• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 3 - 1
  • Gracciano


CASCINA (4-5-1): Lancioni 6,5, Pengili , Ton 6,5, Baglini 6, Morgantini 6, Franco 6,5 (78' Diana 7), Caciagli 6, Fiori 6, Lucchesi 6,5, Alessi 5,5 (56' Nuti 5,5), Di Lupo 7 (83' Lombardi sv). A disp.: Stefanelli, Campisi, Calderini. All.: Federico Lombardi.
GRACCIANO (4-4-2): Andreola 5, Fiaschi 6, Roncarà 5,5, Landolfi 5,5, Lecca 6, Sasso 6, Zambella 6, Spiga 5,5 (69' Mezzetti 5,5), Tafa 6 (73' Valacchi sv), Strangio 6,5 (56' Rosati 6,5), Marcoionni 5,5. A disp.: Donati, Sposato, Rustichini. All.: Leonardo Pericoli.

ARBITRO: Lazzeri di Piombino 6.

RETI: 67' Rosati, 70' e 74' Di Lupo, 79' Diana.



Bella vittoria tra le mura amiche per il Cascina di mister Lombardi che riesce a ribaltare il risultato grazie ad una prova d'orgoglio ed allo stato di forma dei suoi attaccanti. Gli ospiti partono però bene col lancio al 2' di Tafa per Marcoionni che viene chiuso in uscita da Lancioni e col cross da sinistra di Strangio sul quale Sasso interviene di testa, mandando però la palla sopra la traversa. Al 6' poi è Spiga a servire ancora Marcoionni solo al centro, ma il tiro di collo destro dell'attaccante è altissimo, nonostante la posizione fosse assai favorevole. La prima vera azione offensiva del Cascina è al 7' con Franco che serve Alessi sulla sinistra, ma il diagonale di quest'ultimo è mal calibrato. Succede ben poco fino al 27', quando Strangio, il più ispirato dei suoi, se ne va con un tunnel sulla linea di fondo a sinistra, ma poi è egoista nel calciare col destro da posizione impossibile, trovando la risposta di piede di Lencioni. Al 39' poi è Tafa che prova su punizione dai venti metri di sinistro, ma manda alto. Un minuto dopo il solito Strangio serve un'ottima palla ancora Tafa da solo sulla sinistra, ma lo stop sbagliato pone fine all'azione. L'ultima occasione della prima frazione è, al 44', ancora sui piedi di Tafa a sinistra, ma il suo tiro col collo del piede sinistro finisce sull'esterno della rete. Si chiude così a reti inviolate un primo tempo combattuto in cui le due squadre si sono soprattutto studiate ed hanno preferito curare la fase difensiva, piuttosto che spingere alla ricerca del vantaggio. La ripresa si apre con la punizione al 53' di Strangio che di destro, da sinistra, impegna in una respinta di pugno Lencioni. I padroni di casa però danno segni di voler vincere la partita: al 65' Franco lancia Di Lupo che va via velocissimo per vie centrali e, a tu per tu con Andreola in uscita, prova a batterlo con un pallonetto di punta, ma la palla esce di un soffio. Ma, si sa, gol sbagliato gol subito : solo due minuti dopo, Marcoionni lanciato in area viene trattenuto da Ton, conquistando il calcio di rigore della cui battuta si incarica Tafa col sinistro, ma il suo tiro, non molto angolato, viene ribattuto benissimo da Lencioni, sulla cui respinta però arriva per primo il neo entrato Rosati che insacca con un sinistro angolato e potente, siglando lo 0-1. Il Cascina reagisce però prontamente già tre minuti dopo con Franco che lancia ancora Di Lupo sulla destra e stavolta l'attaccante calcia benissimo di collo destro sul primo palo da dentro l'area, battendo imparabilmente Andreola per l'1-1. Al 74' ancora Franco lancia, stavolta centralmente, sempre per Di Lupo, unico riferimento offensivo, che rincorre la palla nonostante il portiere in uscita sia in anticipo e, grazie a questo pressing, riesce a recuperarla, approfittando di una papera dello stesso, e quindi ad insaccarla prontamente a porta vuota di destro, segnando il gol del meritato sorpasso. La partita viene messa poi in cassaforte dalla perla del neo entrato Diana: al 79' l'esterno cascinese si accentra partendo da destra, salta tre avversari come birilli e, dal limite, lascia partire un sinistro dritto per dritto all'incrocio sul quale nulla può il portiere avversario. Sul 3-1 la partita si spegne e, nei cinque minuti di recupero accordati dall'arbitro, il Gracciano spreca due occasioni, una di testa su corner con Marcoionni e l'altra con un diagonale di Rosati respinto da Lencioni. Si chiude così con la meritata vittoria dei padroni di casa una bella partita in cui l'ago della bilancia è stato rappresentato dalle iniziative personali dei giocatori di maggiore fantasia, sia da una parte che dall'altra.

Calciatoripiù
: Nel Cascina, il migliore è Di Lupo, decisivo con la sua doppietta e bravo a fare reparto da solo. Tra le fila del Gracciano, bene Strangio, giocatore di maggior talento dei suoi, sostituito forse prematuramente dal mister.

Luca Sidoti CASCINA (4-5-1): Lancioni 6,5, Pengili , Ton 6,5, Baglini 6, Morgantini 6, Franco 6,5 (78' Diana 7), Caciagli 6, Fiori 6, Lucchesi 6,5, Alessi 5,5 (56' Nuti 5,5), Di Lupo 7 (83' Lombardi sv). A disp.: Stefanelli, Campisi, Calderini. All.: Federico Lombardi.<br >GRACCIANO (4-4-2): Andreola 5, Fiaschi 6, Roncar&agrave; 5,5, Landolfi 5,5, Lecca 6, Sasso 6, Zambella 6, Spiga 5,5 (69' Mezzetti 5,5), Tafa 6 (73' Valacchi sv), Strangio 6,5 (56' Rosati 6,5), Marcoionni 5,5. A disp.: Donati, Sposato, Rustichini. All.: Leonardo Pericoli.<br > ARBITRO: Lazzeri di Piombino 6.<br > RETI: 67' Rosati, 70' e 74' Di Lupo, 79' Diana. Bella vittoria tra le mura amiche per il Cascina di mister Lombardi che riesce a ribaltare il risultato grazie ad una prova d'orgoglio ed allo stato di forma dei suoi attaccanti. Gli ospiti partono per&ograve; bene col lancio al 2' di Tafa per Marcoionni che viene chiuso in uscita da Lancioni e col cross da sinistra di Strangio sul quale Sasso interviene di testa, mandando per&ograve; la palla sopra la traversa. Al 6' poi &egrave; Spiga a servire ancora Marcoionni solo al centro, ma il tiro di collo destro dell'attaccante &egrave; altissimo, nonostante la posizione fosse assai favorevole. La prima vera azione offensiva del Cascina &egrave; al 7' con Franco che serve Alessi sulla sinistra, ma il diagonale di quest'ultimo &egrave; mal calibrato. Succede ben poco fino al 27', quando Strangio, il pi&ugrave; ispirato dei suoi, se ne va con un tunnel sulla linea di fondo a sinistra, ma poi &egrave; egoista nel calciare col destro da posizione impossibile, trovando la risposta di piede di Lencioni. Al 39' poi &egrave; Tafa che prova su punizione dai venti metri di sinistro, ma manda alto. Un minuto dopo il solito Strangio serve un'ottima palla ancora Tafa da solo sulla sinistra, ma lo stop sbagliato pone fine all'azione. L'ultima occasione della prima frazione &egrave;, al 44', ancora sui piedi di Tafa a sinistra, ma il suo tiro col collo del piede sinistro finisce sull'esterno della rete. Si chiude cos&igrave; a reti inviolate un primo tempo combattuto in cui le due squadre si sono soprattutto studiate ed hanno preferito curare la fase difensiva, piuttosto che spingere alla ricerca del vantaggio. La ripresa si apre con la punizione al 53' di Strangio che di destro, da sinistra, impegna in una respinta di pugno Lencioni. I padroni di casa per&ograve; danno segni di voler vincere la partita: al 65' Franco lancia Di Lupo che va via velocissimo per vie centrali e, a tu per tu con Andreola in uscita, prova a batterlo con un pallonetto di punta, ma la palla esce di un soffio. Ma, si sa, gol sbagliato gol subito : solo due minuti dopo, Marcoionni lanciato in area viene trattenuto da Ton, conquistando il calcio di rigore della cui battuta si incarica Tafa col sinistro, ma il suo tiro, non molto angolato, viene ribattuto benissimo da Lencioni, sulla cui respinta per&ograve; arriva per primo il neo entrato Rosati che insacca con un sinistro angolato e potente, siglando lo 0-1. Il Cascina reagisce per&ograve; prontamente gi&agrave; tre minuti dopo con Franco che lancia ancora Di Lupo sulla destra e stavolta l'attaccante calcia benissimo di collo destro sul primo palo da dentro l'area, battendo imparabilmente Andreola per l'1-1. Al 74' ancora Franco lancia, stavolta centralmente, sempre per Di Lupo, unico riferimento offensivo, che rincorre la palla nonostante il portiere in uscita sia in anticipo e, grazie a questo pressing, riesce a recuperarla, approfittando di una papera dello stesso, e quindi ad insaccarla prontamente a porta vuota di destro, segnando il gol del meritato sorpasso. La partita viene messa poi in cassaforte dalla perla del neo entrato Diana: al 79' l'esterno cascinese si accentra partendo da destra, salta tre avversari come birilli e, dal limite, lascia partire un sinistro dritto per dritto all'incrocio sul quale nulla pu&ograve; il portiere avversario. Sul 3-1 la partita si spegne e, nei cinque minuti di recupero accordati dall'arbitro, il Gracciano spreca due occasioni, una di testa su corner con Marcoionni e l'altra con un diagonale di Rosati respinto da Lencioni. Si chiude cos&igrave; con la meritata vittoria dei padroni di casa una bella partita in cui l'ago della bilancia &egrave; stato rappresentato dalle iniziative personali dei giocatori di maggiore fantasia, sia da una parte che dall'altra. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cascina, il migliore &egrave; <b>Di Lupo</b>, decisivo con la sua doppietta e bravo a fare reparto da solo. Tra le fila del Gracciano, bene <b>Strangio</b>, giocatore di maggior talento dei suoi, sostituito forse prematuramente dal mister. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI