• Allievi Provinciali
  • C.F. 2001
  • 1 - 2
  • Grignanese


C.F. 2001: Di Paola, Olmi, Rossi, Rossetto, Cioni, Castellani, Piombetti G., Barbera, Zekatrinaj, Tonini, Hoxhaj. A disp.: Pennecchi, Bassan, Pellegrini, Tedesco, Piombetti P., Biagioli. Allenatore: Enrico Pasquetti
GRIGNANESE: Fonti, Grasso, Bonacchi, Moretti, Todesca, Fantoni, Petrucci, Fiorenzo, Cozza, Greco, Franci. A disp.: Iasello, Lira, Colella, Tringali. Allenatore: Marco Innocenti

RETI: Barbera rig., Fantoni, Petrucci.



Esce sconfitto tre le mura amiche l'undici di Enrico Pasquetti, che culla il sogno della vittoria fino ad un quarto d'ora dal termine. I locali, difatti, riescono a portarsi in vantaggio al 15' grazie alla freddezza di Barbera, bravo a trasformare magistralmente un calcio di rigore che suscita però qualche perplessità fra i rivali. E' la giocata che spezza l'equilibrio, tuttavia ristabilito a quindici minuti dalla fine per merito di Fantoni, abile a superare l'estremo difensore locale - complice una deviazione - con una punizione dal limite dell'area. Prima del triplice fischio del direttore di gara arriva anche il gol che completa la rimonta: l'autore è capitan Petrucci, il cui velenoso diagonale dalla distanza non lascia scampo a Fonti.

B.A. C.F. 2001: Di Paola, Olmi, Rossi, Rossetto, Cioni, Castellani, Piombetti G., Barbera, Zekatrinaj, Tonini, Hoxhaj. A disp.: Pennecchi, Bassan, Pellegrini, Tedesco, Piombetti P., Biagioli. Allenatore: Enrico Pasquetti <br >GRIGNANESE: Fonti, Grasso, Bonacchi, Moretti, Todesca, Fantoni, Petrucci, Fiorenzo, Cozza, Greco, Franci. A disp.: Iasello, Lira, Colella, Tringali. Allenatore: Marco Innocenti <br > RETI: Barbera rig., Fantoni, Petrucci. Esce sconfitto tre le mura amiche l'undici di Enrico Pasquetti, che culla il sogno della vittoria fino ad un quarto d'ora dal termine. I locali, difatti, riescono a portarsi in vantaggio al 15' grazie alla freddezza di Barbera, bravo a trasformare magistralmente un calcio di rigore che suscita per&ograve; qualche perplessit&agrave; fra i rivali. E' la giocata che spezza l'equilibrio, tuttavia ristabilito a quindici minuti dalla fine per merito di Fantoni, abile a superare l'estremo difensore locale - complice una deviazione - con una punizione dal limite dell'area. Prima del triplice fischio del direttore di gara arriva anche il gol che completa la rimonta: l'autore &egrave; capitan Petrucci, il cui velenoso diagonale dalla distanza non lascia scampo a Fonti. B.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI