• Allievi B GIR.B
  • Fortis Juventus
  • 1 - 2
  • Barberino


FORTIS JUVENTUS: Ermini, Paoli, Donato, Naselli Flores, Grifoni, Mazzoni, Baggiani, Lukolic, Poli, Bonanni, Lucherini. A disp.: Corsi, Cani, Banchi, Clerico, Koroveshi. All.: Merlini.
BARBERINO: Cherubini, Ciriegi, Stilla, Alpi, Nencini, Baldini, Gini, Deriù, Guillen Cervantes, Storai, Giannica. A disp.: Zanieri, Malavolti, Brunetti, Sensi, Gonaj. All.: Falleri.

ARBITRO: Sdelci di Prato.

RETI: 20' rig. Poli, 30' rig. Baldini, 65' Giannica.
NOTE: espulso al 65' Ermini



Il Barberino espugna il Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo vincendo il derby contro la Fortis Juventus in rimonta con il punteggio di 2-1. I padroni di casa sono guidati in panchina da Fabio Merlini, al debutto assoluto in una partita ufficiale sulla panchina di una squadra della società biancoverde. Al 20' la formazione di Borgo San Lorenzo sblocca il punteggio grazie ad una rete messa a segno da Poli, che trasforma un calcio di rigore. Il pareggio, sempre dal dischetto, viene realizzato da Baldini, mentre la Fortis Juventus protesta per l'assegnazione del penalty. Nella ripresa l'equilibrio prosegue fino all'episodio decisivo del 65': Giannica scatta verso la porta locale e scavalca il portiere Ermini, proteso in uscita, con un preciso pallonetto. I borghigiani protestano per un possibile fuorigioco, ma l'arbitro convalida la rete del 2-1. L'estremo difensore locale viene espulso per le eccessive proteste e la Fortis Juventus chiude in dieci, con l'ingresso di Corsi (che non è un portiere di ruolo) tra i pali. Nonostante l'inferiorità numerica i padroni di casa cercano la rete del 2-2 e nel finale si affidano al tiro del nuovo entrato Banchi, che termina di poco a lato. Una buona gara da parte nostra - ha commentato al termine dell'incontro l'allenatore della Fortis Juventus Fabio Merlini - che però non è stata premiata dal risultato. Eravamo riusciti a passare in vantaggio, poi è stato concesso un calcio di rigore al Barberino che a nostro avviso non c'era. E poi l'episodio del 2-1 per i nostri avversari, quando il fuorigioco mi è sembrato evidente. In quel caso, però, il nostro portiere ha sbagliato a reagire verbalmente in quel modo.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Ermini, Paoli, Donato, Naselli Flores, Grifoni, Mazzoni, Baggiani, Lukolic, Poli, Bonanni, Lucherini. A disp.: Corsi, Cani, Banchi, Clerico, Koroveshi. All.: Merlini.<br >BARBERINO: Cherubini, Ciriegi, Stilla, Alpi, Nencini, Baldini, Gini, Deri&ugrave;, Guillen Cervantes, Storai, Giannica. A disp.: Zanieri, Malavolti, Brunetti, Sensi, Gonaj. All.: Falleri.<br > ARBITRO: Sdelci di Prato.<br > RETI: 20' rig. Poli, 30' rig. Baldini, 65' Giannica.<br >NOTE: espulso al 65' Ermini Il Barberino espugna il Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo vincendo il derby contro la Fortis Juventus in rimonta con il punteggio di 2-1. I padroni di casa sono guidati in panchina da Fabio Merlini, al debutto assoluto in una partita ufficiale sulla panchina di una squadra della societ&agrave; biancoverde. Al 20' la formazione di Borgo San Lorenzo sblocca il punteggio grazie ad una rete messa a segno da Poli, che trasforma un calcio di rigore. Il pareggio, sempre dal dischetto, viene realizzato da Baldini, mentre la Fortis Juventus protesta per l'assegnazione del penalty. Nella ripresa l'equilibrio prosegue fino all'episodio decisivo del 65': Giannica scatta verso la porta locale e scavalca il portiere Ermini, proteso in uscita, con un preciso pallonetto. I borghigiani protestano per un possibile fuorigioco, ma l'arbitro convalida la rete del 2-1. L'estremo difensore locale viene espulso per le eccessive proteste e la Fortis Juventus chiude in dieci, con l'ingresso di Corsi (che non &egrave; un portiere di ruolo) tra i pali. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica i padroni di casa cercano la rete del 2-2 e nel finale si affidano al tiro del nuovo entrato Banchi, che termina di poco a lato. <b>Una buona gara da parte nostra - ha commentato al termine dell'incontro l'allenatore della Fortis Juventus Fabio Merlini - che per&ograve; non &egrave; stata premiata dal risultato. Eravamo riusciti a passare in vantaggio, poi &egrave; stato concesso un calcio di rigore al Barberino che a nostro avviso non c'era. E poi l'episodio del 2-1 per i nostri avversari, quando il fuorigioco mi &egrave; sembrato evidente. In quel caso, per&ograve;, il nostro portiere ha sbagliato a reagire verbalmente in quel modo.</b> Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI