- Juniores Regionali GIR.D
-
Castelnuovese
-
0 - 1
-
Sinalunghese
CASTELNUOVESE: Gori 6, Baldi M. 6, Turini 6, Rampi 6, Concas 6, Sini 6 (51' Salvietti 6), Baldi S. 6, Marini 6, Massi 6.5, Fittipaldi 6,5 (88' Righeschi s.v.), Pacini 6,5 (81' Parolai s.v.). A disp.: Auretti. All.: Adriano Cerreti 6.
SINALUNGHESE: Scasciafratti 6, Leti R. 6, Sanleonini 6, Della Scala 6, Cendrin 6, Baldini 6.5, Mucciarelli 6 (74' Farella s.v., 88' Amato s.v.), Leti S. 6, Casini 6.5, Crocini 6.5, Schillaci 6. A disp.: Cinquegrana, Benincasa A, Benincasa F, Stecchi. All.: Francesco Neri 6.
ARBITRO: Federico Riviello sez. Valdarno 6.
RETI: 51' rig. Casini.
NOTE: ammoniti Leti S, Rampi, Gori, Baldini. Recupero 0'+4'.
Le prime squadre di Castelnuovese e Sinalunghese si daranno battaglia per aggiudicarsi il campionato di Eccellenza, le squadre Juniores si affrontano in una sfida che riguarda posizioni di classifica differenti, i locali hanno perso la loro imbattibilità nella trasferta di Subbiano 1-0, dopo una vittoria e tre pareggi, gli ospiti hanno vinto tre volte (l'ultima proprio sabato scorso sull'Antella 2-1) e pareggiato una. Si gioca in un pomeriggio bellissimo, su un terreno di gioco in buone condizioni e davanti ad un nutrito e abbastanza caldo pubblico.
La Castelnuovese ha a disposizione solo 15 giocatori, a causa di squalifiche e infortuni ma che schiera dal primo minuto Turini con il numero 18 per indisponibilità di maglie. La squadra di casa parte forte e all'11' Massi compie una pregevole sgroppata sulla fascia sinistra, penetra in area saltando un paio di avversari e calcia; Scasciafratti ribatte e la difesa rossoblù risolve in angolo. La reazione della Sinalunghese è in una punizione di Baldini al 17' che impegna Gori in un volo plastico per deviare in angolo un tiro violentissimo. Per tutto il primo tempo il gioco è nelle mani della Castelnuovese che attacca a centrocampo i portatori di palla, allargando poi principalmente sulla sinistra per gli inserimenti di Pacini e i tagli di Massi; la Sinalunghese è costretta a ripartenze fatte di lanci lunghi poco incisivi. Massi su tutti si fa apprezzare per alcuni spunti degni di nota e per alcuni contrasti corpo a corpo con i difensori centrali. La gara si trascina all'intervallo con un gioco molto più confusionario e risulta praticamente priva di emozioni: le iniziative, perlopiù ad opera dei locali, sono frutto di contrasti vinti sulla trequarti e da errori difensivi ospiti. Ad inizio ripresa arriva la doccia fredda per i locali: Crocini viene atterrato da Gori e l'arbitro concede il rigore, ci sono dei dubbi su un possibile fuorigioco della punta. Sul dischetto si porta Casini che spiazza il portiere e al 51' la Sinalunghese è in vantaggio. Dopo una fase di titubanza culminata con lo svantaggio, la Castelnuovese riprende a macinare gioco e a premere sulla difesa ospite, Fittipaldi si rende pericoloso al 66' ricevendo un cross dalla sinistra da Pacini e impegnando il bravo Scasciafratti in una deviazione decisiva in angolo. Il finale di gara è caratterizzato da numerose e evitabilissime interruzioni, non manca il nervosismo in alcune reazioni a gioco fermo e tutto si conclude dopo quattro inutili minuti di recupero. La Castelnuovese scivola così nella parte destra della classifica, mentre la Sinalunghese mantiene la testa della classifica con tredici punti. Buona la direzione del signor Federico Riviello di Valdarno, sebbene l'azione del rigore sembra essere stata viziata da un fuorigioco.
Calciatoripiù: per la Castelnuovese emergono Massi e Fittipaldi, il primo per la tenacia con la quale ha lottato con i difensori avversari per far partire contropiedi fulminei, e il secondo per la qualità e l'esperienza che ha messo in mostra, il tutto formatosi nell'anno passato nella prima squadra del Cavriglia. Per la Sinalunghese Casini ha firmato il goal partita con un rigore calciato da maestro, mentre Baldini ha spadroneggiato sia in come difensore centrale, sia nelle sortite offensive in qualità di mediano, aiutato da un fisico superiore agli altri.
Bryan Piovosi
CASTELNUOVESE: Gori 6, Baldi M. 6, Turini 6, Rampi 6, Concas 6, Sini 6 (51' Salvietti 6), Baldi S. 6, Marini 6, Massi 6.5, Fittipaldi 6,5 (88' Righeschi s.v.), Pacini 6,5 (81' Parolai s.v.). A disp.: Auretti. All.: Adriano Cerreti 6.<br >SINALUNGHESE: Scasciafratti 6, Leti R. 6, Sanleonini 6, Della Scala 6, Cendrin 6, Baldini 6.5, Mucciarelli 6 (74' Farella s.v., 88' Amato s.v.), Leti S. 6, Casini 6.5, Crocini 6.5, Schillaci 6. A disp.: Cinquegrana, Benincasa A, Benincasa F, Stecchi. All.: Francesco Neri 6.<br >
ARBITRO: Federico Riviello sez. Valdarno 6.<br >
RETI: 51' rig. Casini.<br >NOTE: ammoniti Leti S, Rampi, Gori, Baldini. Recupero 0'+4'.
Le prime squadre di Castelnuovese e Sinalunghese si daranno battaglia per aggiudicarsi il campionato di Eccellenza, le squadre Juniores si affrontano in una sfida che riguarda posizioni di classifica differenti, i locali hanno perso la loro imbattibilità nella trasferta di Subbiano 1-0, dopo una vittoria e tre pareggi, gli ospiti hanno vinto tre volte (l'ultima proprio sabato scorso sull'Antella 2-1) e pareggiato una. Si gioca in un pomeriggio bellissimo, su un terreno di gioco in buone condizioni e davanti ad un nutrito e abbastanza caldo pubblico.<br >La Castelnuovese ha a disposizione solo 15 giocatori, a causa di squalifiche e infortuni ma che schiera dal primo minuto Turini con il numero 18 per indisponibilità di maglie. La squadra di casa parte forte e all'11' Massi compie una pregevole sgroppata sulla fascia sinistra, penetra in area saltando un paio di avversari e calcia; Scasciafratti ribatte e la difesa rossoblù risolve in angolo. La reazione della Sinalunghese è in una punizione di Baldini al 17' che impegna Gori in un volo plastico per deviare in angolo un tiro violentissimo. Per tutto il primo tempo il gioco è nelle mani della Castelnuovese che attacca a centrocampo i portatori di palla, allargando poi principalmente sulla sinistra per gli inserimenti di Pacini e i tagli di Massi; la Sinalunghese è costretta a ripartenze fatte di lanci lunghi poco incisivi. Massi su tutti si fa apprezzare per alcuni spunti degni di nota e per alcuni contrasti corpo a corpo con i difensori centrali. La gara si trascina all'intervallo con un gioco molto più confusionario e risulta praticamente priva di emozioni: le iniziative, perlopiù ad opera dei locali, sono frutto di contrasti vinti sulla trequarti e da errori difensivi ospiti. Ad inizio ripresa arriva la doccia fredda per i locali: Crocini viene atterrato da Gori e l'arbitro concede il rigore, ci sono dei dubbi su un possibile fuorigioco della punta. Sul dischetto si porta Casini che spiazza il portiere e al 51' la Sinalunghese è in vantaggio. Dopo una fase di titubanza culminata con lo svantaggio, la Castelnuovese riprende a macinare gioco e a premere sulla difesa ospite, Fittipaldi si rende pericoloso al 66' ricevendo un cross dalla sinistra da Pacini e impegnando il bravo Scasciafratti in una deviazione decisiva in angolo. Il finale di gara è caratterizzato da numerose e evitabilissime interruzioni, non manca il nervosismo in alcune reazioni a gioco fermo e tutto si conclude dopo quattro inutili minuti di recupero. La Castelnuovese scivola così nella parte destra della classifica, mentre la Sinalunghese mantiene la testa della classifica con tredici punti. Buona la direzione del signor Federico Riviello di Valdarno, sebbene l'azione del rigore sembra essere stata viziata da un fuorigioco.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per la Castelnuovese emergono <b>Massi </b>e <b>Fittipaldi</b>, il primo per la tenacia con la quale ha lottato con i difensori avversari per far partire contropiedi fulminei, e il secondo per la qualità e l'esperienza che ha messo in mostra, il tutto formatosi nell'anno passato nella prima squadra del Cavriglia. Per la Sinalunghese <b>Casini </b>ha firmato il goal partita con un rigore calciato da maestro, mentre <b>Baldini </b>ha spadroneggiato sia in come difensore centrale, sia nelle sortite offensive in qualità di mediano, aiutato da un fisico superiore agli altri.
Bryan Piovosi