• Allievi Regionali GIR.B
  • Venturina
  • 1 - 0
  • San GimignanoSport


VENTURINA: Mori, Creatini, Sparapani, Apolloni, Picchianti, Tessieri, Colombelli, Tani, Petri, Vinciguerra, Benacci. A disp.: Gori, Novelli, Ferrari, Sforzi, Fleischer, Mattera, Nizzoli. All.: Marco De Monaco.
SANGIMIGNANO: Di Costanzo, Schillaci, Corsoni Stefano, Vlad, Carmusciano, Corsoni Filippo, Ghiddi, Giorli, Guercini, Rossi, Di Lorenzo. A disp.: Bettini, Petreni, Logi, Crupi, Errico, Mariani, Spinelli. All.: Leonardo Mariani.

ARBITRO: Marco Velluto di Piombino.

RETE: 55' Petri.



I padroni di casa di mister De Monaco ottengono i tre punti al termine di una partita tiratissima col Sangimignano. I neroverdi giocano una gara molto accorta per cercare di portare a casa un risultato positivo dopo la sconfitta interna con la Nuova Grosseto Barbanella al debutto. Nel primo tempo i padroni di casa pungono e si rendono pericolosi soprattutto con Petri e con Tani, ma pur facendo la partita i locali non trovano molti varchi per avvicinare la porta ospite. L'ottima organizzazione data da mister Mariani alla squadra non concede spazi agli attaccanti locali per avvicinare la porta del giovane Di Costanzo, così le due squadre vanno al riposo sul punteggio di zero a zero. Nel secondo tempo ghiotta occasione per gli ospiti che possono usufruire di un calcio di rigore (ammonito il portiere locale Mori, autore del fallo, con i turriti che chiedevano il rosso). Si incarica di batte Rossi, Mori respinge e sulla ribattuta lo stesso Rosi calcia sulla traversa. Nell'azione seguente i locali possono usufruire di una punizione contestata: questa viene battuta veloce e Petri si libera abilmente sul vertice destro dell'area. Il bravo attaccante ex Follonica fa partire un tiro in diagonale sul quale non può arrivare il portiere ospite Di Costanzo e i ragazzi di De Monaco si portano in vantaggio. Nel finale gli ospiti rimangono prima in dieci e poi in nove per le espulsioni dei due centrali: decisioni forse troppo severe da parte del signor Velluto di Piombino. Anche i locali devono fare i conti con un'espulsione, comunque i ragazzi di casa gestiscono il vantaggio fino al triplice fischio portando a casa un successo che fa ben sperare per il prosieguo del campionato e che riscatta la sconfitta di Pisa nella prima giornata di campionato. Il Sangimignano, pur essendo una squadra molto giovane (ben 13 i '95 a disposizione di Mariani), ha dimostrato di meritare il palcoscenico regionale e avrà sicuramente modo di cercare il riscatto nelle prossime settimane. Non sufficiente l'arbitraggio.

Calciatoripiù: Petri,
attaccante classe '95, decisivo.

VENTURINA: Mori, Creatini, Sparapani, Apolloni, Picchianti, Tessieri, Colombelli, Tani, Petri, Vinciguerra, Benacci. A disp.: Gori, Novelli, Ferrari, Sforzi, Fleischer, Mattera, Nizzoli. All.: Marco De Monaco.<br >SANGIMIGNANO: Di Costanzo, Schillaci, Corsoni Stefano, Vlad, Carmusciano, Corsoni Filippo, Ghiddi, Giorli, Guercini, Rossi, Di Lorenzo. A disp.: Bettini, Petreni, Logi, Crupi, Errico, Mariani, Spinelli. All.: Leonardo Mariani.<br > ARBITRO: Marco Velluto di Piombino.<br > RETE: 55' Petri. I padroni di casa di mister De Monaco ottengono i tre punti al termine di una partita tiratissima col Sangimignano. I neroverdi giocano una gara molto accorta per cercare di portare a casa un risultato positivo dopo la sconfitta interna con la Nuova Grosseto Barbanella al debutto. Nel primo tempo i padroni di casa pungono e si rendono pericolosi soprattutto con Petri e con Tani, ma pur facendo la partita i locali non trovano molti varchi per avvicinare la porta ospite. L'ottima organizzazione data da mister Mariani alla squadra non concede spazi agli attaccanti locali per avvicinare la porta del giovane Di Costanzo, cos&igrave; le due squadre vanno al riposo sul punteggio di zero a zero. Nel secondo tempo ghiotta occasione per gli ospiti che possono usufruire di un calcio di rigore (ammonito il portiere locale Mori, autore del fallo, con i turriti che chiedevano il rosso). Si incarica di batte Rossi, Mori respinge e sulla ribattuta lo stesso Rosi calcia sulla traversa. Nell'azione seguente i locali possono usufruire di una punizione contestata: questa viene battuta veloce e Petri si libera abilmente sul vertice destro dell'area. Il bravo attaccante ex Follonica fa partire un tiro in diagonale sul quale non pu&ograve; arrivare il portiere ospite Di Costanzo e i ragazzi di De Monaco si portano in vantaggio. Nel finale gli ospiti rimangono prima in dieci e poi in nove per le espulsioni dei due centrali: decisioni forse troppo severe da parte del signor Velluto di Piombino. Anche i locali devono fare i conti con un'espulsione, comunque i ragazzi di casa gestiscono il vantaggio fino al triplice fischio portando a casa un successo che fa ben sperare per il prosieguo del campionato e che riscatta la sconfitta di Pisa nella prima giornata di campionato. Il Sangimignano, pur essendo una squadra molto giovane (ben 13 i '95 a disposizione di Mariani), ha dimostrato di meritare il palcoscenico regionale e avr&agrave; sicuramente modo di cercare il riscatto nelle prossime settimane. Non sufficiente l'arbitraggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Petri,</b> attaccante classe '95, decisivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI