• Giovanissimi Professionisti
  • E. Viareggio
  • 2 - 1
  • Pisa


E.VIAREGGIO: Iacopini, Barghigiani, Gabriele, Musto, Dinelli, Orsini, Cenderelli, Laras, Roni, Ferrante, Ercole. A disp.: Tettamanzi, Pellegrini, Bonacchi, Montecalvo, Olivieri, Bartolena. All.: Massimo Spigoni.

PISA: Tonazzini, Timpano, Delle Monache, Sodini, Bunjevac, Perinelli, Gulfo, Dolcetti, Del Cima, Agostini, Cinquini. A disp.: Manzani, Squarcini, Giacomin, Muller, Pannocchia, Saggio. All.: Massimo Indragoli.


RETI: Bunjevac, Laras, Ercole.



Bella vittoria del Viareggio di mister Spigoni che nella terza giornata di campionato riesce a prevalere sul Pisa e a conquistare la seconda vittoria stagionale. Comincia bene il Pisa e nel primo tempo gli ospiti si portano in vantaggio: su un traversone proveniente dalla fascia la palla rimbalza davanti a Iacopini e dopo un'incertezza della difesa il numero 5 nerazzurro Bunjevac è il più lesto di tutti a mettere in rete il gol del vantaggio per i suoi. Pronta la reazione dei padroni di casa che dopo qualche tentativo trovano il pareggio: Laras dopo un batti e ribatti in area insacca la sfera alle spalle di Tonazzini. Il Viareggio prende coraggio e trova la rete del vantaggio sempre nel primo tempo: a segnare il gol è il numero 11 Ercole che in area di rigore dopo una respinta di un difensore infila l'angolino della porta nerazzurra. Il Pisa cerca il pareggio e l'occasione più nitida capita a Dolcetti, il cui tiro si infrange sulla traversa. Il primo tempo si chiude quindi con i locali in vantaggio di una rete Nel secondo tempo il Pisa cerca di riportare la partita in parità l'incontro, ma i locali si difendono molto bene e riescono a conservare il margine di vantaggio. In contropiede l'occasione più ghiotta capita al Viareggio che si presenta pericolosamente al tiro con Montecalvo, ma Tonazzini salva con un bellissimo intervento. La gara si conclude quindi con la vittoria di misura dei padroni di casa che salgono a quota 6 punti: una vittoria che vale doppio , visto che era una partita dai tanti ex tra i bianconeri: oltre al mister Spigoni (che nella scorsa stagione allenava proprio nel settore giovanile nerazzurro), anche tanti ragazzi tra i locali nella passata stagione vestivano la casacca nerazzurra.

E.VIAREGGIO: Iacopini, Barghigiani, Gabriele, Musto, Dinelli, Orsini, Cenderelli, Laras, Roni, Ferrante, Ercole. A disp.: Tettamanzi, Pellegrini, Bonacchi, Montecalvo, Olivieri, Bartolena. All.: Massimo Spigoni. <br >PISA: Tonazzini, Timpano, Delle Monache, Sodini, Bunjevac, Perinelli, Gulfo, Dolcetti, Del Cima, Agostini, Cinquini. A disp.: Manzani, Squarcini, Giacomin, Muller, Pannocchia, Saggio. All.: Massimo Indragoli. <br > RETI: Bunjevac, Laras, Ercole. Bella vittoria del Viareggio di mister Spigoni che nella terza giornata di campionato riesce a prevalere sul Pisa e a conquistare la seconda vittoria stagionale. Comincia bene il Pisa e nel primo tempo gli ospiti si portano in vantaggio: su un traversone proveniente dalla fascia la palla rimbalza davanti a Iacopini e dopo un'incertezza della difesa il numero 5 nerazzurro Bunjevac &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a mettere in rete il gol del vantaggio per i suoi. Pronta la reazione dei padroni di casa che dopo qualche tentativo trovano il pareggio: Laras dopo un batti e ribatti in area insacca la sfera alle spalle di Tonazzini. Il Viareggio prende coraggio e trova la rete del vantaggio sempre nel primo tempo: a segnare il gol &egrave; il numero 11 Ercole che in area di rigore dopo una respinta di un difensore infila l'angolino della porta nerazzurra. Il Pisa cerca il pareggio e l'occasione pi&ugrave; nitida capita a Dolcetti, il cui tiro si infrange sulla traversa. Il primo tempo si chiude quindi con i locali in vantaggio di una rete Nel secondo tempo il Pisa cerca di riportare la partita in parit&agrave; l'incontro, ma i locali si difendono molto bene e riescono a conservare il margine di vantaggio. In contropiede l'occasione pi&ugrave; ghiotta capita al Viareggio che si presenta pericolosamente al tiro con Montecalvo, ma Tonazzini salva con un bellissimo intervento. La gara si conclude quindi con la vittoria di misura dei padroni di casa che salgono a quota 6 punti: una vittoria che vale doppio , visto che era una partita dai tanti ex tra i bianconeri: oltre al mister Spigoni (che nella scorsa stagione allenava proprio nel settore giovanile nerazzurro), anche tanti ragazzi tra i locali nella passata stagione vestivano la casacca nerazzurra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI