• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 1 - 1
  • Giov. Fucecchio


VALDERA: Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac (53' Giuliani), Liccardo, Colombani, Barbaro (66' Papa), Maione, Caccio, Coltelli, Sposato, Ninci (53' Bottone). A disp.: Puntoni, Novelli, Berti. All.: Fabrizio Nuti.
GIOV. FUCECCHIO: Botrini, Vallesi, Biondi, Ceccardi, Nencioni, Petrozzino (64' Ferrara), Maffei (60' Stefanelli), Menichini, Riccio (41' D'Ettole), Salvadori (76' Zini), Arzilli (70' Sardelli). A disp.: Zumpano. All.: Andrea Cipolli.

ARBITRO: Bulli di Livorno.

RETI: 44' Arzilli, 72' Sposato.
NOTE: ammoniti Bottone e Biondi. Angoli: 8-3. Recupero: 1' + 4'.



LE PAGELLE
Valdera
Pistolesi: 6 Mai chiamato a compiere interventi di particolare rilevanza.
Ambrogetti: 6.5 Copre bene sulle discese di Biondi e si fa apprezzare anche in fase di spinta. Al 49' salva un gol sulla linea di porta.
Bunjevac: 6- Parte mostrando la consueta sicurezza in difesa, ma dopo la rete del Fucecchio sembra smarrirsi. 53' Giuliani: 6 Piazzato al centro della retroguardia, non sbaglia niente.
Liccardo: 6 Attento e preciso nell'allontanare i pericoli dalla propria area, anche se talvolta il contropiede dell'avversario lo mette in difficoltà.
Colombani: 6+ In mezzo al campo compie un fondamentale lavoro oscuro, recuperando palloni davanti alla difesa e rilanciando l'azione.
Barbaro: 6 Ottima la sua forza propulsiva nei primi 40', sulla sinistra scende spesso nella metà campo avversaria. Cala nella ripresa. 66' Papa: 6 Entra nelle vesti di quarta punta e si rivela utilissimo con il suo movimento.
Maione: 7 Decisamente il migliore nella prima frazione, imprendibile e sgusciante, cerca la conclusione personale (solo un perfetto Botrini gli nega il gol) e l'appoggio centrale per Coltelli. Firma l'assist per la rete di Sposato.
Caccio: 6.5 In coppia con Colombani a centrocampo, è l'anima tecnica dei nerazzurri. Fondamentali infatti i suoi servizi per le punte e le sue verticalizzazioni.
Coltelli: 6- Il suo tempo di inserimento è micidiale, ma da punta centrale qual è fallisce almeno tre nitide palle-gol che compromettono la partita del Valdera. Impreciso sotto porta.
Sposato: 7 Segna sempre lui. Dopo la doppietta al Portuale Guasticce, firma di testa la rete del pareggio salvando i suoi dal k.o.
Ninci: 6+ A sinistra cerca spesso il servizio centrale per Coltelli, ma non disdegna neppure la soluzione personale. Dopo la rete subita sfiora il pareggio con un bolide dai 25 metri che si infrange sulla traversa. 53' Bottone: 6 Gioca in posizione più avanzata e tenta lo sfondamento in area avversaria.
Giov.Fucecchio
Botrini: 8 Para praticamente di tutto, specialmente nel primo tempo, che siano conclusioni ravvicinate o tiri dalla distanza. Sul gol di Sposato invece non può far niente.
Vallesi: 6+ Nei primi 40' deve fronteggiare gli affondi di Ninci e Barbaro, e talvolta va in difficoltà, ma cresce col passare dei minuti.
Biondi: 6 Passa un primo tempo all'insegna dell'inseguimento di Maione, dopo il gol invece viene arretrato in difesa, e nel finale è uno dei pochi ad avere ancora benzina per far salire la squadra.
Ceccardi: 7 Strepitoso il suo secondo tempo, arpiona e spazza con determinazione ogni pallone scodellato a centro area dai nerazzurri.
Nencioni: 6+ Anche lui fa bene al centro della difesa, leggermente sottotono la prima frazione, quando soffre gli inserimenti di Coltelli.
Petrozzino: 6+ Da il via all'azione del gol del Fucecchio con un preciso appoggio per D'Ettole, per il resto è ordinato sulla fascia destra e solo il salvataggio di Ambrogetti gli nega il gol. 64' Ferrara: 6 Va a irrobustire la linea difensiva.
Maffei: 6 Come il resto della squadra non riesce a esprimersi nell'arco del primo tempo, pericoloso però in contropiede. 60' Stefanelli: 6 Inserito per rimpolpare la retroguardia.
Menichini: 6 Gioca davanti alla difesa, fa bene in termini di recupero-palla e regge l'urto dell'avversario, ma non riesce mai a dettare i tempi della manovra.
Riccio: 6- Non incide in fase realizzativa, i suoi movimenti vengono sempre controllati dall'attento Bunjevac. 41' D'Ettole: 6.5 Appena entrato fa la sponda per la rete di Arzilli e successivamente tiene palla in avanti per far respirare la squadra.
Salvadori: 6 Amministra il centrocampo e scende col pallone fin sulla tre-quarti, smistandolo sulle corsie esterne. 76' Zini: 6 Freschezza nel finale.
Arzilli: 6.5 Sfrutta nel migliore dei modi una delle poche occasioni concessegli per liberarsi al tiro. Realizza la rete al 44' con grande cinismo. 70' Sardelli: 6 Contiene le folate avversarie.
IL COMMENTO
Il Valdera frena la sua corsa. E' questa la notizia del fine settimana. Dopo cinque successi ottenuti in altrettante gare, la capolista conosce il primo stop stagionale, impostogli da un ordinato Fucecchio. Nonostante il mezzo passo falso, i ragazzi di Nuti mantengono saldamente la testa della classifica, in coabitazione col Pro Livorno Sorgenti, ma vengono collocati in una dimensione più umana, all'interno di un campionato che per il momento li aveva visti dominatori assoluto della scena. L'impresa di arginare la capolista riesce quindi al Fucecchio targato Andrea Cipolli, che ha impostato una gara fatta di sostanza e intensità, elementi essenziali per arginare la furia dei nerazzurri nei primi 40', e per domarli dopo essere passati in vantaggio. Tuttavia, nei minuti finali la rete di Sposato ha tolto le castagne dal fuoco ai padroni di casa, evitando così il capitombolo interno. A dir la verità il Valdera avrebbe potuto ampiamente dilagare già nella prima frazione, ma a congelare il risultato ci hanno pensato la scarsa precisione sotto porta degli attaccanti e la straordinaria prestazione dell'estremo difensore fucecchiese Botrini, autore di provvidenziali interventi. In avvio di ripresa gli ospiti sbloccano il risultato con la rete di Arzilli, e successivamente si rivelano perfetti (almeno fino al gol di Sposato) nel chiudere ogni spazio all'avversario, riuscendo inoltre a rendersi pericolosi in contropiede. Dopo 4' il Valdera spreca la prima occasione da gol: Coltelli allarga per Maione, che dall'out destro si incunea in area e tenta il diagonale, la risposta di Botrini finisce dritta sui piedi di Coltelli , che da distanza ravvicinata manda sopra la traversa. Rischia di far male invece il Fucecchio con una letale ripartenza all'11', quando Salvadori allarga il gioco per Maffei, che da destra mette al centro per Arzilli, l'attaccante batte a rete sfiorando il palo alla sinistra di Pistolesi. Di nuovo Valdera al 15', stavolta è Ninci da sinistra a lavorare un ottimo pallone per Coltelli, che conclude a botta sicura trovando però il gran riflesso di Botrini, che alza sopra la traversa la violenta conclusione. Nella ripresa mister Cipolli, notando la difficoltà dei suoi nell'ostacolare la spinta dei padroni di casa, prova a dare maggiore equilibrio al Fucecchio, ridisegnando l'iniziale 3-4-3 in un 4-2-3-1, con Menichini e Salvadori davanti alla difesa, Maffei, Petrozzino e Arzilli dietro alla prima punta D'Ettole. La mossa stabilizzatrice frutta, a sorpresa, il vantaggio degli ospiti. Al 44' infatti Petrozzino affonda sulla destra crossando per D'Ettole, l'attaccante fa la sponda per l'inserimento di Arzilli, lasciato libero di appoggiare a rete all'altezza del dischetto. La reazione immediata del Valdera porta, un minuto dopo, alla traversa colpita da Ninci con un tremendo destro dai venticinque metri. I conciari rischiano di raddoppiare al 49', quando i padroni di casa concedono nuovamente spazio al contropiede fucecchiese; è il difensore serbo Bunjevac, in disimpegno, a toccare erroneamente per Petrozzino, che si infila in area e supera Pistolesi con uno spiovente, soltanto l'intervento di Ambrogetti sulla linea di porta evita il peggio. Dopo lo scampato pericolo, mister Nuti ricombatta i suoi e ordina l'assalto incondizionato, inserendo Bottone e Papa al posto di Barbaro e Ninci. Con le quattro punte il Valdera fa fuoco e fiamme nella metà campo avversaria, cercando varchi per pervenire alla conclusione, ma anche il Fucecchio prende le necessarie contromisure, rinfoltendo la propria linea difensiva. Dopo l'ennesima occasione sciupata al 69', quando Papa serve Sposato, quest'ultimo conclude trovando la respinta di Botrini e Coltelli sulla ribattuta calcia alto, i padroni di casa trovano il pareggio al 72', grazie al pallone scodellato in area da Maione, sul quale Sposato interviene di testa in tuffo insaccando alle spalle di Botrini.

Lorenzo Lazzerini VALDERA: Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac (53' Giuliani), Liccardo, Colombani, Barbaro (66' Papa), Maione, Caccio, Coltelli, Sposato, Ninci (53' Bottone). A disp.: Puntoni, Novelli, Berti. All.: Fabrizio Nuti.<br >GIOV. FUCECCHIO: Botrini, Vallesi, Biondi, Ceccardi, Nencioni, Petrozzino (64' Ferrara), Maffei (60' Stefanelli), Menichini, Riccio (41' D'Ettole), Salvadori (76' Zini), Arzilli (70' Sardelli). A disp.: Zumpano. All.: Andrea Cipolli.<br > ARBITRO: Bulli di Livorno.<br > RETI: 44' Arzilli, 72' Sposato.<br >NOTE: ammoniti Bottone e Biondi. Angoli: 8-3. Recupero: 1' + 4'. LE PAGELLE<br >Valdera<br ><b>Pistolesi: 6</b> Mai chiamato a compiere interventi di particolare rilevanza.<br ><b>Ambrogetti: 6.5</b> Copre bene sulle discese di Biondi e si fa apprezzare anche in fase di spinta. Al 49' salva un gol sulla linea di porta.<br ><b>Bunjevac: 6-</b> Parte mostrando la consueta sicurezza in difesa, ma dopo la rete del Fucecchio sembra smarrirsi. <b>53' Giuliani: 6</b> Piazzato al centro della retroguardia, non sbaglia niente.<br ><b>Liccardo: 6</b> Attento e preciso nell'allontanare i pericoli dalla propria area, anche se talvolta il contropiede dell'avversario lo mette in difficolt&agrave;. <br ><b>Colombani: 6+</b> In mezzo al campo compie un fondamentale lavoro oscuro, recuperando palloni davanti alla difesa e rilanciando l'azione.<br ><b>Barbaro: 6</b> Ottima la sua forza propulsiva nei primi 40', sulla sinistra scende spesso nella met&agrave; campo avversaria. Cala nella ripresa. 66' Papa: 6 Entra nelle vesti di quarta punta e si rivela utilissimo con il suo movimento.<br ><b>Maione: 7</b> Decisamente il migliore nella prima frazione, imprendibile e sgusciante, cerca la conclusione personale (solo un perfetto Botrini gli nega il gol) e l'appoggio centrale per Coltelli. Firma l'assist per la rete di Sposato.<br ><b>Caccio: 6.5</b> In coppia con Colombani a centrocampo, &egrave; l'anima tecnica dei nerazzurri. Fondamentali infatti i suoi servizi per le punte e le sue verticalizzazioni.<br ><b>Coltelli: 6-</b> Il suo tempo di inserimento &egrave; micidiale, ma da punta centrale qual &egrave; fallisce almeno tre nitide palle-gol che compromettono la partita del Valdera. Impreciso sotto porta.<br ><b>Sposato: 7</b> Segna sempre lui. Dopo la doppietta al Portuale Guasticce, firma di testa la rete del pareggio salvando i suoi dal k.o.<br ><b>Ninci: 6+</b> A sinistra cerca spesso il servizio centrale per Coltelli, ma non disdegna neppure la soluzione personale. Dopo la rete subita sfiora il pareggio con un bolide dai 25 metri che si infrange sulla traversa. <b>53' Bottone: 6</b> Gioca in posizione pi&ugrave; avanzata e tenta lo sfondamento in area avversaria.<br >Giov.Fucecchio<br ><b>Botrini: 8</b> Para praticamente di tutto, specialmente nel primo tempo, che siano conclusioni ravvicinate o tiri dalla distanza. Sul gol di Sposato invece non pu&ograve; far niente.<br ><b>Vallesi: 6+</b> Nei primi 40' deve fronteggiare gli affondi di Ninci e Barbaro, e talvolta va in difficolt&agrave;, ma cresce col passare dei minuti.<br ><b>Biondi: 6</b> Passa un primo tempo all'insegna dell'inseguimento di Maione, dopo il gol invece viene arretrato in difesa, e nel finale &egrave; uno dei pochi ad avere ancora benzina per far salire la squadra.<br ><b>Ceccardi: 7</b> Strepitoso il suo secondo tempo, arpiona e spazza con determinazione ogni pallone scodellato a centro area dai nerazzurri.<br ><b>Nencioni: 6+</b> Anche lui fa bene al centro della difesa, leggermente sottotono la prima frazione, quando soffre gli inserimenti di Coltelli.<br ><b>Petrozzino: 6+</b> Da il via all'azione del gol del Fucecchio con un preciso appoggio per D'Ettole, per il resto &egrave; ordinato sulla fascia destra e solo il salvataggio di Ambrogetti gli nega il gol. <b>64' Ferrara: 6</b> Va a irrobustire la linea difensiva.<br ><b>Maffei: 6</b> Come il resto della squadra non riesce a esprimersi nell'arco del primo tempo, pericoloso per&ograve; in contropiede. 60' Stefanelli: 6 Inserito per rimpolpare la retroguardia.<br ><b>Menichini: 6</b> Gioca davanti alla difesa, fa bene in termini di recupero-palla e regge l'urto dell'avversario, ma non riesce mai a dettare i tempi della manovra. <br ><b>Riccio: 6-</b> Non incide in fase realizzativa, i suoi movimenti vengono sempre controllati dall'attento Bunjevac. <b>41' D'Ettole: 6.5</b> Appena entrato fa la sponda per la rete di Arzilli e successivamente tiene palla in avanti per far respirare la squadra.<br ><b>Salvadori: 6</b> Amministra il centrocampo e scende col pallone fin sulla tre-quarti, smistandolo sulle corsie esterne. <b>76' Zini: 6</b> Freschezza nel finale.<br ><b>Arzilli: 6.5</b> Sfrutta nel migliore dei modi una delle poche occasioni concessegli per liberarsi al tiro. Realizza la rete al 44' con grande cinismo. 70' Sardelli: 6 Contiene le folate avversarie. <br >IL COMMENTO<br >Il Valdera frena la sua corsa. E' questa la notizia del fine settimana. Dopo cinque successi ottenuti in altrettante gare, la capolista conosce il primo stop stagionale, impostogli da un ordinato Fucecchio. Nonostante il mezzo passo falso, i ragazzi di Nuti mantengono saldamente la testa della classifica, in coabitazione col Pro Livorno Sorgenti, ma vengono collocati in una dimensione pi&ugrave; umana, all'interno di un campionato che per il momento li aveva visti dominatori assoluto della scena. L'impresa di arginare la capolista riesce quindi al Fucecchio targato Andrea Cipolli, che ha impostato una gara fatta di sostanza e intensit&agrave;, elementi essenziali per arginare la furia dei nerazzurri nei primi 40', e per domarli dopo essere passati in vantaggio. Tuttavia, nei minuti finali la rete di Sposato ha tolto le castagne dal fuoco ai padroni di casa, evitando cos&igrave; il capitombolo interno. A dir la verit&agrave; il Valdera avrebbe potuto ampiamente dilagare gi&agrave; nella prima frazione, ma a congelare il risultato ci hanno pensato la scarsa precisione sotto porta degli attaccanti e la straordinaria prestazione dell'estremo difensore fucecchiese Botrini, autore di provvidenziali interventi. In avvio di ripresa gli ospiti sbloccano il risultato con la rete di Arzilli, e successivamente si rivelano perfetti (almeno fino al gol di Sposato) nel chiudere ogni spazio all'avversario, riuscendo inoltre a rendersi pericolosi in contropiede. Dopo 4' il Valdera spreca la prima occasione da gol: Coltelli allarga per Maione, che dall'out destro si incunea in area e tenta il diagonale, la risposta di Botrini finisce dritta sui piedi di Coltelli , che da distanza ravvicinata manda sopra la traversa. Rischia di far male invece il Fucecchio con una letale ripartenza all'11', quando Salvadori allarga il gioco per Maffei, che da destra mette al centro per Arzilli, l'attaccante batte a rete sfiorando il palo alla sinistra di Pistolesi. Di nuovo Valdera al 15', stavolta &egrave; Ninci da sinistra a lavorare un ottimo pallone per Coltelli, che conclude a botta sicura trovando per&ograve; il gran riflesso di Botrini, che alza sopra la traversa la violenta conclusione. Nella ripresa mister Cipolli, notando la difficolt&agrave; dei suoi nell'ostacolare la spinta dei padroni di casa, prova a dare maggiore equilibrio al Fucecchio, ridisegnando l'iniziale 3-4-3 in un 4-2-3-1, con Menichini e Salvadori davanti alla difesa, Maffei, Petrozzino e Arzilli dietro alla prima punta D'Ettole. La mossa stabilizzatrice frutta, a sorpresa, il vantaggio degli ospiti. Al 44' infatti Petrozzino affonda sulla destra crossando per D'Ettole, l'attaccante fa la sponda per l'inserimento di Arzilli, lasciato libero di appoggiare a rete all'altezza del dischetto. La reazione immediata del Valdera porta, un minuto dopo, alla traversa colpita da Ninci con un tremendo destro dai venticinque metri. I conciari rischiano di raddoppiare al 49', quando i padroni di casa concedono nuovamente spazio al contropiede fucecchiese; &egrave; il difensore serbo Bunjevac, in disimpegno, a toccare erroneamente per Petrozzino, che si infila in area e supera Pistolesi con uno spiovente, soltanto l'intervento di Ambrogetti sulla linea di porta evita il peggio. Dopo lo scampato pericolo, mister Nuti ricombatta i suoi e ordina l'assalto incondizionato, inserendo Bottone e Papa al posto di Barbaro e Ninci. Con le quattro punte il Valdera fa fuoco e fiamme nella met&agrave; campo avversaria, cercando varchi per pervenire alla conclusione, ma anche il Fucecchio prende le necessarie contromisure, rinfoltendo la propria linea difensiva. Dopo l'ennesima occasione sciupata al 69', quando Papa serve Sposato, quest'ultimo conclude trovando la respinta di Botrini e Coltelli sulla ribattuta calcia alto, i padroni di casa trovano il pareggio al 72', grazie al pallone scodellato in area da Maione, sul quale Sposato interviene di testa in tuffo insaccando alle spalle di Botrini. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI