• Allievi Provinciali
  • Maliseti
  • 0 - 1
  • Pieta 2004


MALISETI: Gentili, Dugo, Nanni, Vannucci, Mangani, Anzillotti (65' Di Magli), Baccini (69' Zoppi), Mihalachiuta, Manganello, Locorotondo, Konica. A disp.: Baldesi, Frosini, Niccolai. All.: Simone Cavalieri.
PIETA' 2004: Iacobacci, Milanesi (49' Bechi), Campolmi, Gualchierani, Bechini, Nesi, Corrieri (60' Becheri), Bennati, Radice, Meyer (72' Tempestini), Sarti. A disp.: Brachi. All.: Lorenzo Grossi.

ARBITRO: Misson di Prato.

RETE: 35' Sarti.



Si conclude con uno striminzito 0-1 il match di cartello di questa giornata d'apertura del campionato. Al sussidiario di Maliseti si affrontano infatti quelle che, almeno sulla carta, sono le due formazioni favorite per la vittoria finale. E sono gli ospiti alla fine ad agguantare i primi tre punti ed aggiudicarsi la prima battaglia di una guerra, che si protrarrà per tutto il campionato. La partita comunque, nonostante i tre legni colpiti, non soddisfa le aspettative della vigilia: un match giocato più di spada che di fioretto, confuso e con continui ribaltamenti di fronte fra due formazioni (forse) ancora imballate dalla preparazione estiva. Ma andiamo con ordine. La partenza lascia ben sperare. Pronti-via e subito gli ospiti sfiorano il vantaggio. Siamo infatti all'8' quando Sarti tenta la conclusione di potenza dal limite dell'area: la sfera si impenna, sbatte sulla traversa e, senza varcarla, rimbalza sulla linea di porta, strozzando così sul nascere l'esultanza della nutrita tifoseria ospite. La risposta dei locali arriva al 19', quando Mihalachiuta non riesce per un soffio a deviare in rete un calcio d'angolo di Baccini. Al 24' è poi la volta di Manganello che, su calcio di punizione dal limite dell'area, manda ampiamente alto sopra la traversa. Al 29' gli ospiti tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Gentili con Meyer che, ben pescato in area da Sarti, tenta la conclusione in acrobazia da distanza ravvicinata, spedendo di fatto la sfera fra le braccia dell'estremo difensore locale. E, sul successivo ribaltamento di fronte, gli amaranto di casa colpiscono il secondo legno del match. Passa infatti appena un minuto e Mihalachiuta tenta la conclusione da fuori area: la sfera (quasi per giustizia divina!) assume la stessa traiettoria del tiro precedente di Sarti, sbattendo prima sulla traversa e rimbalzando poi sulla linea di porta, senza varcarla. Sfiora dunque un inaspettato vantaggio al 32' Radice che, approfittando di un'ingenuità difensiva di Vannucci, recupera palla in zona offensiva e, ostacolato da Dugo, conclude a rete da distanza ravvicinata: provvidenziale è tuttavia l'intervento di Gentili che, di piede, riesce a ribattere il tiro del numero 9 ospite. Passano dunque appena tre minuti e per la compagine di Grossi arriva la rete del vantaggio. Siamo infatti al 35' quando Sarti, pescato in avanti da un lungo lancio di Bennati, estrae dal cilindro un capolavoro di balistica calcistica con una conclusione al volo dal limite dell'area, che va dritta ad infilarsi all'angolino alto della porta di Gentili. Senza dubbio meno emozionante la ripresa. Sotto di una lunghezza, i locali si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Sfiora l'aggancio al 51' Mihalachiuta che, pescato in avanti da Konica, tenta il pallonetto su Iacobacci da distanza ravvicinata: il numero 1 ospite non si fa tuttavia sorprende e riesce ad allontanare la sfera. Ma è soltanto un fuoco di paglia. La compagine di Grossi regge bene infatti l'urto degli avanti amaranto e, alzato il baricentro del gioco, porta la sfida sulla linea di centrocampo. Ed, inaspettatamente, sfiora anche il raddoppio. Siamo infatti al 60' quando Radice, ben pescato in area da un cross basso di Sarti, tenta la conclusione di prima intenzione da distanza ravvicinata, trovando tuttavia la tempestiva opposizione di Dugo. I locali sanno comunque reagire prontamente e, al 68', trovano il terzo legno del match con Manganello, che stampa la sfera sul palo con un rasoterra velenoso da fuori area. Poco altro accade nei restanti minuti di gioco: la sfida si sposta definitivamente a centrocampo e, senza ulteriori sussulti, si arriva al triplice fischio arbitrale del signor Misson.

Calciatoripiù
: Ottima la prestazione di Sarti che, goal-capolavoro a parte, è riuscito spesso a mettere in soggezione la retroguardia di casa. Bene anche il compagno di reparto Radice e, a centrocampo, da sottolineare la prestazione di Bennati. Fra i locali, su tutti si eleva Mihalachiuta, senza dubbio il più attivo in avanti. Buona prestazione poi anche per Konica e Baccini a centrocampo.

Giacomo Corvi MALISETI: Gentili, Dugo, Nanni, Vannucci, Mangani, Anzillotti (65' Di Magli), Baccini (69' Zoppi), Mihalachiuta, Manganello, Locorotondo, Konica. A disp.: Baldesi, Frosini, Niccolai. All.: Simone Cavalieri.<br >PIETA' 2004: Iacobacci, Milanesi (49' Bechi), Campolmi, Gualchierani, Bechini, Nesi, Corrieri (60' Becheri), Bennati, Radice, Meyer (72' Tempestini), Sarti. A disp.: Brachi. All.: Lorenzo Grossi.<br > ARBITRO: Misson di Prato.<br > RETE: 35' Sarti. Si conclude con uno striminzito 0-1 il match di cartello di questa giornata d'apertura del campionato. Al sussidiario di Maliseti si affrontano infatti quelle che, almeno sulla carta, sono le due formazioni favorite per la vittoria finale. E sono gli ospiti alla fine ad agguantare i primi tre punti ed aggiudicarsi la prima battaglia di una guerra, che si protrarr&agrave; per tutto il campionato. La partita comunque, nonostante i tre legni colpiti, non soddisfa le aspettative della vigilia: un match giocato pi&ugrave; di spada che di fioretto, confuso e con continui ribaltamenti di fronte fra due formazioni (forse) ancora imballate dalla preparazione estiva. Ma andiamo con ordine. La partenza lascia ben sperare. Pronti-via e subito gli ospiti sfiorano il vantaggio. Siamo infatti all'8' quando Sarti tenta la conclusione di potenza dal limite dell'area: la sfera si impenna, sbatte sulla traversa e, senza varcarla, rimbalza sulla linea di porta, strozzando cos&igrave; sul nascere l'esultanza della nutrita tifoseria ospite. La risposta dei locali arriva al 19', quando Mihalachiuta non riesce per un soffio a deviare in rete un calcio d'angolo di Baccini. Al 24' &egrave; poi la volta di Manganello che, su calcio di punizione dal limite dell'area, manda ampiamente alto sopra la traversa. Al 29' gli ospiti tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Gentili con Meyer che, ben pescato in area da Sarti, tenta la conclusione in acrobazia da distanza ravvicinata, spedendo di fatto la sfera fra le braccia dell'estremo difensore locale. E, sul successivo ribaltamento di fronte, gli amaranto di casa colpiscono il secondo legno del match. Passa infatti appena un minuto e Mihalachiuta tenta la conclusione da fuori area: la sfera (quasi per giustizia divina!) assume la stessa traiettoria del tiro precedente di Sarti, sbattendo prima sulla traversa e rimbalzando poi sulla linea di porta, senza varcarla. Sfiora dunque un inaspettato vantaggio al 32' Radice che, approfittando di un'ingenuit&agrave; difensiva di Vannucci, recupera palla in zona offensiva e, ostacolato da Dugo, conclude a rete da distanza ravvicinata: provvidenziale &egrave; tuttavia l'intervento di Gentili che, di piede, riesce a ribattere il tiro del numero 9 ospite. Passano dunque appena tre minuti e per la compagine di Grossi arriva la rete del vantaggio. Siamo infatti al 35' quando Sarti, pescato in avanti da un lungo lancio di Bennati, estrae dal cilindro un capolavoro di balistica calcistica con una conclusione al volo dal limite dell'area, che va dritta ad infilarsi all'angolino alto della porta di Gentili. Senza dubbio meno emozionante la ripresa. Sotto di una lunghezza, i locali si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Sfiora l'aggancio al 51' Mihalachiuta che, pescato in avanti da Konica, tenta il pallonetto su Iacobacci da distanza ravvicinata: il numero 1 ospite non si fa tuttavia sorprende e riesce ad allontanare la sfera. Ma &egrave; soltanto un fuoco di paglia. La compagine di Grossi regge bene infatti l'urto degli avanti amaranto e, alzato il baricentro del gioco, porta la sfida sulla linea di centrocampo. Ed, inaspettatamente, sfiora anche il raddoppio. Siamo infatti al 60' quando Radice, ben pescato in area da un cross basso di Sarti, tenta la conclusione di prima intenzione da distanza ravvicinata, trovando tuttavia la tempestiva opposizione di Dugo. I locali sanno comunque reagire prontamente e, al 68', trovano il terzo legno del match con Manganello, che stampa la sfera sul palo con un rasoterra velenoso da fuori area. Poco altro accade nei restanti minuti di gioco: la sfida si sposta definitivamente a centrocampo e, senza ulteriori sussulti, si arriva al triplice fischio arbitrale del signor Misson.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima la prestazione di <b>Sarti </b>che, goal-capolavoro a parte, &egrave; riuscito spesso a mettere in soggezione la retroguardia di casa. Bene anche il compagno di reparto <b>Radice </b>e, a centrocampo, da sottolineare la prestazione di <b>Bennati</b>. Fra i locali, su tutti si eleva <b>Mihalachiuta</b>, senza dubbio il pi&ugrave; attivo in avanti. Buona prestazione poi anche per <b>Konica </b>e <b>Baccini </b>a centrocampo. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI