- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Sales
-
3 - 2
-
O RANGE CHIMERA AREZZO
SALES: Maggi, Di Dio, Barbini, Cicalini, De Cristofaro, Nergjoni, Masetti, Castrogiovanni, Saele, Rocco, Geri. A disp.: Curradi, Savioli, Desimone, Boninsegna. All.: Roberto Martini.
O'RANGE CHIMERA AR: Dei, Basagli, Ercolano, Severi, Dai Pra, Bicchi, Biagi, Frosoni, Corsi, Vasarri, Franci. A disp.: Brogi, Parigi, Daveri, Bianchi, Tizzi, Ercolani. All.: Antonio Incitti.
ARBITRO: Nuzzo di Firenze.
RETI: De Cristofaro autorete, Geri, Saele, Masetti, Parigi.
NOTE: ammoniti Castrogiovanni, Barbini, Vasarri.
Ottima vittoria della Sales che supera per 3-2 una volenterosa Chimera Arezzo al termine di una gara davvero combattuta e ricca di emozioni. Iniziano meglio gli ospiti che al 9' si portano in vantaggio grazie ad un'autorete di De Cristofaro il quale, nel tentativo di anticipare l'attaccante avversario, infila il proprio portiere. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e al 13' Castrogiovanni effettua un gran tiro che finisce di poco alto. Al 22' però arriva il meritato pari grazie ad una caparbia azione di Geri che, dopo essersi scrollato della asfissiante marcatura dei due centrali ospiti, solo davanti a Dei prima si fa ipnotizzare da quest'ultimo poi sulla ribattuta sigla di testa il gol del pareggio. Il risultato rimarrà tale fino all'intervallo. Nella ripresa la Sales cerca con più determinazione il gol del vantaggio: al 47' Rocco, ben servito da Saele, calcia di poco a lato. Ma è il preludio al gol, che infatti arriva cinque minuti più tardi grazie ad un bellissimo inserimento di Saele il quale, sul filo del fuorigioco, sorprende tutta la retroguardia ospite e con un pregevole tocco anticipa il portiere portando in vantaggio i suoi. Gli ospiti accusano il colpo e i locali spingono sull'acceleratore sfiorando più volte il gol del doppio vantaggio ma Dei è provvidenziale in più di una circostanza. Il terzo gol arriva però al 60', grazie ad un bello spunto di Masetti che taglia tutta la difesa ospite e, dopo aver salto l'estremo difensore ospite, a porta sguarnita insacca fissando il punteggio sul 3-1. Risultato che però subirà subito un'ennesima modifica al 64' grazie al bellissimo gol di Parigi., che sfrutta al meglio un cross proveniente dalla destra e, al volo in girata, batte l'incolpevole Maggi. Nei minuti finali grande forcing degli ospiti che però, nonostante la grande determinazione, non trovano la rete del pareggio, così al triplice fischio dell'arbitro esultano i ragazzi di Martini per tre punti importantissimi.
Tommaso Stefanelli
SALES: Maggi, Di Dio, Barbini, Cicalini, De Cristofaro, Nergjoni, Masetti, Castrogiovanni, Saele, Rocco, Geri. A disp.: Curradi, Savioli, Desimone, Boninsegna. All.: Roberto Martini.<br >O'RANGE CHIMERA AR: Dei, Basagli, Ercolano, Severi, Dai Pra, Bicchi, Biagi, Frosoni, Corsi, Vasarri, Franci. A disp.: Brogi, Parigi, Daveri, Bianchi, Tizzi, Ercolani. All.: Antonio Incitti.<br >
ARBITRO: Nuzzo di Firenze.<br >
RETI: De Cristofaro autorete, Geri, Saele, Masetti, Parigi.<br >NOTE: ammoniti Castrogiovanni, Barbini, Vasarri.
Ottima vittoria della Sales che supera per 3-2 una volenterosa Chimera Arezzo al termine di una gara davvero combattuta e ricca di emozioni. Iniziano meglio gli ospiti che al 9' si portano in vantaggio grazie ad un'autorete di De Cristofaro il quale, nel tentativo di anticipare l'attaccante avversario, infila il proprio portiere. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e al 13' Castrogiovanni effettua un gran tiro che finisce di poco alto. Al 22' però arriva il meritato pari grazie ad una caparbia azione di Geri che, dopo essersi scrollato della asfissiante marcatura dei due centrali ospiti, solo davanti a Dei prima si fa ipnotizzare da quest'ultimo poi sulla ribattuta sigla di testa il gol del pareggio. Il risultato rimarrà tale fino all'intervallo. Nella ripresa la Sales cerca con più determinazione il gol del vantaggio: al 47' Rocco, ben servito da Saele, calcia di poco a lato. Ma è il preludio al gol, che infatti arriva cinque minuti più tardi grazie ad un bellissimo inserimento di Saele il quale, sul filo del fuorigioco, sorprende tutta la retroguardia ospite e con un pregevole tocco anticipa il portiere portando in vantaggio i suoi. Gli ospiti accusano il colpo e i locali spingono sull'acceleratore sfiorando più volte il gol del doppio vantaggio ma Dei è provvidenziale in più di una circostanza. Il terzo gol arriva però al 60', grazie ad un bello spunto di Masetti che taglia tutta la difesa ospite e, dopo aver salto l'estremo difensore ospite, a porta sguarnita insacca fissando il punteggio sul 3-1. Risultato che però subirà subito un'ennesima modifica al 64' grazie al bellissimo gol di Parigi., che sfrutta al meglio un cross proveniente dalla destra e, al volo in girata, batte l'incolpevole Maggi. Nei minuti finali grande forcing degli ospiti che però, nonostante la grande determinazione, non trovano la rete del pareggio, così al triplice fischio dell'arbitro esultano i ragazzi di Martini per tre punti importantissimi.
Tommaso Stefanelli