• Terza Categoria
  • Atletico Spedalino
  • 3 - 0
  • Liga Deportiva


ATL.SPEDALINO: Messina (70' Leporatti), Santacroce, Giovannini, Morosi, Fontana, Magni (86' Gelli), Giancaterino, Avolio (79' Bonucci), Sozzi F., Risaliti, Sozzi A. (73' Bartolini). A disp: Via. All.: Tuci.

LIGA DEPORTIVA: Berti, Petrucci (73' Coppi Lu.), Chelucci, Bernardini (53' Campagna), Castelli (55' Bronzetti), Vivarelli, Boidi, Coppi Lo., Nannini (80' Giuffreda), Rossi, Martinelli (68' Bizzarri). All.: Bruni.


ARBITRO: Alaimo di Firenze.


RETI: 40' e 67' Sozzi F., 48' rig. Sozzi A.



Prosegue il buon momento dell'Atletico Spedalino che infligge una severa lezione alla Liga Deportiva nella quarta giornata del campionato di Terza Categoria. La squadra di casa ha approfittato della giornataccia complessiva del team montanino che, in novanta minuti, non si è mai reso pericoloso dalle parti di Messina prima e di Leporatti dopo che ha sostituito il numero uno aglianese al 70' per un infortunio al ginocchio destro. Vittoria nel segno esclusivo dei Sozzi, visto che Francesco ha realizzato la doppietta che ha aperto e chiuso la partita, mentre Andrea ha trovato la marcatura personale su calcio di rigore ad inizio ripresa. Pronti, via e si intuisce subito che c'è qualcosa che non quadra dal punto di vista delle motivazioni e tattico nella squadra di mister Bruni. Una difesa che, già dopo soli cinque minuti, rimane troppo alta a centrocampo e si fa prendere in velocità dai mediani offensivi dell'Atletico che si ritrovano davanti praterie per arrivare ad impensierire Berti. Al 6' e al 17' prova ad approfittarne Giancaterino, molto attivo, che però al momento di concludere difetta di precisione e di freddezza. La Liga, oltre che mal organizzata, è anche piuttosto nervosa, visto che sul taccuino del signor Alaimo finiscono tre giocatori nella prima mezz'ora. Al 40' il gol del vantaggio arancioverde: Giancaterino calcia un piazzato rasoterra dal limite, la barriera devia sul secondo palo e Sozzi F. è il più lesto di tutti ad avventarsi sul pallone e scagliarlo con violenza sotto la traversa. Anche dopo l'uscita dagli spogliatoi, sembra mancare parecchia convinzione agli ospiti che, al 48' subiscono la rete del raddoppio: sempre Giancaterino trova il pertugio per entrare in area e Petrucci lo stende. Rigore netto che Sozzi A. non fallisce, mettendo la sfera alla sinistra di Berti che intuisce ma non può arrivarci. Nemmeno le sostituzione ed un volenteroso Bizzarri per la Liga riescono a sovvertire l'andamento del match e al 67' arriva la rete che chiude definitivamente la partita. Dopo un pallone recuperato in mezzo al campo, è Risaliti ad involarsi solo soletto sulla fascia sinistra e, una volta entrato in area, alza la testa per vedere il piazzamento dei compagni ed individua la soluzione migliore nell'accorrente Sozzi F. lasciato ancora una volta solo dalla difesa montanina e per il numero 9 arancioverde è un gioco da ragazzi battere Berti per la terza volta. Negli ultimi venti minuti, l'Atletico non insiste più di tanto nelle azioni offensivi, lasciando respirare la difesa ballerina della Liga. CALCIATOREPIU': Giancaterino (Atl.Spedalino). Anche se i marcatori sono altri, è il più attivo per tutta la partita. Nei primi 20' non è freddo abbastanza per chiudere già il match, poi calcia la punizione dell' uno a zero e si procura il rigore del secondo gol. Indispensabile.

Saverio Melegari ATL.SPEDALINO: Messina (70' Leporatti), Santacroce, Giovannini, Morosi, Fontana, Magni (86' Gelli), Giancaterino, Avolio (79' Bonucci), Sozzi F., Risaliti, Sozzi A. (73' Bartolini). A disp: Via. All.: Tuci. <br >LIGA DEPORTIVA: Berti, Petrucci (73' Coppi Lu.), Chelucci, Bernardini (53' Campagna), Castelli (55' Bronzetti), Vivarelli, Boidi, Coppi Lo., Nannini (80' Giuffreda), Rossi, Martinelli (68' Bizzarri). All.: Bruni. <br > ARBITRO: Alaimo di Firenze. <br > RETI: 40' e 67' Sozzi F., 48' rig. Sozzi A. Prosegue il buon momento dell'Atletico Spedalino che infligge una severa lezione alla Liga Deportiva nella quarta giornata del campionato di Terza Categoria. La squadra di casa ha approfittato della giornataccia complessiva del team montanino che, in novanta minuti, non si &egrave; mai reso pericoloso dalle parti di Messina prima e di Leporatti dopo che ha sostituito il numero uno aglianese al 70' per un infortunio al ginocchio destro. Vittoria nel segno esclusivo dei Sozzi, visto che Francesco ha realizzato la doppietta che ha aperto e chiuso la partita, mentre Andrea ha trovato la marcatura personale su calcio di rigore ad inizio ripresa. Pronti, via e si intuisce subito che c'&egrave; qualcosa che non quadra dal punto di vista delle motivazioni e tattico nella squadra di mister Bruni. Una difesa che, gi&agrave; dopo soli cinque minuti, rimane troppo alta a centrocampo e si fa prendere in velocit&agrave; dai mediani offensivi dell'Atletico che si ritrovano davanti praterie per arrivare ad impensierire Berti. Al 6' e al 17' prova ad approfittarne Giancaterino, molto attivo, che per&ograve; al momento di concludere difetta di precisione e di freddezza. La Liga, oltre che mal organizzata, &egrave; anche piuttosto nervosa, visto che sul taccuino del signor Alaimo finiscono tre giocatori nella prima mezz'ora. Al 40' il gol del vantaggio arancioverde: Giancaterino calcia un piazzato rasoterra dal limite, la barriera devia sul secondo palo e Sozzi F. &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad avventarsi sul pallone e scagliarlo con violenza sotto la traversa. Anche dopo l'uscita dagli spogliatoi, sembra mancare parecchia convinzione agli ospiti che, al 48' subiscono la rete del raddoppio: sempre Giancaterino trova il pertugio per entrare in area e Petrucci lo stende. Rigore netto che Sozzi A. non fallisce, mettendo la sfera alla sinistra di Berti che intuisce ma non pu&ograve; arrivarci. Nemmeno le sostituzione ed un volenteroso Bizzarri per la Liga riescono a sovvertire l'andamento del match e al 67' arriva la rete che chiude definitivamente la partita. Dopo un pallone recuperato in mezzo al campo, &egrave; Risaliti ad involarsi solo soletto sulla fascia sinistra e, una volta entrato in area, alza la testa per vedere il piazzamento dei compagni ed individua la soluzione migliore nell'accorrente Sozzi F. lasciato ancora una volta solo dalla difesa montanina e per il numero 9 arancioverde &egrave; un gioco da ragazzi battere Berti per la terza volta. Negli ultimi venti minuti, l'Atletico non insiste pi&ugrave; di tanto nelle azioni offensivi, lasciando respirare la difesa ballerina della Liga. <b>CALCIATOREPIU':</b> Giancaterino (Atl.Spedalino). Anche se i marcatori sono altri, &egrave; il pi&ugrave; attivo per tutta la partita. Nei primi 20' non &egrave; freddo abbastanza per chiudere gi&agrave; il match, poi calcia la punizione dell' uno a zero e si procura il rigore del secondo gol. Indispensabile. Saverio Melegari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI