- Juniores Regionali GIR.D
-
Pratovecchio
-
0 - 4
-
Grassina
PRATOVECCHIO: Mangani, Tribolini, Marchidan, Bigoni, Berni, Simonetti, Petri, Squillantini, Benucci, Sow, Tizzano. A disp.: Raggioli, Brezzi, Cugusi, Massaro F., Massaro E., Biagini. All.: Maurizio Bonini.
GRASSINA: Coppetti, Giusti, Morelli, Boccalini, Ndiaye, Portaro, Goretti, Labardi, Marguerite, Pirazzoli, Ricci. A disp.: Bini, Falsettini, Betti, Bigazzi, Zangari, Gatteschi, Liscia. All.: Antonio Nuti.
ARBITRO: Federico Macci di Arezzo.
RETI: Marguerite, Ndiaye, Liscia, Zangani.
Amaro esordio casalingo degli juniores del Pratovecchio nel loro primo campionato regionale vengono seccamente sconfitti dal forte Grassina con un quattro a zero che non ammette repliche. La squadra di mister Nuti è apparsa quadrata e ben registrata in tutti i reparti, a differenza degli uomini di Bonini apparsi la brutta copia della formazione che aveva ben figurato, nonostante la sconfitta ad Arezzo contro il Chimera E per inciso , proprio in merito alla gara citata vanno citate alcune grossolane sviste nell'articolo apparso a commento della partita e in particolare il primo goal e' stato viziato da un evidente fallo dell'autore del goal su un difensore del Pratovecchio (e non come riportato...da uno scontro tra due difensori dei casentinesi) e dall'evidente colpo di testa di Massaro a detta di tutti entrato un bel po' dentro la porta degli aretini. Ritornando alla partita di questa seconda giornata di campionato, la cronaca vede subito una prevalenza del Grassina che al 15' si porta in vantaggio con una bella girata di Marguerite, nell'occasione controllato molto blandamente dai difensori locali. La reazione dei casentinesi non porta a niente di buono se non un pallonetto da lunga distanza che per poco non beffa Coppetti che (questa volta...) ferma prima della linea bianca. Intanto sul fronte opposto Goretti, dopo aver colpito due legni nella gara inaugurale, si dimostra anche stavolta giocatore tuttofare per i rossoverdi e colpisce ancora una traversa. Si va al riposo con il minimo, ma meritato, vantaggio dei fiorentini. Bonini nell'intervallo catechizza i suoi e l'inizio della ripresa vede i rossoneri spingere sull'acceleratore per provare a riequilibrare le sorti del match. L'occasione propizia capita in avvio di ripresa, ma sugli sviluppi di un preciso cross di Tribolini, Benucci non riesce a finalizzare. Goal mancato.. goal subito. Sul ribaltamento di fronte Ndiaye, bravo a difendere ma anche ad offendere, su una palla alta svetta altissimo infilando Mangani
A questo punto si assiste al tracollo dei locali che subiscono ben due segnature: a segno prima Liscia e poi il neo-entrato Zangani, palesando difetti di carattere e anche di condizione atletica dei padroni di casa. La girandola delle sostituzioni, con l'ingresso di Massaro, Biagini, Brezzi, Cugusi e Raggioli non modifica l'andamento della gara con i fiorentini dominatori in lungo e largo dell'incontro Ottima la direzione del signor Macci, peraltro aiutato dall'estrema correttezza in campo dei contendenti. Il Grassina, come detto, ci è parso ben amalgamato da Nuti e pare un serio candidato a disputare un campionato di vertice. Il Pratovecchio è parso ancora in rodaggio in un campionato difficile (e si sapeva); un campionato che deve.. ri-iniziare: prima l'undici locale dovrà trovare se stesso, poi a pensare che le gare decisive per la salvezza devono ancora venire e che niente è perduto: su la testa ragazzi!
Calciatoripiù: nel Grassina Goretti (uomo ovunque), Ricci (casentinese.. fratricida), Ndyaie (difensore impenetrabile abile anche come realizzatore). Nel Pratovecchio segnaliamo Simonetti (sempre bravo, preciso e continuo: è l'unico a non perdere mai la testa).
Drdan
PRATOVECCHIO: Mangani, Tribolini, Marchidan, Bigoni, Berni, Simonetti, Petri, Squillantini, Benucci, Sow, Tizzano. A disp.: Raggioli, Brezzi, Cugusi, Massaro F., Massaro E., Biagini. All.: Maurizio Bonini.<br >GRASSINA: Coppetti, Giusti, Morelli, Boccalini, Ndiaye, Portaro, Goretti, Labardi, Marguerite, Pirazzoli, Ricci. A disp.: Bini, Falsettini, Betti, Bigazzi, Zangari, Gatteschi, Liscia. All.: Antonio Nuti.<br >
ARBITRO: Federico Macci di Arezzo.<br >
RETI: Marguerite, Ndiaye, Liscia, Zangani.
Amaro esordio casalingo degli juniores del Pratovecchio nel loro primo campionato regionale vengono seccamente sconfitti dal forte Grassina con un quattro a zero che non ammette repliche. La squadra di mister Nuti è apparsa quadrata e ben registrata in tutti i reparti, a differenza degli uomini di Bonini apparsi la brutta copia della formazione che aveva ben figurato, nonostante la sconfitta ad Arezzo contro il Chimera E per inciso , proprio in merito alla gara citata vanno citate alcune grossolane sviste nell'articolo apparso a commento della partita e in particolare il primo goal e' stato viziato da un evidente fallo dell'autore del goal su un difensore del Pratovecchio (e non come riportato...da uno scontro tra due difensori dei casentinesi) e dall'evidente colpo di testa di Massaro a detta di tutti entrato un bel po' dentro la porta degli aretini. Ritornando alla partita di questa seconda giornata di campionato, la cronaca vede subito una prevalenza del Grassina che al 15' si porta in vantaggio con una bella girata di Marguerite, nell'occasione controllato molto blandamente dai difensori locali. La reazione dei casentinesi non porta a niente di buono se non un pallonetto da lunga distanza che per poco non beffa Coppetti che (questa volta...) ferma prima della linea bianca. Intanto sul fronte opposto Goretti, dopo aver colpito due legni nella gara inaugurale, si dimostra anche stavolta giocatore tuttofare per i rossoverdi e colpisce ancora una traversa. Si va al riposo con il minimo, ma meritato, vantaggio dei fiorentini. Bonini nell'intervallo catechizza i suoi e l'inizio della ripresa vede i rossoneri spingere sull'acceleratore per provare a riequilibrare le sorti del match. L'occasione propizia capita in avvio di ripresa, ma sugli sviluppi di un preciso cross di Tribolini, Benucci non riesce a finalizzare. Goal mancato.. goal subito. Sul ribaltamento di fronte Ndiaye, bravo a difendere ma anche ad offendere, su una palla alta svetta altissimo infilando Mangani<br >A questo punto si assiste al tracollo dei locali che subiscono ben due segnature: a segno prima Liscia e poi il neo-entrato Zangani, palesando difetti di carattere e anche di condizione atletica dei padroni di casa. La girandola delle sostituzioni, con l'ingresso di Massaro, Biagini, Brezzi, Cugusi e Raggioli non modifica l'andamento della gara con i fiorentini dominatori in lungo e largo dell'incontro Ottima la direzione del signor Macci, peraltro aiutato dall'estrema correttezza in campo dei contendenti. Il Grassina, come detto, ci è parso ben amalgamato da Nuti e pare un serio candidato a disputare un campionato di vertice. Il Pratovecchio è parso ancora in rodaggio in un campionato difficile (e si sapeva); un campionato che deve.. ri-iniziare: prima l'undici locale dovrà trovare se stesso, poi a pensare che le gare decisive per la salvezza devono ancora venire e che niente è perduto: su la testa ragazzi!<br ><b>
Calciatoripiù</b>: nel Grassina <b>Goretti </b>(uomo ovunque), <b>Ricci </b>(casentinese.. fratricida), <b>Ndyaie </b>(difensore impenetrabile abile anche come realizzatore). Nel Pratovecchio segnaliamo <b>Simonetti </b>(sempre bravo, preciso e continuo: è l'unico a non perdere mai la testa).
Drdan