• Allievi Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 6 - 0
  • San GimignanoSport


CASCINA (4-4-1-1): Malasoma sv, Barsotti 6 (41' Pappalardo 6), Piccirilli 6 (56' Del Guerra sv), Di Frino 6,5, Ferri 6,5, Burgalassi 7, Gaglio 6,5 (52' Belsito 6), Pieroni 6,5 (58' Chiarelli 6,5) , Ciampi 6 (41' Pardini 6), Caroti 6,5, Muller 7,5 (59' Lucchesi sv). A disp.: Berretta. All.: Gianluca Nuti.
SAN GIMIGNANO (4-4-2): Di Costanzo 5 (34' Bettini 6), Peccerillo 5,Corsoni 6, Carmusciano 6, Giolli 6, Ghiddi 5,5, Vlad 6, Rossi 6, Di Lorenzo 5,5 (33' Crupi 6), Guercini 5, Cecoro 5 (45' Enrico 5,5). All.: Leonardo Mariani.

ARBITRO: Campora di Livorno 6,5.

RETI: 21', 26' e 44' Muller, 32' Burgalassi, 52' Caroti, 68' Chiarelli.



Sembra esserci solo il Cascina in campo in questa partita. Una gara che, già dopo il gol del vantaggio dei padroni di casa, ha avuto ben poco da dire, un po' per la loro bravura e superiorità tecnica, un po' per la scarsità di idee che è emersa, almeno in questa gara, nel San Gimignano. Dopo il minuto di silenzio osservato per i militari italiani caduti in Afghanistan, sono gli ospiti a partire meglio con Ghiddi che ruba palla a Piccirilli e, nel due contro uno con Di Frino, serve giustamente Guercini solo al centro, ma il destro di quest'ultimo è debole e la palla viene prima deviata da Malasoma e poi allontanata dalla difesa cascinese. Dopo questo grave errore difensivo, i padroni di casa si svegliano e cominciano a spingere sull'acceleratore con Ciampi a sinistra e Burgalassi a destra, i cui cross non trovano però mai nessuno al centro pronto ad intervenire. Al 18', proprio dopo un uno-due con Ciampi, Caroti arriva al cross dalla sinistra e Muller viene anticipato di un soffio sul primo palo. Ma questa era solo una prova per l'attaccante cascinese: al 21' è capitan Di Frino che, dopo un iniziativa personale, arriva al tiro di destro dal limite, svirgolando malamente la palla col destro, ma il tiro diventa un assist perché dall'altra parte, a destra, Burgalassi ci crede e recupera, aiutato anche dal vento, la palla che tutti credevano dovesse uscire per poi servirla al centro per Muller, prontissimo ad insaccare con un destro potente e ravvicinato, imparabile per Di Costanzo. Dopo l'1-0, il Cascina non si ferma e già al 23' è ancora Muller che calcia dal limite di destro sull'assist di Ferri, perfetto a sinistra, e dopo un bel velo di Caroti, trovando però la respinta di piede del portiere avversario. Due minuti dopo, è Caroti a crossare da sinistra ancora per Muller che però svirgola la palla, favorendo l'anticipo di Peccerillo su Burgalassi che stava per colpire a colpo sicuro sul secondo palo. Al 26' ancora Caroti va via, stavolta a destra, e calcia di sinistro in diagonale, impegnando Di Costanzo che non riesce a trattenere, nonostante il tiro non fosse irresistibile, permettendo così a Muller di segnare col sinistro a porta vuota, essendosi avventato per primo sulla sfera da vero bomber d'area. Già al 32' la partita viene definitivamente chiusa dal Cascina: Gaglio, con un destro dal limite respinto dal portiere, guadagna un corner, dal quale scaturisce un altro corner e, in seguito ad una serie di batti e ribatti e ad un contro cross di Caroti da destra, la palla giunge a sinistra a Burgalassi che calcia di destro rasoterra e centralmente, mandando la palla sotto il corpo di Di Costanzo, rivedibile anche in questa occasione, e segnando così il 3-0. Due minuti dopo, ci prova anche Pieroni che arriva al tiro dal limite dopo un'iniziativa personale, ma manda la palla di cpo a lato di destro; inoltre, dopo quest'azione, Di Costanzo è costretto ad uscire per infortunio, facendo posto al secondo Bettini. La reazione ospite si riduce ad un cross dalla destra di Cecoro nel recupero sul quale interviene Crupi, entrato da poco, che manda la palla alta di destro. Si chiude così 3-0 la prima frazione, stradominata dai padroni di casa che hanno espresso un bel gioco e sono stati anche cinici sotto porta, ottenendo un meritato vantaggio.
Nella ripresa, nonostante le sostituzioni in entrambe le compagini, la musica non cambia, e già al 44' è il solito Muller a ribadire in rete, anticipando di destro il portiere su un cross dalla sinistra di Caroti, per il 4-0. Al 52' entra nel tabellino dei marcatori anche Caroti che, servito benissimo centralmente da Burgalassi, ormai solo davanti al portiere, piazza la palla con freddezza nell'angolino col piatto del piede sinistro. Da qui in poi succede davvero pochissimo: il Cascina continua a spingere, dato che i neo entrati hanno voglia di dimostrare il loro valore, ed il San Gimigano non riesce a pungere, anche a causa delle poche soluzioni che ha il mister con solo tre ragazzi a disposizione. Così, al 68', ci pensa proprio Chiarelli, subentrato a Pieroni, a chiudere le marcature: Belisto, anche lui partito dalla panchina, crossa da destra per il compagno che, col piatto del piede destro, batte da distanza ravvicinata il portiere, siglando il gol del definitivo 6-0. Da qui alla fine della partita non accade più nulla di rilevante, visto che i padroni di casa sono ormai più che appagati del risultato e che gli ospiti non riescono a metterli minimamente in difficoltà, come dimostra il risultato finale.

Calciatoripiù
: Nel Cascina, la tripletta basta e avanza a Muller per farlo eleggere come migliore in campo. Tra le fila del San Gimignano è impossibile individuare un autore di una buona prestazione, vista la brutta giornata di tutta la squadra.

Luca Sidoti CASCINA (4-4-1-1): Malasoma sv, Barsotti 6 (41' Pappalardo 6), Piccirilli 6 (56' Del Guerra sv), Di Frino 6,5, Ferri 6,5, Burgalassi 7, Gaglio 6,5 (52' Belsito 6), Pieroni 6,5 (58' Chiarelli 6,5) , Ciampi 6 (41' Pardini 6), Caroti 6,5, Muller 7,5 (59' Lucchesi sv). A disp.: Berretta. All.: Gianluca Nuti.<br >SAN GIMIGNANO (4-4-2): Di Costanzo 5 (34' Bettini 6), Peccerillo 5,Corsoni 6, Carmusciano 6, Giolli 6, Ghiddi 5,5, Vlad 6, Rossi 6, Di Lorenzo 5,5 (33' Crupi 6), Guercini 5, Cecoro 5 (45' Enrico 5,5). All.: Leonardo Mariani.<br > ARBITRO: Campora di Livorno 6,5.<br > RETI: 21', 26' e 44' Muller, 32' Burgalassi, 52' Caroti, 68' Chiarelli. Sembra esserci solo il Cascina in campo in questa partita. Una gara che, gi&agrave; dopo il gol del vantaggio dei padroni di casa, ha avuto ben poco da dire, un po' per la loro bravura e superiorit&agrave; tecnica, un po' per la scarsit&agrave; di idee che &egrave; emersa, almeno in questa gara, nel San Gimignano. Dopo il minuto di silenzio osservato per i militari italiani caduti in Afghanistan, sono gli ospiti a partire meglio con Ghiddi che ruba palla a Piccirilli e, nel due contro uno con Di Frino, serve giustamente Guercini solo al centro, ma il destro di quest'ultimo &egrave; debole e la palla viene prima deviata da Malasoma e poi allontanata dalla difesa cascinese. Dopo questo grave errore difensivo, i padroni di casa si svegliano e cominciano a spingere sull'acceleratore con Ciampi a sinistra e Burgalassi a destra, i cui cross non trovano per&ograve; mai nessuno al centro pronto ad intervenire. Al 18', proprio dopo un uno-due con Ciampi, Caroti arriva al cross dalla sinistra e Muller viene anticipato di un soffio sul primo palo. Ma questa era solo una prova per l'attaccante cascinese: al 21' &egrave; capitan Di Frino che, dopo un iniziativa personale, arriva al tiro di destro dal limite, svirgolando malamente la palla col destro, ma il tiro diventa un assist perch&eacute; dall'altra parte, a destra, Burgalassi ci crede e recupera, aiutato anche dal vento, la palla che tutti credevano dovesse uscire per poi servirla al centro per Muller, prontissimo ad insaccare con un destro potente e ravvicinato, imparabile per Di Costanzo. Dopo l'1-0, il Cascina non si ferma e gi&agrave; al 23' &egrave; ancora Muller che calcia dal limite di destro sull'assist di Ferri, perfetto a sinistra, e dopo un bel velo di Caroti, trovando per&ograve; la respinta di piede del portiere avversario. Due minuti dopo, &egrave; Caroti a crossare da sinistra ancora per Muller che per&ograve; svirgola la palla, favorendo l'anticipo di Peccerillo su Burgalassi che stava per colpire a colpo sicuro sul secondo palo. Al 26' ancora Caroti va via, stavolta a destra, e calcia di sinistro in diagonale, impegnando Di Costanzo che non riesce a trattenere, nonostante il tiro non fosse irresistibile, permettendo cos&igrave; a Muller di segnare col sinistro a porta vuota, essendosi avventato per primo sulla sfera da vero bomber d'area. Gi&agrave; al 32' la partita viene definitivamente chiusa dal Cascina: Gaglio, con un destro dal limite respinto dal portiere, guadagna un corner, dal quale scaturisce un altro corner e, in seguito ad una serie di batti e ribatti e ad un contro cross di Caroti da destra, la palla giunge a sinistra a Burgalassi che calcia di destro rasoterra e centralmente, mandando la palla sotto il corpo di Di Costanzo, rivedibile anche in questa occasione, e segnando cos&igrave; il 3-0. Due minuti dopo, ci prova anche Pieroni che arriva al tiro dal limite dopo un'iniziativa personale, ma manda la palla di cpo a lato di destro; inoltre, dopo quest'azione, Di Costanzo &egrave; costretto ad uscire per infortunio, facendo posto al secondo Bettini. La reazione ospite si riduce ad un cross dalla destra di Cecoro nel recupero sul quale interviene Crupi, entrato da poco, che manda la palla alta di destro. Si chiude cos&igrave; 3-0 la prima frazione, stradominata dai padroni di casa che hanno espresso un bel gioco e sono stati anche cinici sotto porta, ottenendo un meritato vantaggio.<br >Nella ripresa, nonostante le sostituzioni in entrambe le compagini, la musica non cambia, e gi&agrave; al 44' &egrave; il solito Muller a ribadire in rete, anticipando di destro il portiere su un cross dalla sinistra di Caroti, per il 4-0. Al 52' entra nel tabellino dei marcatori anche Caroti che, servito benissimo centralmente da Burgalassi, ormai solo davanti al portiere, piazza la palla con freddezza nell'angolino col piatto del piede sinistro. Da qui in poi succede davvero pochissimo: il Cascina continua a spingere, dato che i neo entrati hanno voglia di dimostrare il loro valore, ed il San Gimigano non riesce a pungere, anche a causa delle poche soluzioni che ha il mister con solo tre ragazzi a disposizione. Cos&igrave;, al 68', ci pensa proprio Chiarelli, subentrato a Pieroni, a chiudere le marcature: Belisto, anche lui partito dalla panchina, crossa da destra per il compagno che, col piatto del piede destro, batte da distanza ravvicinata il portiere, siglando il gol del definitivo 6-0. Da qui alla fine della partita non accade pi&ugrave; nulla di rilevante, visto che i padroni di casa sono ormai pi&ugrave; che appagati del risultato e che gli ospiti non riescono a metterli minimamente in difficolt&agrave;, come dimostra il risultato finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cascina, la tripletta basta e avanza a <b>Muller </b>per farlo eleggere come migliore in campo. Tra le fila del San Gimignano &egrave; impossibile individuare un autore di una buona prestazione, vista la brutta giornata di tutta la squadra. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI