• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 2 - 2
  • Sangiovannese


SANGIOVANNESE: Ortolani, Vignogna, Esposito, Nuzzi, Ezechielli, Carnicci, Benucci (31' Cipolli), Pasqui (50' Malerba), Righeschi, Gardeschi, Arus (45' Vannini). A disp.Berti, Salvi. All. Marco Bacciarini.

SANGIOVANNESE B: Valdarchi, Nigi, Fastelli, Di Giovanni (60' Andrisani), Socea, Mencarelli, Nelli, Morgantini, Maglio (45'Colombo), Di Giacomo, Hakani. All.: Piero Battisti


ARBITRO: Fortini di Arezzo


RETI: 8' Righeschi, 15' Nuzzi, 46' e 66' Di Giacomo.

NOTE: espulso Fastelli al 67'.



All'antistadio di San Giovanni Valdarno va' di scena il derby tra le due Sangio che partecipano al campionato giovanissimi professionisti, quella tutta classe '95 di mister Bacciarini e quella di mister Battisti che per 12/14 presenta ragazzi del '94, ne esce una partita vibrante combattuta e piena di emozioni. Per nulla intimoriti dal buon inizio di campionato e dalla maggiore età degli avversari gli azzurrini di mister Bacciarini sfoderano nel complesso una prestazione maiuscola, con un primo tempo di ottimo livello dove concretizzano con due reti una superiorità tecnica e tattica sorprendente visto anche lo strapotere fisico di cui poteva far leva la Sangio B dovuta alla maggiore età dei suoi ragazzi. Inizio scoppiettante dei ragazzi di Bacciarini che vanno in rete con un bellissimo colpo di testa di Righeschi su cross di Nuzzi, da li' a poco raddoppiano sempre con Nuzzi con tiro/cross deviato da un difensore sotto la traversa. Sull'onda delle due reti gli azzurrini mettono in mostra delle belle azioni fatte di fitte trame di gioco che mettono in difficoltà gli increduli avversari. Si chiude il primo tempo con il meritato vantaggio dei locali che hanno inflitto una severa lezione di gioco alla più quotata Sangio B. Come era prevedibile lo strapotere fisico della squadra di un anno piu' grande si faceva valere nel secondo tempo dove gli azzurrini di Bacciarini comunque si difendevano con un discreto ordine, ma nulla potevano alla destrezza di bomber Di Giacomo che in due situazioni di mischia era lesto a battere l'ottimo Ortolani, la seconda volta addirittura al 66' grazie ad un recupero record di otto minuti inflitto dall'incerto arbitro Fortini, rete che privava la squadra locale di una meritatissima vittoria. Anche se con l'amaro in bocca per la vittoria sfumata in extremis la partita giocata dagli azzurrini sarà di buon auspicio per l'altro derby che si giocherà a Figline il prossimo fine settimana. Per ciò che riguarda la Sangio B la partita ha detto che non basta la evidente superiorità fisica per avere la meglio sugli avversari ma c'è bisogno anche di lavorare sotto l'aspetto tattico e caratteriale.

SANGIOVANNESE: Ortolani, Vignogna, Esposito, Nuzzi, Ezechielli, Carnicci, Benucci (31' Cipolli), Pasqui (50' Malerba), Righeschi, Gardeschi, Arus (45' Vannini). A disp.Berti, Salvi. All. Marco Bacciarini. <br >SANGIOVANNESE B: Valdarchi, Nigi, Fastelli, Di Giovanni (60' Andrisani), Socea, Mencarelli, Nelli, Morgantini, Maglio (45'Colombo), Di Giacomo, Hakani. All.: Piero Battisti <br > ARBITRO: Fortini di Arezzo <br > RETI: 8' Righeschi, 15' Nuzzi, 46' e 66' Di Giacomo. <br >NOTE: espulso Fastelli al 67'. All'antistadio di San Giovanni Valdarno va' di scena il derby tra le due Sangio che partecipano al campionato giovanissimi professionisti, quella tutta classe '95 di mister Bacciarini e quella di mister Battisti che per 12/14 presenta ragazzi del '94, ne esce una partita vibrante combattuta e piena di emozioni. Per nulla intimoriti dal buon inizio di campionato e dalla maggiore et&agrave; degli avversari gli azzurrini di mister Bacciarini sfoderano nel complesso una prestazione maiuscola, con un primo tempo di ottimo livello dove concretizzano con due reti una superiorit&agrave; tecnica e tattica sorprendente visto anche lo strapotere fisico di cui poteva far leva la Sangio B dovuta alla maggiore et&agrave; dei suoi ragazzi. Inizio scoppiettante dei ragazzi di Bacciarini che vanno in rete con un bellissimo colpo di testa di Righeschi su cross di Nuzzi, da li' a poco raddoppiano sempre con Nuzzi con tiro/cross deviato da un difensore sotto la traversa. Sull'onda delle due reti gli azzurrini mettono in mostra delle belle azioni fatte di fitte trame di gioco che mettono in difficolt&agrave; gli increduli avversari. Si chiude il primo tempo con il meritato vantaggio dei locali che hanno inflitto una severa lezione di gioco alla pi&ugrave; quotata Sangio B. Come era prevedibile lo strapotere fisico della squadra di un anno piu' grande si faceva valere nel secondo tempo dove gli azzurrini di Bacciarini comunque si difendevano con un discreto ordine, ma nulla potevano alla destrezza di bomber Di Giacomo che in due situazioni di mischia era lesto a battere l'ottimo Ortolani, la seconda volta addirittura al 66' grazie ad un recupero record di otto minuti inflitto dall'incerto arbitro Fortini, rete che privava la squadra locale di una meritatissima vittoria. Anche se con l'amaro in bocca per la vittoria sfumata in extremis la partita giocata dagli azzurrini sar&agrave; di buon auspicio per l'altro derby che si giocher&agrave; a Figline il prossimo fine settimana. Per ci&ograve; che riguarda la Sangio B la partita ha detto che non basta la evidente superiorit&agrave; fisica per avere la meglio sugli avversari ma c'&egrave; bisogno anche di lavorare sotto l'aspetto tattico e caratteriale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI