• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 4 - 0
  • Cascina


VALDERA (4-3-3): Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac, Ianniello, Colombani, Giuliani (67' Novelli), Maione (67' Berti), Caccio, Coltelli (53' Barbaro), Sposato (77' Mattolini), Ninci (59' Papa). A disp.: Puntoni. All.: Fabrizio Nuti.
CASCINA (4-4-2): Berretta, Pappalardo, Piccirilli (64' Del Guerra), Menicagli, Belsito (25' Pieroni), Pardini (50' Barsotti Michele), Burgalassi (64' Chiarelli), Mogavero, Galli, Caroti, Muller. A disp.: Malasoma, Di Frino. All.: Gianluca Nuti.

ARBITRO: Celardo di Pontedera.

RETI: 5' Ninci, 7' Sposato, 52' Coltelli, 63' Papa.
NOTE: ammonito Pieroni. Al 60' espulso Mogavero per aver spinto il direttore di gara. Angoli 5-5.



LE PAGELLE
Valdera
Pistolesi: 6- Viene chiamato in causa di rado, tuttavia in alcuni interventi appare incerto.
Ambrogetti: 6+ Gara diligente e attenta in copertura dove si fa trovare sempre in posizione, dà anche un buon contributo in fase di spinta.
Bunjevac: 6 Non sbaglia un intervento: sempre attento e concentrato alcuni suoi interventi troppo duri, nell'episodio che ha portato all espulsione di Mogavero anche lui ha rischiato grosso.
Ianniello: 6,5 Dirige con autorità e precisione una difesa che non va quasi mai in affanno.
Colombani: 6+ Buona gara in mezzo il campo in posizione di mezzo-destro, è bravo a cucire la manovra dei padroni di casa.
Giuliani: 6,5 Non concede spazi agli avversari e si propone con continuità in fase offensiva. 67' Novelli s.v.
Maione: 7 Sull'out di destra rappresenta una continua spina del fianco della difesa cascinese: le sue percussioni sono letali per gli avversari. 67' Berti: s.v
Caccio: 6,5 Dà qualità alla manovra della Valdera, buon possesso di palla unito a grande lucidità.
Coltelli: 6,5 Segna il goal del 3-0, inoltre rappresenta un continuo pericolo per gli avversari. 53' Barbaro: 6 Entra sul 3-0 con ampi spazi a disposizione, riesce a dare il suo contributo.
Sposato: 7 Firma il 2-0 con un gran diagonale di destro, grande movimento, non dà mai punti di riferimento agli avversari. 77' Mattolini s.v.
Ninci: 6,5 Ha il merito di sbloccare il risultato, per il resto è bravo a ripiegare e a cucire gioco senza mai buttare via un pallone. 59' Papa: 6,5 Entra a gara virtualmente archiviata, ma agonisticamente ancora aspra: è bravo a trovare lo spunto vincente.
Cascina
Berretta: 6 Prende quattro reti, ma su nessuna di queste non ha specifiche responsabilità.
Pappalardo: 5,5 Coinvolto nelle amnesie difensive che facilitano le giocate vincenti degli avversari.
Piccirilli: 5,5 Dalla sua parte Maione fa il bello e il cattivo tempo. 64' Del Guerra: s.v.
Menicagli: 5,5 Anche lui costantemente in affanno, non riesce mai a frapporsi con efficacia agli avversari.
Belsito: s.v. Gioca solo 25 minuti, poi il suo tecnico è costretto a toglierlo per infortunio. 25' Pieroni 5,5 Cerca di dettare i tempi della manovra ma incide poco; commette brutto fallo che nella ripresa gli costa una giusta ammonizione.
Pardini: 5,5 Schierato come esterno di destra del centrocampo, fatica sia in fase di costruzione, che di filtro sulla sua fascia di competenza. 64' Chiarelli s.v.
Burgalassi: 5,5 Schierato come esterno di destra della difesa, è in costante difficoltà sulle avanzate degli avversari. 50' Barsotti Michele 5,5 Entra quando la partita è compromessa, tuttavia fatica a controllare i dirmpettai avversari.
Mogavero: 5.5 Protagonista di un brutto gesto che non ha scusanti, la spinta all'arbitro gli costa l'espulsione e probabilmente una lunga squalifica.
Galli: 6- In possesso di una buona tecnica do base, viene servito poco e male: si impegna ma fatica a incidere.
Caroti: 6 L'ultimo a arrendersi, cerca di dare ordine alla manovra dei suoi, ma non riesce a rendersi pericoloso.
Muller: 5,5 Si scontra contro la coppia centrale avversaria e non si rende mai insidioso. 58' Ciampi s.v.
Arbitro
Celardo di Pontedera: 5,5 L'insufficienza soprattutto per il secondo tempo in cui perde la partita di mano, che ha più riprese rischia di degenerare.
IL COMMENTO
La Valdera si aggiudica di slancio il sentito derby contro il Cascina: decisivo l'inizio di gara fulmineo da parte dei padroni di casa, che sono apparsi superiori per organizzazione di gioco e per condizione fisica. Il Cascina è apparso molto debole in fase difensiva: anche se il centrocampo ha macinato gioco, si sono visti pochi cambi di ritmo e sono state sfruttate poco le fasce. Il confronto che vede il singolare confronto tra i fratelli Gianluca e Fabrizio Nuti va in scena a Capannoli in una mattinata quasi estiva, davanti a un pubblico molto attento e partecipe. I padroni di casa presentano un mobile 4-3-3: alla ricerca del possesso di palla davanti alla difesa a quattro agiscono Colombani, Caccio e Ninci; mentre la punta centrale, Coltelli, è affiancata a sinistra dal mobile Sposato e sovente a destra dall'ottimo Maione. Gli ospiti rispondono con il classico 4-4-2, fondato su una sorta di rombo in mezzo al campo, con Caroti a supporto delle due punte, Galli e Muller. Come detto, la Valdera parte fortissimo e al 5' è già si porta in vantaggio: spunto sulla destra di Maione, la palla che attraversa tutta l'area, dall'altra parte aggancia Ninci che controlla di destro e di sinistro fa secco Berretta sul suo palo. Il Cascina si getta in avanti e i padroni di casa si fiondano negli spazi che vengono ad aprirsi in avanti, con alcune verticalizzazioni che tagliano in due la lenta difesa nerazzurra. Lancio ancora di Maione, Sposato controlla di destro e di sinistro batte ancora il portiere ospite con un chirurgico diagonale. Il Cascina cerca di scuotersi e al 20' va al tiro con Caroti, la cui conclusione si perde alta di poco. Al 25' ghiotta occasione per riaprire il confronto: su angolo di Caroti si avventa di testa Pieroni ma è reattivo Caccio a salvare sulla linea. Sul capovolgimento di fronte lo stesso Caccio obbliga Berretta alla deviazione, poi il portiere ospite salva il risultato sul finire di tempo opponendosi per due volte ai tentativi di Coltelli. Nella ripresa il canovaccio del confronto non cambia: gli ospiti esercitano una pressione piuttosto sterile, e la Valdera quando spinge fa male: al 49' ancora il centravanti di casa su assist dell'ottimo Sposato a impegnare Berretta. Al 59' bell'assist di Caccio per il numero 9 della Valdera che stavolta, a tu per tu con l'estremo ospite, si mostra freddo, lo aggira e depone in rete. La partita potrebbe finire qui, ma a questo punto si accendono i toni agonistici e l'arbitro non riesce a tenerla in mano. Al 60' si assiste a un brutto episodio: si accende una mischia sulla trequarti Cascinese, Mogavero reagisce contro l'arbitro, reo a suo dire di non aver preso provvedimenti contro un avversario e lo spinge: il direttore di gara non può far altro che espellerlo. Al 63' la Valdera chiude la partita sul 4-0, con Sposato che offre la palla a Papa per la sua segnatura personale.
Il confronto si trascina con alcuni brutti falli e alcuni atteggiamenti poco sportivi da entrambi le parti. La gara si conclude con la mancata stretta di mano tra i due tecnici, episodio su cui si dibatte in tribuna e negli spogliatoi.
Stefano Scarpetti
Le interviste
Negli spogliatoi il clima appare tranquillo, con sentimenti opposti si avvicina un raggiante Fabrizio Nuti E' stata una partita ricca di tensione che abbiamo vinto con merito, siamo stati più reattivi più pronti atleticamente. Il Cascina, a parte qualche azione da palla inattiva, non ha mai tirato in porta. Siamo contenti per la bella vittoria, anche se non dobbiamo esaltarci troppo. Noi siamo una squadra totalmente nuova: abbiamo solo quattro giocatori della scorsa stagione. Dispiace per le troppe tensioni, le partite non dovrebbero lasciare strascichi. Quando fischia l'arbitro deve finire tutto.
Sull'altra sponda non si presenta il mister del Cascina e nessuno dei componenti del team neroazzurro vuol rilasciare dichiarazioni.

S.S. VALDERA (4-3-3): Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac, Ianniello, Colombani, Giuliani (67' Novelli), Maione (67' Berti), Caccio, Coltelli (53' Barbaro), Sposato (77' Mattolini), Ninci (59' Papa). A disp.: Puntoni. All.: Fabrizio Nuti.<br >CASCINA (4-4-2): Berretta, Pappalardo, Piccirilli (64' Del Guerra), Menicagli, Belsito (25' Pieroni), Pardini (50' Barsotti Michele), Burgalassi (64' Chiarelli), Mogavero, Galli, Caroti, Muller. A disp.: Malasoma, Di Frino. All.: Gianluca Nuti.<br > ARBITRO: Celardo di Pontedera.<br > RETI: 5' Ninci, 7' Sposato, 52' Coltelli, 63' Papa.<br >NOTE: ammonito Pieroni. Al 60' espulso Mogavero per aver spinto il direttore di gara. Angoli 5-5. LE PAGELLE<br >Valdera<br ><b>Pistolesi: 6-</b> Viene chiamato in causa di rado, tuttavia in alcuni interventi appare incerto.<br ><b>Ambrogetti: 6+</b> Gara diligente e attenta in copertura dove si fa trovare sempre in posizione, d&agrave; anche un buon contributo in fase di spinta.<br ><b>Bunjevac: 6</b> Non sbaglia un intervento: sempre attento e concentrato alcuni suoi interventi troppo duri, nell'episodio che ha portato all espulsione di Mogavero anche lui ha rischiato grosso.<br ><b>Ianniello: 6,5</b> Dirige con autorit&agrave; e precisione una difesa che non va quasi mai in affanno.<br ><b>Colombani: 6+</b> Buona gara in mezzo il campo in posizione di mezzo-destro, &egrave; bravo a cucire la manovra dei padroni di casa.<br ><b>Giuliani: 6,5</b> Non concede spazi agli avversari e si propone con continuit&agrave; in fase offensiva. <b>67' Novelli s.v.</b><br ><b>Maione: 7</b> Sull'out di destra rappresenta una continua spina del fianco della difesa cascinese: le sue percussioni sono letali per gli avversari. 67' Berti: s.v<br ><b>Caccio: 6,5</b> D&agrave; qualit&agrave; alla manovra della Valdera, buon possesso di palla unito a grande lucidit&agrave;.<br ><b>Coltelli: 6,5</b> Segna il goal del 3-0, inoltre rappresenta un continuo pericolo per gli avversari. <b>53' Barbaro: 6</b> Entra sul 3-0 con ampi spazi a disposizione, riesce a dare il suo contributo.<br ><b>Sposato: 7</b> Firma il 2-0 con un gran diagonale di destro, grande movimento, non d&agrave; mai punti di riferimento agli avversari. <b>77' Mattolini s.v.</b><br ><b><b>Ninci: 6,5</b></b> Ha il merito di sbloccare il risultato, per il resto &egrave; bravo a ripiegare e a cucire gioco senza mai buttare via un pallone. <b>59' Papa: 6,5</b> Entra a gara virtualmente archiviata, ma agonisticamente ancora aspra: &egrave; bravo a trovare lo spunto vincente.<br >Cascina<br ><b>Berretta: 6</b> Prende quattro reti, ma su nessuna di queste non ha specifiche responsabilit&agrave;.<br ><b>Pappalardo: 5,5</b> Coinvolto nelle amnesie difensive che facilitano le giocate vincenti degli avversari.<br ><b>Piccirilli: 5,5</b> Dalla sua parte Maione fa il bello e il cattivo tempo. <b>64' Del Guerra: s.v.</b><br ><b>Menicagli: 5,5</b> Anche lui costantemente in affanno, non riesce mai a frapporsi con efficacia agli avversari.<br ><b>Belsito: s.v.</b> Gioca solo 25 minuti, poi il suo tecnico &egrave; costretto a toglierlo per infortunio. <b>25' Pieroni 5,5</b> Cerca di dettare i tempi della manovra ma incide poco; commette brutto fallo che nella ripresa gli costa una giusta ammonizione.<br ><b>Pardini: 5,5</b> Schierato come esterno di destra del centrocampo, fatica sia in fase di costruzione, che di filtro sulla sua fascia di competenza. <b>64' Chiarelli s.v.</b><br ><b>Burgalassi: 5,5</b> Schierato come esterno di destra della difesa, &egrave; in costante difficolt&agrave; sulle avanzate degli avversari. 50' Barsotti Michele 5,5 Entra quando la partita &egrave; compromessa, tuttavia fatica a controllare i dirmpettai avversari.<br ><b>Mogavero: 5.5</b> Protagonista di un brutto gesto che non ha scusanti, la spinta all'arbitro gli costa l'espulsione e probabilmente una lunga squalifica.<br ><b>Galli: 6-</b> In possesso di una buona tecnica do base, viene servito poco e male: si impegna ma fatica a incidere.<br ><b>Caroti: 6 </b>L'ultimo a arrendersi, cerca di dare ordine alla manovra dei suoi, ma non riesce a rendersi pericoloso.<br ><b>Muller: 5,5</b> Si scontra contro la coppia centrale avversaria e non si rende mai insidioso. <b>58' Ciampi s.v.</b><br >Arbitro<br ><b>Celardo di Pontedera: 5,5</b> L'insufficienza soprattutto per il secondo tempo in cui perde la partita di mano, che ha pi&ugrave; riprese rischia di degenerare.<br >IL COMMENTO<br >La Valdera si aggiudica di slancio il sentito derby contro il Cascina: decisivo l'inizio di gara fulmineo da parte dei padroni di casa, che sono apparsi superiori per organizzazione di gioco e per condizione fisica. Il Cascina &egrave; apparso molto debole in fase difensiva: anche se il centrocampo ha macinato gioco, si sono visti pochi cambi di ritmo e sono state sfruttate poco le fasce. Il confronto che vede il singolare confronto tra i fratelli Gianluca e Fabrizio Nuti va in scena a Capannoli in una mattinata quasi estiva, davanti a un pubblico molto attento e partecipe. I padroni di casa presentano un mobile 4-3-3: alla ricerca del possesso di palla davanti alla difesa a quattro agiscono Colombani, Caccio e Ninci; mentre la punta centrale, Coltelli, &egrave; affiancata a sinistra dal mobile Sposato e sovente a destra dall'ottimo Maione. Gli ospiti rispondono con il classico 4-4-2, fondato su una sorta di rombo in mezzo al campo, con Caroti a supporto delle due punte, Galli e Muller. Come detto, la Valdera parte fortissimo e al 5' &egrave; gi&agrave; si porta in vantaggio: spunto sulla destra di Maione, la palla che attraversa tutta l'area, dall'altra parte aggancia Ninci che controlla di destro e di sinistro fa secco Berretta sul suo palo. Il Cascina si getta in avanti e i padroni di casa si fiondano negli spazi che vengono ad aprirsi in avanti, con alcune verticalizzazioni che tagliano in due la lenta difesa nerazzurra. Lancio ancora di Maione, Sposato controlla di destro e di sinistro batte ancora il portiere ospite con un chirurgico diagonale. Il Cascina cerca di scuotersi e al 20' va al tiro con Caroti, la cui conclusione si perde alta di poco. Al 25' ghiotta occasione per riaprire il confronto: su angolo di Caroti si avventa di testa Pieroni ma &egrave; reattivo Caccio a salvare sulla linea. Sul capovolgimento di fronte lo stesso Caccio obbliga Berretta alla deviazione, poi il portiere ospite salva il risultato sul finire di tempo opponendosi per due volte ai tentativi di Coltelli. Nella ripresa il canovaccio del confronto non cambia: gli ospiti esercitano una pressione piuttosto sterile, e la Valdera quando spinge fa male: al 49' ancora il centravanti di casa su assist dell'ottimo Sposato a impegnare Berretta. Al 59' bell'assist di Caccio per il numero 9 della Valdera che stavolta, a tu per tu con l'estremo ospite, si mostra freddo, lo aggira e depone in rete. La partita potrebbe finire qui, ma a questo punto si accendono i toni agonistici e l'arbitro non riesce a tenerla in mano. Al 60' si assiste a un brutto episodio: si accende una mischia sulla trequarti Cascinese, Mogavero reagisce contro l'arbitro, reo a suo dire di non aver preso provvedimenti contro un avversario e lo spinge: il direttore di gara non pu&ograve; far altro che espellerlo. Al 63' la Valdera chiude la partita sul 4-0, con Sposato che offre la palla a Papa per la sua segnatura personale. <br >Il confronto si trascina con alcuni brutti falli e alcuni atteggiamenti poco sportivi da entrambi le parti. La gara si conclude con la mancata stretta di mano tra i due tecnici, episodio su cui si dibatte in tribuna e negli spogliatoi.<br >Stefano Scarpetti<br >Le interviste<br >Negli spogliatoi il clima appare tranquillo, con sentimenti opposti si avvicina un raggiante Fabrizio Nuti <b>E' stata una partita ricca di tensione che abbiamo vinto con merito, siamo stati pi&ugrave; reattivi pi&ugrave; pronti atleticamente. Il Cascina, a parte qualche azione da palla inattiva, non ha mai tirato in porta. Siamo contenti per la bella vittoria, anche se non dobbiamo esaltarci troppo. Noi siamo una squadra totalmente nuova: abbiamo solo quattro giocatori della scorsa stagione. Dispiace per le troppe tensioni, le partite non dovrebbero lasciare strascichi. Quando fischia l'arbitro deve finire tutto</b>.<br >Sull'altra sponda non si presenta il mister del Cascina e nessuno dei componenti del team neroazzurro vuol rilasciare dichiarazioni. S.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI