• Allievi Provinciali
  • Sinalunghese
  • 1 - 1
  • Poggibonsese


SINALUNGHESE: Parri, Gragnoli, Botarelli, Tarquini, Rincari, Azemi, Bronzi, Dyla, Crocini, Farella, Turco. A disp.: Valli, Borgogni, Meacci, Bui Daniel, Bui Francesco, Bambini. All.: Parri Roberto.

POGGIBONSESE: Righi Alessandro, Leoncini, Righi Emiliano, Giglioli, Musio, Puccioni, Provvedi, Livi, Cibecchini, Costantini, Cannatella. A disp.: Marrocchesi, Secola, Fedeli, Rizzo, Stella, De Luca, Scazzari. All.: Talluri Renzo


RETI: Dyla, Provvedi



E' stata una bella partita quella che si è vista al comunale di Guazzino tra Sinalunghese e Poggibonsese. La Sinalunghese parte forte e attacca subito con insistenza. La poggibonsese si difende con ordine e cerca di sfruttare il contropiede. Passa in vantaggio a metà della prima frazione di gioco la Sinalunghese. Bella azione di Farella in fascia destra, pallone in area, triangolazione veloce e palla sui piedi di Dyla che dalla corta distanza non sbaglia. I locali nonostante il vantaggio insistono ma il tempo non fa registrare altre segnature. Nel secondo tempo bella azione dei locali in fascia destra che porta al tiro Crocini, pallone in rete ma l'arbitro annulla per fuori gioco. La Poggibonsese perviene al pareggio a metà della ripresa con un contropiede in fascia destra e va a segno con Provvedi che presentatosi solo davanti al portiere lo supera in uscita.

La Sinalunghese non ci sta e cerca la vittoria, ma la manovra manca un pò di lucidità e non si concretizza. Negli ultimi dieci minuti si assiste invece ad un calo di concentrazione da parte dei locali e la Poggibonsese si presenta per ben tre volte con un uomo solo davanti al portiere. Un pò per inprecisione ed un pò per buoni interventi del portiere locale non riesce a concretizzare. Si può dire che nel complesso per quello che si è visto in campo il pareggio possa ritenersi un risultato giusto. Perchè se è vero che la Sinalunghese ha imposto il proprio gioco per larghi tratti della partita, è anche vero che ha rischiato di perdere la stessa nei dieci minuti finali.

Buono l'arbitraggio in una partita sostanzialmente corretta.

SINALUNGHESE: Parri, Gragnoli, Botarelli, Tarquini, Rincari, Azemi, Bronzi, Dyla, Crocini, Farella, Turco. A disp.: Valli, Borgogni, Meacci, Bui Daniel, Bui Francesco, Bambini. All.: Parri Roberto. <br >POGGIBONSESE: Righi Alessandro, Leoncini, Righi Emiliano, Giglioli, Musio, Puccioni, Provvedi, Livi, Cibecchini, Costantini, Cannatella. A disp.: Marrocchesi, Secola, Fedeli, Rizzo, Stella, De Luca, Scazzari. All.: Talluri Renzo <br > RETI: Dyla, Provvedi E' stata una bella partita quella che si &egrave; vista al comunale di Guazzino tra Sinalunghese e Poggibonsese. La Sinalunghese parte forte e attacca subito con insistenza. La poggibonsese si difende con ordine e cerca di sfruttare il contropiede. Passa in vantaggio a met&agrave; della prima frazione di gioco la Sinalunghese. Bella azione di Farella in fascia destra, pallone in area, triangolazione veloce e palla sui piedi di Dyla che dalla corta distanza non sbaglia. I locali nonostante il vantaggio insistono ma il tempo non fa registrare altre segnature. Nel secondo tempo bella azione dei locali in fascia destra che porta al tiro Crocini, pallone in rete ma l'arbitro annulla per fuori gioco. La Poggibonsese perviene al pareggio a met&agrave; della ripresa con un contropiede in fascia destra e va a segno con Provvedi che presentatosi solo davanti al portiere lo supera in uscita. <br >La Sinalunghese non ci sta e cerca la vittoria, ma la manovra manca un p&ograve; di lucidit&agrave; e non si concretizza. Negli ultimi dieci minuti si assiste invece ad un calo di concentrazione da parte dei locali e la Poggibonsese si presenta per ben tre volte con un uomo solo davanti al portiere. Un p&ograve; per inprecisione ed un p&ograve; per buoni interventi del portiere locale non riesce a concretizzare. Si pu&ograve; dire che nel complesso per quello che si &egrave; visto in campo il pareggio possa ritenersi un risultato giusto. Perch&egrave; se &egrave; vero che la Sinalunghese ha imposto il proprio gioco per larghi tratti della partita, &egrave; anche vero che ha rischiato di perdere la stessa nei dieci minuti finali. <br >Buono l'arbitraggio in una partita sostanzialmente corretta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI