabriellini. All.: Gianni Costa - Alessio Ceccarelli.
ARBITRO: Vignudelli Mangiavacchi di Pisa
RETI: Saviozzi, Bevelacqua 3, Cateni rig., Scattareggia.
Andare in vantaggio per tre volte contro l'ultima in classifica ed essere ripresi per tre volte non è proprio un gran segno. Certo, nell'economia del 3-3 tra Madonna dell'Acqua e Spavaldiserchio pesa la tripletta di Bevelacqua che fa vedere i sorci alla difesa rossonera, ma di fatto la formazione di Fantozzi e Micheletti perde un'occasione d'oro per compattare un po' le posizioni di vertice, complice il turno di stop del Pisa Ovest: e invece. E dire che l'incontro sembrava essersi messo bene per il Madonna dell'Acqua, passato sull'1-0 quando Saviozzi chiude in porta il cross da sinistra di Cateni, peraltro leggermente deviato. Ma prima dell'intervallo si accende per la prima volta la stella del bomber ospite che comincia a riportare il risultato in parità: Bevelacqua arpiona un pallone in mezzo di Bernini, salta Vallinari e insacca. La ripresa si apre però col nuovo vantaggio del Madonna dell'Acqua: Cateni termina a terra nell'area ospite, si conquista il rigore del 2-1 e lo trasforma senza particolari problemi. Ma chi si attende un Madonna dell'Acqua ormai al sicuro non ha fatto i conti con la giornata di Bevelacqua che per la seconda volta costringe gli avversari a rifare tutto da capo: stavolta il centravanti rossoblù salta tutta la difesa e supera Vallinari in pallonetto. Il Madonna dell'Acqua torna a esultare con l'azione personale di Scattareggia che sfonda a sinistra, si accentra e batte L. Rossi in diagonale, ma nel finale l'assolo di Bevelacqua regala un epilogo imprevisto all'incontro: l'attaccante dello Spa scappa in solitaria, punta la porta, elude l'intervento alla disperata del portiere e fotografa definitivamente un match indimenticabile per lui e per i suoi.
Calciatoripiù: Hurin (Madonna dell'Acqua), Bevelacqua (Spavaldiserchio).
MADONNA DELL'ACQUA: Vallinari, Merone, Gambini, Paolini, Cateni, Scatena, Davini, Becattini, Sbrana, Sabiri, Saviozzi. A disp.: Amdiaze, Coptu, Nardi, Scattareggia, Hurin. All.: Paolo Fantozzi - Alessio Micheletti.<br >SPAVALDISERCHIO: L. Rossi, Tozzi, Pelati, T. Rossi, Latona, Giusti, Samotti, Stefani, Lenti, Bernini, Bevelacqua. A disp.: Grori, Salinari, Pagliarone, Lisi, Gabriellini. All.: Gianni Costa - Alessio Ceccarelli.<br >
ARBITRO: Vignudelli Mangiavacchi di Pisa<br >
RETI: Saviozzi, Bevelacqua 3, Cateni rig., Scattareggia.
Andare in vantaggio per tre volte contro l'ultima in classifica ed essere ripresi per tre volte non è proprio un gran segno. Certo, nell'economia del 3-3 tra Madonna dell'Acqua e Spavaldiserchio pesa la tripletta di Bevelacqua che fa vedere i sorci alla difesa rossonera, ma di fatto la formazione di Fantozzi e Micheletti perde un'occasione d'oro per compattare un po' le posizioni di vertice, complice il turno di stop del Pisa Ovest: e invece. E dire che l'incontro sembrava essersi messo bene per il Madonna dell'Acqua, passato sull'1-0 quando Saviozzi chiude in porta il cross da sinistra di Cateni, peraltro leggermente deviato. Ma prima dell'intervallo si accende per la prima volta la stella del bomber ospite che comincia a riportare il risultato in parità: Bevelacqua arpiona un pallone in mezzo di Bernini, salta Vallinari e insacca. La ripresa si apre però col nuovo vantaggio del Madonna dell'Acqua: Cateni termina a terra nell'area ospite, si conquista il rigore del 2-1 e lo trasforma senza particolari problemi. Ma chi si attende un Madonna dell'Acqua ormai al sicuro non ha fatto i conti con la giornata di Bevelacqua che per la seconda volta costringe gli avversari a rifare tutto da capo: stavolta il centravanti rossoblù salta tutta la difesa e supera Vallinari in pallonetto. Il Madonna dell'Acqua torna a esultare con l'azione personale di Scattareggia che sfonda a sinistra, si accentra e batte L. Rossi in diagonale, ma nel finale l'assolo di Bevelacqua regala un epilogo imprevisto all'incontro: l'attaccante dello Spa scappa in solitaria, punta la porta, elude l'intervento alla disperata del portiere e fotografa definitivamente un match indimenticabile per lui e per i suoi. <b>
Calciatoripiù: Hurin</b> (Madonna dell'Acqua), <b>Bevelacqua</b> (Spavaldiserchio).