- Juniores Regionali GIR.D
-
Soci
-
0 - 0
-
Rignanese
SOCI (4-4-1-1): Pennisi 6, D'Elia 6, Curinga 6.5, Marconi 6.5, Biancucci 6 (Renzetti 6), Ceccarelli 7.5, Paolini 6 (Dini 6), Mazzetti 6.5, Auriemma 6, Berberi 6, Ziberi 7. A disp.: Lusini, Melillo, Quintanilla, Epure. All.: Romualdi Cristiano.
RIGNANESE (4-2-3-1): Grossi 6, Coli 5.5, Benvenuti 6, Giuntoli 6, Nuti 7, Della Puglia 6, Francesconi 6 (Labate 6), Vangelisti 6, Traversi 6, Bracaglia 6.5 (Artini 6), Vitiello 6 (Degli Innocenti 6). A disp.: Resti, Bellocci, Bozza, Martelli. All.: Sansone Alfredo.
ARBITRO: Peirce di Siena
NOTE: ammoniti Berberi, Benvenuti. Giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Recupero: 0+4.
Al comunale di Soci arriva quest'oggi la Rignanese del neo mister Sansone. Biancoverdi che si presentano a questo appuntamento con il morale alto, visto l'esordio vittorioso con il Reggello; mister Romualdi ha a disposizione l'intera rosa salvo l'infortunato Fioriti (ginocchio malandato, ne avrà per circa 2 mesi). La gara inizia subito a buon ritmo, il Soci pressa alto di fronte ad una Rignanese ordinata. Il primo tiro in porta è degli ospiti, su punizione da posizione centrale di Vitiello con Pennisi che blocca senza problemi. Ancora ospiti pericolosi su calcio piazzato, punizione che Pennisi devia fuori area. Sul tentativo successivo è sempre protagonista Pennisi, bloccando il tiro di Vangelisti (9').
I biancoverdi ci provano al 17' con Berberi, tiro debole da posizione centrale il suo, nessun problema per Grossi. Soci pericoloso al 19': ottima ripartenza, palla a Paolini che crossa dal fondo, si salva la difesa sull'affondo di Auriemma e Ziberi. I locali prendono in mano la gara, al 24' ci prova Auriemma con un destro che esce non di molto. Il finale di tempo vede il Soci fare la partita di fronte ad una Rignanese ben guidata nel reparto difensivo da Nuti. Una disattenzione della difesa biancoverde permette a Vitiello di presentarsi da solo davanti al Pennisi, il pallonetto del numero 11 è però alto di un nulla. La squadra di Sansone è pericolosa anche al 42': azione prolungata di Bracaglia al limite dell'area, il pallone arriva a Vangelisti che calcia malamente. Primo tempo dunque che si chiude con gli ospiti propositivi dopo un ottimo avvio del Soci.
La ripresa si apre con Ziberi subito pericoloso: azione personale sull'out di sinistra e diagonale insidioso che esce di poco. Soci vicino al gol al 3', quando una punizione di Berberi dai 25 metri accarezza l'incrocio dei pali alla sinistra di Grossi. Ancora biancoverdi in avanti: punizione di Auriemma in area, il portiere ospite sbaglia l'uscita, la sfera giunge a Ziberi, il cui colpo di testa è però deviato miracolosamente da Grossi (7'). La gara adesso si incattivisce, alcuni duri interventi dei giocatori ospiti costringono l'arbitro a mettere mano al cartellino. Il Soci preme e si rende pericoloso con Renzetti, il cui colpo di testa da ottima posizione risulta però alto (20'). Ancora biancoverdi pericolosi su palla inattiva, in questo caso è Berberi a mancare la deviazione decisiva (23'). Mister Sansone mette mano ai cambi per spezzare il ritmo della gara e mandare in campo energie fresche. In una azione di alleggerimento si fa vivo dalle parti di Pennisi il neo entrato Artini: colpo di testa a lato su cross di Labate(27'). Il Soci non riesce a trovare il pertugio giusto mentre gli ospiti provano a rifiatare con alcune azioni di contro piede. Al 38' ci prova da fuori Martelli, destro a lato (38'). L'ultimo tentativo dei padroni di casa è opera di Dini, con un sinistro potente da fuori area che esce a lato. Anche i 4 minuti di recupero non cambiano le sorti dell'incontro che si chiude a reti inviolate. Un punto importante per entrambe le squadre; locali che possono recriminare per le occasioni della ripresa e per i tanti passaggi sbagliati in zona offensiva. Positiva comunque la prova dei ragazzi di Romualdi, bene il reparto difensivo con un superlativo Ceccarelli. Da migliorare l'intesa nel reparto offensivo. La Rignanese si è dimostrata squadra fisica e ben messa in campo, ben guidato il reparto difensivo dall'esperto Nuti. I biancoverdi adesso sono attesi dalla difficile trasferta di Sinalunga: la matricola senese pare essere la sorpresa di questo campionato.
Calciatori Più: per il Soci Ceccarelli e Ziberi; per la Rignanese Nuti. Sufficiente la direzione di gara.
Paride Vignali
SOCI (4-4-1-1): Pennisi 6, D'Elia 6, Curinga 6.5, Marconi 6.5, Biancucci 6 (Renzetti 6), Ceccarelli 7.5, Paolini 6 (Dini 6), Mazzetti 6.5, Auriemma 6, Berberi 6, Ziberi 7. A disp.: Lusini, Melillo, Quintanilla, Epure. All.: Romualdi Cristiano.<br >RIGNANESE (4-2-3-1): Grossi 6, Coli 5.5, Benvenuti 6, Giuntoli 6, Nuti 7, Della Puglia 6, Francesconi 6 (Labate 6), Vangelisti 6, Traversi 6, Bracaglia 6.5 (Artini 6), Vitiello 6 (Degli Innocenti 6). A disp.: Resti, Bellocci, Bozza, Martelli. All.: Sansone Alfredo.<br >
ARBITRO: Peirce di Siena<br >NOTE: ammoniti Berberi, Benvenuti. Giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Recupero: 0+4.
Al comunale di Soci arriva quest'oggi la Rignanese del neo mister Sansone. Biancoverdi che si presentano a questo appuntamento con il morale alto, visto l'esordio vittorioso con il Reggello; mister Romualdi ha a disposizione l'intera rosa salvo l'infortunato Fioriti (ginocchio malandato, ne avrà per circa 2 mesi). La gara inizia subito a buon ritmo, il Soci pressa alto di fronte ad una Rignanese ordinata. Il primo tiro in porta è degli ospiti, su punizione da posizione centrale di Vitiello con Pennisi che blocca senza problemi. Ancora ospiti pericolosi su calcio piazzato, punizione che Pennisi devia fuori area. Sul tentativo successivo è sempre protagonista Pennisi, bloccando il tiro di Vangelisti (9').<br >I biancoverdi ci provano al 17' con Berberi, tiro debole da posizione centrale il suo, nessun problema per Grossi. Soci pericoloso al 19': ottima ripartenza, palla a Paolini che crossa dal fondo, si salva la difesa sull'affondo di Auriemma e Ziberi. I locali prendono in mano la gara, al 24' ci prova Auriemma con un destro che esce non di molto. Il finale di tempo vede il Soci fare la partita di fronte ad una Rignanese ben guidata nel reparto difensivo da Nuti. Una disattenzione della difesa biancoverde permette a Vitiello di presentarsi da solo davanti al Pennisi, il pallonetto del numero 11 è però alto di un nulla. La squadra di Sansone è pericolosa anche al 42': azione prolungata di Bracaglia al limite dell'area, il pallone arriva a Vangelisti che calcia malamente. Primo tempo dunque che si chiude con gli ospiti propositivi dopo un ottimo avvio del Soci.<br >La ripresa si apre con Ziberi subito pericoloso: azione personale sull'out di sinistra e diagonale insidioso che esce di poco. Soci vicino al gol al 3', quando una punizione di Berberi dai 25 metri accarezza l'incrocio dei pali alla sinistra di Grossi. Ancora biancoverdi in avanti: punizione di Auriemma in area, il portiere ospite sbaglia l'uscita, la sfera giunge a Ziberi, il cui colpo di testa è però deviato miracolosamente da Grossi (7'). La gara adesso si incattivisce, alcuni duri interventi dei giocatori ospiti costringono l'arbitro a mettere mano al cartellino. Il Soci preme e si rende pericoloso con Renzetti, il cui colpo di testa da ottima posizione risulta però alto (20'). Ancora biancoverdi pericolosi su palla inattiva, in questo caso è Berberi a mancare la deviazione decisiva (23'). Mister Sansone mette mano ai cambi per spezzare il ritmo della gara e mandare in campo energie fresche. In una azione di alleggerimento si fa vivo dalle parti di Pennisi il neo entrato Artini: colpo di testa a lato su cross di Labate(27'). Il Soci non riesce a trovare il pertugio giusto mentre gli ospiti provano a rifiatare con alcune azioni di contro piede. Al 38' ci prova da fuori Martelli, destro a lato (38'). L'ultimo tentativo dei padroni di casa è opera di Dini, con un sinistro potente da fuori area che esce a lato. Anche i 4 minuti di recupero non cambiano le sorti dell'incontro che si chiude a reti inviolate. Un punto importante per entrambe le squadre; locali che possono recriminare per le occasioni della ripresa e per i tanti passaggi sbagliati in zona offensiva. Positiva comunque la prova dei ragazzi di Romualdi, bene il reparto difensivo con un superlativo Ceccarelli. Da migliorare l'intesa nel reparto offensivo. La Rignanese si è dimostrata squadra fisica e ben messa in campo, ben guidato il reparto difensivo dall'esperto Nuti. I biancoverdi adesso sono attesi dalla difficile trasferta di Sinalunga: la matricola senese pare essere la sorpresa di questo campionato.<br ><b>Calciatori Più:</b> per il Soci <b>Ceccarelli</b> e <b>Ziberi</b>; per la Rignanese<b> Nuti.</b> Sufficiente la direzione di gara.
Paride Vignali