• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Scandicci
  • 3 - 2
  • Valentino Mazzola


SCANDICCI: Milanesi, Fawaz, Pertici, Calonaci, Bianchi, Paoli, Lombardi, Di Cosimo, Banchetti, Quadri, Bartolini. A disp: Cecchi, Cerbino, Turrini, Infantino, Burchielli, Ricapito, Muscolino. All.: Antonio Strano.
VALENTINO MAZZOLA: Butini, Vannini, Marcocci, Pittalis, Bernardoni, Bianciardi, Barbetti, Dauria, Rossi, Casini, Elmazaj. A disp.: Voltolini, Aldinucci, Mangiavacchi, Tata, Minutella, Socci. All.: Corrado Bianchi.

ARBITRO: Neri di Empoli.

RETI: 19' Pertici, 38' Quadri, 49' Casini, 58' Marcocci, 58' rig. Banchetti.



Partita con due volti: un primo tempo di assoluto dominio dello Scandicci, che, con i suoi due gol, sembra aver già chiuso la partita, la ripresa vede invece gli ospiti risvegliarsi e dominare per buona parte della gara. Ma andiamo per ordine: si fanno subito pericolosi i ragazzi di Scandicci al 5' con Banchetti che, ben servito in piena area, spara a colpo sicuro, ma è bravo Butini a negargli il gol respingendo a piedi uniti la palla in angolo. Ma i giovani di mister Strano non demordono e continuano nelle loro folate di attacco; non demeritano nemmeno i reparti difensivi e la gara si gioca su ritmi elevatissimi. Al 12' è Bianchi con un tiro da fuori area che attraversa pericolosamente tutto lo specchio della porta. Due minuti dopo è Calonaci che, dopo un bello scambio tra Fawaz e Banchetti, fa partire un sibilo che fa la barba la palo. Il gol è nell'aria e arriva puntuale al 19'. Pertici recupera una palla nella trequarti avversaria e, dopo uno slalom tra tre avversari, fa partire un tiro imprendibile che si insacca sotto l'incrocio dei pali, alla sinistra del portiere. I ragazzi del Valentino Mazzola escono dall'amnesia che sembrava averli colti fino al gol dello Scandicci e si fanno timidamente in avanti, recuperando il centrocampo, sebbene per pochi minuti e senza portare pericoli seri alle retrovie dello Scandicci. Al 30' è di nuovo lo Scandicci protagonista del campo: Bianciardi con un perfetto colpo di testa evita il peggio per i suoi con un intervento da ultimo uomo, due minuti, dopo un perfetto scambio tra Lombardi e Bartolini, il colpo di testa di quest'ultimo termina alto di poco. Passano solo altri cinque minuti e arriva puntuale il raddoppio con un perfetto gol di Banchetti che insacca la sfera alla destra del portiere. Passano tre minuti e la prima frazione di gioco si chiude con il doppio vantaggio dei ragazzi in maglia amaranto. La ripresa ha subito un'altra faccia. La strigliata di Mister Bianchi ai suoi ragazzi a qualcosa dev'essere servita. Partono subito in attacco gli ospiti e in soli quattro minuti recuperano il doppio svantaggio. Al nono una punizione da circa 30 metri di Casini si infila all'incrocio dei pali. Sul due a uno la partita si riapre e quattro minuti più tardi arriva puntuale il meritato pareggio dei ragazzi del Valentino Mazzola. Altra punizione sulla fascia destra, batte Marcocci e la palla sfila tra un nugolo di gambe infilandosi alla destra dell'incolpevole Milanesi. Tre minuti dopo, al 16', ancora su una punizione lo Scandicci va in affanno. Da una palla proveniente da un calcio d'angolo D'Auria secondo il direttore di gara colpisce la palla con la mano: tra le proteste degli ospiti è calcio rigore. Freddamente Banchelli segna e allontana lo spauracchio del pareggio. Da qui alla fine della partita l'unica cosa da annotare sono i cambi dei ragazzi: tutti e due gli allenatori mandano in campo i ragazzi in panchina. Gli ospiti trovano il gol con D'Auria, ma l'arbitro annulla la rete ritenendo che il giocatore senese abbia chiamato la palla. Un'ultima emozione viene offerta ancora dal Valentino Mazzola da un'azione da punizione, la palla attraversa l'intero specchio della porta, ma finisce fuori. Puntuale allo scadere del recupero Neri manda tutti negli spogliatoi. Malgrado la sconfitta, gara gagliarda del Mazzola di mister Bianchi che esce a testa alta dal campo. Buona la prova del giovane arbitro Neri, aiutato per onor del vero dalla correttezza in campo dei giocatori.

Calciatoripiù: Fawaz Pertici Quadri
per lo Scandicci, Marcocci e Bianciardi per il Valentino Mazzola.

Giove SCANDICCI: Milanesi, Fawaz, Pertici, Calonaci, Bianchi, Paoli, Lombardi, Di Cosimo, Banchetti, Quadri, Bartolini. A disp: Cecchi, Cerbino, Turrini, Infantino, Burchielli, Ricapito, Muscolino. All.: Antonio Strano.<br >VALENTINO MAZZOLA: Butini, Vannini, Marcocci, Pittalis, Bernardoni, Bianciardi, Barbetti, Dauria, Rossi, Casini, Elmazaj. A disp.: Voltolini, Aldinucci, Mangiavacchi, Tata, Minutella, Socci. All.: Corrado Bianchi.<br > ARBITRO: Neri di Empoli.<br > RETI: 19' Pertici, 38' Quadri, 49' Casini, 58' Marcocci, 58' rig. Banchetti. Partita con due volti: un primo tempo di assoluto dominio dello Scandicci, che, con i suoi due gol, sembra aver gi&agrave; chiuso la partita, la ripresa vede invece gli ospiti risvegliarsi e dominare per buona parte della gara. Ma andiamo per ordine: si fanno subito pericolosi i ragazzi di Scandicci al 5' con Banchetti che, ben servito in piena area, spara a colpo sicuro, ma &egrave; bravo Butini a negargli il gol respingendo a piedi uniti la palla in angolo. Ma i giovani di mister Strano non demordono e continuano nelle loro folate di attacco; non demeritano nemmeno i reparti difensivi e la gara si gioca su ritmi elevatissimi. Al 12' &egrave; Bianchi con un tiro da fuori area che attraversa pericolosamente tutto lo specchio della porta. Due minuti dopo &egrave; Calonaci che, dopo un bello scambio tra Fawaz e Banchetti, fa partire un sibilo che fa la barba la palo. Il gol &egrave; nell'aria e arriva puntuale al 19'. Pertici recupera una palla nella trequarti avversaria e, dopo uno slalom tra tre avversari, fa partire un tiro imprendibile che si insacca sotto l'incrocio dei pali, alla sinistra del portiere. I ragazzi del Valentino Mazzola escono dall'amnesia che sembrava averli colti fino al gol dello Scandicci e si fanno timidamente in avanti, recuperando il centrocampo, sebbene per pochi minuti e senza portare pericoli seri alle retrovie dello Scandicci. Al 30' &egrave; di nuovo lo Scandicci protagonista del campo: Bianciardi con un perfetto colpo di testa evita il peggio per i suoi con un intervento da ultimo uomo, due minuti, dopo un perfetto scambio tra Lombardi e Bartolini, il colpo di testa di quest'ultimo termina alto di poco. Passano solo altri cinque minuti e arriva puntuale il raddoppio con un perfetto gol di Banchetti che insacca la sfera alla destra del portiere. Passano tre minuti e la prima frazione di gioco si chiude con il doppio vantaggio dei ragazzi in maglia amaranto. La ripresa ha subito un'altra faccia. La strigliata di Mister Bianchi ai suoi ragazzi a qualcosa dev'essere servita. Partono subito in attacco gli ospiti e in soli quattro minuti recuperano il doppio svantaggio. Al nono una punizione da circa 30 metri di Casini si infila all'incrocio dei pali. Sul due a uno la partita si riapre e quattro minuti pi&ugrave; tardi arriva puntuale il meritato pareggio dei ragazzi del Valentino Mazzola. Altra punizione sulla fascia destra, batte Marcocci e la palla sfila tra un nugolo di gambe infilandosi alla destra dell'incolpevole Milanesi. Tre minuti dopo, al 16', ancora su una punizione lo Scandicci va in affanno. Da una palla proveniente da un calcio d'angolo D'Auria secondo il direttore di gara colpisce la palla con la mano: tra le proteste degli ospiti &egrave; calcio rigore. Freddamente Banchelli segna e allontana lo spauracchio del pareggio. Da qui alla fine della partita l'unica cosa da annotare sono i cambi dei ragazzi: tutti e due gli allenatori mandano in campo i ragazzi in panchina. Gli ospiti trovano il gol con D'Auria, ma l'arbitro annulla la rete ritenendo che il giocatore senese abbia chiamato la palla. Un'ultima emozione viene offerta ancora dal Valentino Mazzola da un'azione da punizione, la palla attraversa l'intero specchio della porta, ma finisce fuori. Puntuale allo scadere del recupero Neri manda tutti negli spogliatoi. Malgrado la sconfitta, gara gagliarda del Mazzola di mister Bianchi che esce a testa alta dal campo. Buona la prova del giovane arbitro Neri, aiutato per onor del vero dalla correttezza in campo dei giocatori.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fawaz Pertici Quadri </b>per lo Scandicci, <b>Marcocci </b>e <b>Bianciardi </b>per il Valentino Mazzola. Giove




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI