• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 1 - 2
  • Castelfiorentino


ARMANDO PICCHI: Bianciardi 5.5, Parlagreco 6, Dini 5.5, Intorcia 6 (68' Antoni sv), Salvadori M. 6, Sassoli 6, Tarrini 6+, Fedi 6.5, Gelli 5.5, Salvadori P. 6+, Rondina 6- (45' Gambogi 6). A disp.: Barzacchi, Marini, Pagni, Contini. All.: Bernardino Russo.
CASTELFIORENTINO: D'Onofrio 6.5, Ancillotti 6-, Morelli 6, Bazelli 6-, Fornai 6, Pucci 6, Barnini 6.5, Signorini 6, Dosso 6- (75' Rinaldi), Mazzoni 6.5 (62' Giannini 6), Yang 6.5. A disp.: Ammannati, Numakura, Gjoni, Salvadori S., Mancini. All.: Alessio Rubicini.

ARBITRO: Gronchi di Pontedera.

RETI: 10' e 32' rig. Mazzoni, 18' Fedi.
NOTE: ammoniti Sassoli, Dini, Pucci, Dosso.



Si infrangono sul palo, a pochi secondi dalla fine, le speranze dell'Armando Picchi di rimettere in piedi una partita storta. Il Castelfiorentino tira un sospiro di sollievo sul bolide da fuori di Tarrini che impatta sul legno a portiere immobile, e torna a casa con il bottino pieno. Questo l'epilogo di un match giocato a viso aperto da entrambe le compagini, deciso sostanzialmente dagli episodi, condizionato dagli errori dei reparti arretrarti, e caratterizzato da un eccessivo nervosismo. Ma andiamo con ordine... La cronaca della gara ci porta direttamente al 10': dopo i primi minuti di supremazia territoriale dei padroni di casa, sono gli ospiti a passare in vantaggio. Mazzoni si incarica della battuta di un calcio di punizione sulla tre quarti sinistra: il tiro-cross, vista la lunga distanza e la moderata velocità, sembra apparentemente innocuo, ma la parabola trova impreparato Bianciardi che, forse ingannato da una deviazione fortuita, non trova il tempo per l'uscita. La palla termina così la sua corsa in rete, e i ragazzi di mister Rubicini si portano avanti nel punteggio. La reazione dei padroni di casa è veemente, e già al 18' arriva il pareggio. Incomprensione sulla fascia tra Ancillotti e Bazelli in fase di disimpegno, Fedi intercetta la sfera all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore. Il capitano amaranto supera in velocità i due marcatori, e sull'uscita del portiere, da posizione defilata, fa partire un perfetto esterno destro che si insacca sul palo più lontano: gran bel gol e 1 a 1. La squadra di mister Russo mantiene il pallino del gioco anche nei minuti seguenti, e prova a schiacciare gli avversari nella loro metà campo. Ma come successo in occasione della prima rete, al 32' un'altra disattenzione difensiva viene pagata a caro prezzo dal Picchi. Lancio lungo sull'out di destra, Barnini ruba il tempo a Dini, non perfetto in copertura, e appena entrato in area viene toccato da dietro dal terzino locale: il Sig. Gronchi non ha dubbi e decreta un rigore sacrosanto. Rigore che Mazzoni trasforma in maniera impeccabile, siglando così la sua doppietta personale e riportando avanti il Castelfiorentino. Prima del riposo c'è tempo per due grandi occasioni non sfruttate dai padroni di casa: prima Intorcia alza troppo di testa sugli sviluppi di corner, poi Rondina calcia fuori da posizione favorevole dopo un bello scambio tra Parlagreco e P. Salvadori. Si va dunque all'intervallo sul risultato di 1 a 2. Nella ripresa l'Armando Picchi si getta in avanti alla ricerca del pari, e dopo 2 minuti confeziona già la prima palla gol, ma sul cross di Dini, Gelli non riesce a indirizzare la sfera verso la porta. Al 52' ci prova Salvadori P. ma D'Onofrio chiude bene lo specchio al numero 10 di casa e si rifugia in angolo. La risposta del Castelfiorentino è affidata a un tentativo da fuori di Fornai, e a una bella combinazione in contropiede tra Dosso e Mazzoni: nel primo caso la palla termina fuori, nel secondo la difesa riesce a recuperare in extremis. Negli ultimi 20' la partita si innervosisce, e il direttore di gara fatica a tenere sotto controllo l'incontro. Tra un diverbio e l'altro, D'Onofrio risulta nuovamente decisivo su due assalti del Picchi. E quando al minuto 80' anche l'estremo difensore sembra oramai fuori causa, sulla splendida conclusione da fuori di Tarrini è il palo a salvare i gialloblù. Dopo un solo minuto di recupero l'arbitro fischia la fine del match: Armando Picchi 1, Castelfiorentino 2. Probabilmente un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma i locali pagano le due gravi disattenzioni dei primi 40'. Complimenti agli ospiti, cinici nel portarsi in vantaggio e abili in seguito a concedere poco agli avversari.

Giorgio Carlini ARMANDO PICCHI: Bianciardi 5.5, Parlagreco 6, Dini 5.5, Intorcia 6 (68' Antoni sv), Salvadori M. 6, Sassoli 6, Tarrini 6+, Fedi 6.5, Gelli 5.5, Salvadori P. 6+, Rondina 6- (45' Gambogi 6). A disp.: Barzacchi, Marini, Pagni, Contini. All.: Bernardino Russo.<br >CASTELFIORENTINO: D'Onofrio 6.5, Ancillotti 6-, Morelli 6, Bazelli 6-, Fornai 6, Pucci 6, Barnini 6.5, Signorini 6, Dosso 6- (75' Rinaldi), Mazzoni 6.5 (62' Giannini 6), Yang 6.5. A disp.: Ammannati, Numakura, Gjoni, Salvadori S., Mancini. All.: Alessio Rubicini.<br > ARBITRO: Gronchi di Pontedera.<br > RETI: 10' e 32' rig. Mazzoni, 18' Fedi.<br >NOTE: ammoniti Sassoli, Dini, Pucci, Dosso. Si infrangono sul palo, a pochi secondi dalla fine, le speranze dell'Armando Picchi di rimettere in piedi una partita storta. Il Castelfiorentino tira un sospiro di sollievo sul bolide da fuori di Tarrini che impatta sul legno a portiere immobile, e torna a casa con il bottino pieno. Questo l'epilogo di un match giocato a viso aperto da entrambe le compagini, deciso sostanzialmente dagli episodi, condizionato dagli errori dei reparti arretrarti, e caratterizzato da un eccessivo nervosismo. Ma andiamo con ordine... La cronaca della gara ci porta direttamente al 10': dopo i primi minuti di supremazia territoriale dei padroni di casa, sono gli ospiti a passare in vantaggio. Mazzoni si incarica della battuta di un calcio di punizione sulla tre quarti sinistra: il tiro-cross, vista la lunga distanza e la moderata velocit&agrave;, sembra apparentemente innocuo, ma la parabola trova impreparato Bianciardi che, forse ingannato da una deviazione fortuita, non trova il tempo per l'uscita. La palla termina cos&igrave; la sua corsa in rete, e i ragazzi di mister Rubicini si portano avanti nel punteggio. La reazione dei padroni di casa &egrave; veemente, e gi&agrave; al 18' arriva il pareggio. Incomprensione sulla fascia tra Ancillotti e Bazelli in fase di disimpegno, Fedi intercetta la sfera all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore. Il capitano amaranto supera in velocit&agrave; i due marcatori, e sull'uscita del portiere, da posizione defilata, fa partire un perfetto esterno destro che si insacca sul palo pi&ugrave; lontano: gran bel gol e 1 a 1. La squadra di mister Russo mantiene il pallino del gioco anche nei minuti seguenti, e prova a schiacciare gli avversari nella loro met&agrave; campo. Ma come successo in occasione della prima rete, al 32' un'altra disattenzione difensiva viene pagata a caro prezzo dal Picchi. Lancio lungo sull'out di destra, Barnini ruba il tempo a Dini, non perfetto in copertura, e appena entrato in area viene toccato da dietro dal terzino locale: il Sig. Gronchi non ha dubbi e decreta un rigore sacrosanto. Rigore che Mazzoni trasforma in maniera impeccabile, siglando cos&igrave; la sua doppietta personale e riportando avanti il Castelfiorentino. Prima del riposo c'&egrave; tempo per due grandi occasioni non sfruttate dai padroni di casa: prima Intorcia alza troppo di testa sugli sviluppi di corner, poi Rondina calcia fuori da posizione favorevole dopo un bello scambio tra Parlagreco e P. Salvadori. Si va dunque all'intervallo sul risultato di 1 a 2. Nella ripresa l'Armando Picchi si getta in avanti alla ricerca del pari, e dopo 2 minuti confeziona gi&agrave; la prima palla gol, ma sul cross di Dini, Gelli non riesce a indirizzare la sfera verso la porta. Al 52' ci prova Salvadori P. ma D'Onofrio chiude bene lo specchio al numero 10 di casa e si rifugia in angolo. La risposta del Castelfiorentino &egrave; affidata a un tentativo da fuori di Fornai, e a una bella combinazione in contropiede tra Dosso e Mazzoni: nel primo caso la palla termina fuori, nel secondo la difesa riesce a recuperare in extremis. Negli ultimi 20' la partita si innervosisce, e il direttore di gara fatica a tenere sotto controllo l'incontro. Tra un diverbio e l'altro, D'Onofrio risulta nuovamente decisivo su due assalti del Picchi. E quando al minuto 80' anche l'estremo difensore sembra oramai fuori causa, sulla splendida conclusione da fuori di Tarrini &egrave; il palo a salvare i giallobl&ugrave;. Dopo un solo minuto di recupero l'arbitro fischia la fine del match: Armando Picchi 1, Castelfiorentino 2. Probabilmente un pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto, ma i locali pagano le due gravi disattenzioni dei primi 40'. Complimenti agli ospiti, cinici nel portarsi in vantaggio e abili in seguito a concedere poco agli avversari. Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI