• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 1 - 0
  • Laurenziana


MALISETI: Chiavacci 6,5 , Caccamo 7, Magazzini 6,5, Pau 6,5 (60' Pacilli 6), Erico 6,, Mangani 6,5, Giandonati 7 (42' Manetti A.), Konica 7, Incorvaia 6,5 (75' D'Aloisio 6), Pacini 7+, Caggianese 6,5 (75' Innocenti). A disp.: Oltremari, Tallarico, Manetti D. All.: Alessandro Becheri.
LAURENZIANA: Alvisi 6, Paoli 6+, Corrado 6+, Giannozzi 6, Meoni 6 (60' Boncompagni 6), Payam 6, Andreini 6 (55' Cianferoni 6), Carcassi 6+, Costea 6,5, Reali 6+, Cagossi 6. A disp.: Golia, Tagliaferri, Martini, Foschi, Lamioni. All.: Ilic Lelli.

ARBITRO: Leone di Prato.

RETI: 15' Pacini.



Reduce dall'onorevole caduta con lo Sporting Arno, il Maliseti ritrova i tre punti sul terreno casalingo contro la Laurenziana. Cronaca di un match tranquillo, gestito senza particolari sussulti dai ragazzi di Becheri a fronte di un avversario che non ha mai espresso un'aggressività tale da meritare il pari. Il gol della vittoria arriva soltanto dopo un quarto d'ora per merito di una giusta intuizione di Konica, ma anche per una disattenzione dei difensori centrali ospiti. Il numero 8 amaranto innesca Pacini per vie centrali: il morbido lancio scavalca Giannozzi, Pacini s'incunea e segna il vantaggio. La rete fa da titolo di coda a un avvio non vivace dal punto di vista dello spettacolo (salvo una conclusione dello stesso Pacini da fuori area finita alta), ma nel quale il Maliseti getta le basi per la supremazia territoriale. Nella seconda parte della frazione si rende particolarmente efficace il gioco prodotto sull'out di sinistra dalla premiata ditta Caccamo- Giandonati. Per ben due volte il terzino casalingo innesca il numero 7 amaranto che, sfruttando anche la direzione del vento, cerca la porta da oltre venti metri (fuori in ambo le circostanze). L'altra azione pericolosa del primo tempo arriva al 33': Pacini, in area, gira di testa per Incorvaia che calcia alto sul portiere in uscita. Nel secondo tempo il Maliseti gestisce con ordine, cercando, quando ci sono le premesse, di mettere al sicuro l'unico gol segnato. Già al 4' della ripresa Incorvaia tenta il pallonetto su Alvisi in uscita: la palla scheggia la traversa e sulla ribattuta del legno Manetti prova, invano, a colpire di testa (il gioco era stato comunque fermato per un'irregolarità commessa del neo-entrato). A metà della frazione la Laurenziana riesce finalmente a creare qualcosa di pericoloso, ma per farlo deve rifugiarsi nel calcio da fermo. Al 13' Meoni conquista e batte una punizione quasi dal limite per fallo di Konica. La velenosa conclusione, rasoterra, è deviata tempestivamente in angolo da Chiavacci, al suo primo vero intervento del match. Sul corner che segue, Cagossi pesca la testa di Costea: il numero 9 colpisce la traversa. Scampato il pericolo si ritorna l'inerzia di sempre: padroni di casa che gestiscono senza particolari sussulti e ospiti che provano ma non riescono a incidere. Alla mezz'ora Konica serva Caggianese che, dopo aver saltato Paoli, è fermato dal provvidenziale intervento di Alvisi. Ancora Maliseti una manciata di minuti dopo, con lo stesso Caggianese che stavolta, dopo aver saltato Alvisi in uscita, centra il palo (c'è da dire però che la punta casalinga tira da una posizione molto defilata). Il bis mancato più volte non comporta un diverso verdetto, anche se gli amaranto sudano freddo all'ultimo minuto, quando Costea spara alto a tu per tu con Chiavacci l'ottimo spunto di Cianferoni. Finisce 1-0 ed è giusto così.

Calciatoripiù
: In una partita non spettacolare, assegnerei la palma di man of the match al ragazzo che l'ha decisa: Stefano Pacini. Bene anche Konica e gli esterni Caccamo e Giandonati. Per gli ospiti il migliore è Costea. Se non altro è l'unico che ci ha davvero provato.

Gianmarco Mei MALISETI: Chiavacci 6,5 , Caccamo 7, Magazzini 6,5, Pau 6,5 (60' Pacilli 6), Erico 6,, Mangani 6,5, Giandonati 7 (42' Manetti A.), Konica 7, Incorvaia 6,5 (75' D'Aloisio 6), Pacini 7+, Caggianese 6,5 (75' Innocenti). A disp.: Oltremari, Tallarico, Manetti D. All.: Alessandro Becheri.<br >LAURENZIANA: Alvisi 6, Paoli 6+, Corrado 6+, Giannozzi 6, Meoni 6 (60' Boncompagni 6), Payam 6, Andreini 6 (55' Cianferoni 6), Carcassi 6+, Costea 6,5, Reali 6+, Cagossi 6. A disp.: Golia, Tagliaferri, Martini, Foschi, Lamioni. All.: Ilic Lelli.<br > ARBITRO: Leone di Prato.<br > RETI: 15' Pacini. Reduce dall'onorevole caduta con lo Sporting Arno, il Maliseti ritrova i tre punti sul terreno casalingo contro la Laurenziana. Cronaca di un match tranquillo, gestito senza particolari sussulti dai ragazzi di Becheri a fronte di un avversario che non ha mai espresso un'aggressivit&agrave; tale da meritare il pari. Il gol della vittoria arriva soltanto dopo un quarto d'ora per merito di una giusta intuizione di Konica, ma anche per una disattenzione dei difensori centrali ospiti. Il numero 8 amaranto innesca Pacini per vie centrali: il morbido lancio scavalca Giannozzi, Pacini s'incunea e segna il vantaggio. La rete fa da titolo di coda a un avvio non vivace dal punto di vista dello spettacolo (salvo una conclusione dello stesso Pacini da fuori area finita alta), ma nel quale il Maliseti getta le basi per la supremazia territoriale. Nella seconda parte della frazione si rende particolarmente efficace il gioco prodotto sull'out di sinistra dalla premiata ditta Caccamo- Giandonati. Per ben due volte il terzino casalingo innesca il numero 7 amaranto che, sfruttando anche la direzione del vento, cerca la porta da oltre venti metri (fuori in ambo le circostanze). L'altra azione pericolosa del primo tempo arriva al 33': Pacini, in area, gira di testa per Incorvaia che calcia alto sul portiere in uscita. Nel secondo tempo il Maliseti gestisce con ordine, cercando, quando ci sono le premesse, di mettere al sicuro l'unico gol segnato. Gi&agrave; al 4' della ripresa Incorvaia tenta il pallonetto su Alvisi in uscita: la palla scheggia la traversa e sulla ribattuta del legno Manetti prova, invano, a colpire di testa (il gioco era stato comunque fermato per un'irregolarit&agrave; commessa del neo-entrato). A met&agrave; della frazione la Laurenziana riesce finalmente a creare qualcosa di pericoloso, ma per farlo deve rifugiarsi nel calcio da fermo. Al 13' Meoni conquista e batte una punizione quasi dal limite per fallo di Konica. La velenosa conclusione, rasoterra, &egrave; deviata tempestivamente in angolo da Chiavacci, al suo primo vero intervento del match. Sul corner che segue, Cagossi pesca la testa di Costea: il numero 9 colpisce la traversa. Scampato il pericolo si ritorna l'inerzia di sempre: padroni di casa che gestiscono senza particolari sussulti e ospiti che provano ma non riescono a incidere. Alla mezz'ora Konica serva Caggianese che, dopo aver saltato Paoli, &egrave; fermato dal provvidenziale intervento di Alvisi. Ancora Maliseti una manciata di minuti dopo, con lo stesso Caggianese che stavolta, dopo aver saltato Alvisi in uscita, centra il palo (c'&egrave; da dire per&ograve; che la punta casalinga tira da una posizione molto defilata). Il bis mancato pi&ugrave; volte non comporta un diverso verdetto, anche se gli amaranto sudano freddo all'ultimo minuto, quando Costea spara alto a tu per tu con Chiavacci l'ottimo spunto di Cianferoni. Finisce 1-0 ed &egrave; giusto cos&igrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: In una partita non spettacolare, assegnerei la palma di man of the match al ragazzo che l'ha decisa: <b>Stefano Pacini</b>. Bene anche <b>Konica </b>e gli esterni <b>Caccamo </b>e <b>Giandonati</b>. Per gli ospiti il migliore &egrave; <b>Costea</b>. Se non altro &egrave; l'unico che ci ha davvero provato. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI