- Allievi B
-
Porta a Piagge
-
0 - 2
-
Pecciolese 1936
PORTA A PIAGGE: Di Salvo E., Di Sarli, Andreoni, Coli (58' Sheshi), Giarri, Risoli G., Plantamura, Iovine, Cocchiarella, Felicioli, Melani. A disp.:Ton, Di Salvo F., Ricasso, Risoli, Bouajheb. All.: Niccolai.
PECCIOLESE: Vecchierelli, Chiarugi, Stefanelli, Fiorentini N, Iembo, Falcone, Dusku (56' Faraoni), Donati, Cionini, Mosti, Fiorentini M. (33' Buro). A disp.: Parasecoli, Gazzarri, Pescucci. All.: Volterrani.
ARBITRO: Palla di Pisa.
RETI: 60' Cionini, 73' Fiorentini N.
Partita giocata sotto un'intensa pioggia e con un secondo tempo più ricco di emozioni rispetto al primo. Al 16' la prima occasione per i locali con una bella conclusione di Cocchiarella a girare sulla quale arriva però Vecchierelli. Ospiti inesistenti in questa prima frazione, prova ad approfittarne Melani il quale al 35' sfiora la rete col mancino. Finisce così il primo tempo sena regalare altre emozioni. Il secondo tempo si riapre subito col botto: al 42' Mosti se ne va da solo e a tu per tu con Di Salvo apre il piatto destro e la palla sembra finire in rete ma si ferma sul fango proprio sulla linea di porta, così Giarri può spazzare e allontanare il pericolo. Al 52' il Porta a Piagge ha la grande occasione per passare in vantaggio: Melani va giù in area e l'arbitro assegna il penalty. Proprio quest'ultimo si presenta sul dischetto ma apre troppo il piatto e calcia sul palo. La partita cambia e i locali sembrano spegnersi, alla prima occasione la Pecciolese passa:Cionini dal limite dell'area calcia col destro superando Di Salvo per il vantaggio nerazzurro. Passano pochi minuti ed esattamente al 73' gli ospiti raddoppiano con Fiorentini N. il quale lascia partire un bolide da centrocampo che beffa Di Salvo fuori dai pali. La Pecciolese ottiene il massimo del risultato con il minimo sforzo portando a casa una bella vittoria.
CALCIATORI PIU': Nei locali bella prova per Iovine sempre sgusciante sulla fascia di sua competenza. Negli ospite meritata lode per Fiorentini N. autore di un eurogol da centrocampo.
Michele Bertolini
PORTA A PIAGGE: Di Salvo E., Di Sarli, Andreoni, Coli (58' Sheshi), Giarri, Risoli G., Plantamura, Iovine, Cocchiarella, Felicioli, Melani. A disp.:Ton, Di Salvo F., Ricasso, Risoli, Bouajheb. All.: Niccolai.<br >PECCIOLESE: Vecchierelli, Chiarugi, Stefanelli, Fiorentini N, Iembo, Falcone, Dusku (56' Faraoni), Donati, Cionini, Mosti, Fiorentini M. (33' Buro). A disp.: Parasecoli, Gazzarri, Pescucci. All.: Volterrani.<br >
ARBITRO: Palla di Pisa.<br >
RETI: 60' Cionini, 73' Fiorentini N.
Partita giocata sotto un'intensa pioggia e con un secondo tempo più ricco di emozioni rispetto al primo. Al 16' la prima occasione per i locali con una bella conclusione di Cocchiarella a girare sulla quale arriva però Vecchierelli. Ospiti inesistenti in questa prima frazione, prova ad approfittarne Melani il quale al 35' sfiora la rete col mancino. Finisce così il primo tempo sena regalare altre emozioni. Il secondo tempo si riapre subito col botto: al 42' Mosti se ne va da solo e a tu per tu con Di Salvo apre il piatto destro e la palla sembra finire in rete ma si ferma sul fango proprio sulla linea di porta, così Giarri può spazzare e allontanare il pericolo. Al 52' il Porta a Piagge ha la grande occasione per passare in vantaggio: Melani va giù in area e l'arbitro assegna il penalty. Proprio quest'ultimo si presenta sul dischetto ma apre troppo il piatto e calcia sul palo. La partita cambia e i locali sembrano spegnersi, alla prima occasione la Pecciolese passa:Cionini dal limite dell'area calcia col destro superando Di Salvo per il vantaggio nerazzurro. Passano pochi minuti ed esattamente al 73' gli ospiti raddoppiano con Fiorentini N. il quale lascia partire un bolide da centrocampo che beffa Di Salvo fuori dai pali. La Pecciolese ottiene il massimo del risultato con il minimo sforzo portando a casa una bella vittoria. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Nei locali bella prova per Iovine sempre sgusciante sulla fascia di sua competenza. Negli ospite meritata lode per Fiorentini N. autore di un eurogol da centrocampo.
Michele Bertolini