• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 0 - 7
  • Fiorentina


SANGIOVANNESE: Fondelli (61' Brogioni), Bega (45' Gallini), Pellegrino (45' Sacchetti), Pierazzini (51' Shabani), Amato, Magherini, Mannella (57' Zavaglia), Luna, Sbragi (50' Segoni), Betti, Rossi (27' Sacchetti). All.: Vincenzo Bove.
FIORENTINA: Ricciarelli (45' Girolo), Morelli, Razzanelli, Berardi (35' Lilla), Miccinesi (45' Martini), Stoppini (60' Bicchi), Peralta, Lelli (50' Cacchiarelli), Papini, Costanzo (60' Bencini), Pellegrino (55' Turrini). All.: Gianni Augusti.

RETI: 15' e 37' Peralta, 35' e 70' Papini, 48' Lelli, 67' Cacchiarelli, 71' Bencini.



Un primo tempo equilibrato, nel quale la Sangiovannese ha sperato di poter far male alla più quotata Fiorentina, ed una ripresa che ha buttato giù definitivamente i ragazzi di Bove. Gli azzurri se la giocano alla pari nei primi minuti di gioco, ma dopo un quarto d'ora devono capitolare perché la conclusione di Peralta su assist di Pellegrino sbuca all'improvviso di fronte a Fondelli che non riesce a parare. La Sangiovannese reagisce con una conclusione di Betti parata centralmente da Ricciarelli. I viola hanno due occasioni sui piedi di Pellegrino: prima Fondelli respinge la palla a tu per tu con l'attaccante gigliato, poi il portiere azzurro vede la sfera sfilare di un nulla alla destra del palo. Quando il risultato sembra incanalarsi verso un vantaggio minimo per i viola ecco la mazzata di Papini che sugli sviluppi di un corner allunga il piedone, tocca di punta alla Ibrahimovic ed anticipa tutta la difesa azzurra: 2 a 0 all'intervallo. Nella ripresa la Sangiovannese entra in campo demoralizzata, nemmeno parente di quella che nel primo tempo, seppur senza calciare quasi mai in porta, aveva tenuto testa alla Fiorentina e nel secondo tempo si vede solamente viola. Gli ospiti giocano in costante proiezione offensiva e la Sangiovannese non riesce a ripartire come in parte riusciva a fare durante i primi 35 minuti.
Gli attaccanti azzurri corrono molto per tenere su la squadra ma contro i pilastri della difesa azzurra l'impresa si rivela quasi impossibile. I padroni di casa, gioco forza, si schiacciano nella propria metà campo e la Fiorentina affonda come una lama nel burro: Peralta e Papini mettono a segno la loro doppietta personale, poi Lelli, Cacchiarelli e Bencini condiscono il finale di gara con le loro reti. In particolare quella di Bencini, ormai a tempo scaduto, è stata un'azione da manuale: Peralta vede l'inserimento di Cacchiarelli e lo serve di prima, il numero 18 viola si invola verso la porta difesa da Brogioni, ma invece di calciare preferisce passare verso Bencini che, tutto solo, la mette alle spalle del portierino azzurro. Gol e applausi soprattutto per Cacchiarelli che invece di calciare ha regalato un assist perfetto al compagno.
Un secondo tempo da dimenticare quello della Sangiovannese che per metà della prima frazione era risuscita a tenersi lontana dai pericoli causati dalla banda Peralta & co. Il calo del finale condanna gli azzurri ad un risultato da buttarsi subito alle spalle.
Calciatorepiù: Peralta (Fiorentina) 8 Per la serie: era il più piccolo ma in campo era il più grande . Tante delle azioni degli ospiti partono dai suoi piedi, segna due gol e fa altrettanti assist. Ha visione di gioco e testa, non esagera mai nell'azione personale. Quando si è bravi davvero il fisico non importa. Si vocifera che sia il miglior '96 in circolazione..

Lorenzo Bettoni SANGIOVANNESE: Fondelli (61' Brogioni), Bega (45' Gallini), Pellegrino (45' Sacchetti), Pierazzini (51' Shabani), Amato, Magherini, Mannella (57' Zavaglia), Luna, Sbragi (50' Segoni), Betti, Rossi (27' Sacchetti). All.: Vincenzo Bove.<br >FIORENTINA: Ricciarelli (45' Girolo), Morelli, Razzanelli, Berardi (35' Lilla), Miccinesi (45' Martini), Stoppini (60' Bicchi), Peralta, Lelli (50' Cacchiarelli), Papini, Costanzo (60' Bencini), Pellegrino (55' Turrini). All.: Gianni Augusti.<br > RETI: 15' e 37' Peralta, 35' e 70' Papini, 48' Lelli, 67' Cacchiarelli, 71' Bencini. Un primo tempo equilibrato, nel quale la Sangiovannese ha sperato di poter far male alla pi&ugrave; quotata Fiorentina, ed una ripresa che ha buttato gi&ugrave; definitivamente i ragazzi di Bove. Gli azzurri se la giocano alla pari nei primi minuti di gioco, ma dopo un quarto d'ora devono capitolare perch&eacute; la conclusione di Peralta su assist di Pellegrino sbuca all'improvviso di fronte a Fondelli che non riesce a parare. La Sangiovannese reagisce con una conclusione di Betti parata centralmente da Ricciarelli. I viola hanno due occasioni sui piedi di Pellegrino: prima Fondelli respinge la palla a tu per tu con l'attaccante gigliato, poi il portiere azzurro vede la sfera sfilare di un nulla alla destra del palo. Quando il risultato sembra incanalarsi verso un vantaggio minimo per i viola ecco la mazzata di Papini che sugli sviluppi di un corner allunga il piedone, tocca di punta alla Ibrahimovic ed anticipa tutta la difesa azzurra: 2 a 0 all'intervallo. Nella ripresa la Sangiovannese entra in campo demoralizzata, nemmeno parente di quella che nel primo tempo, seppur senza calciare quasi mai in porta, aveva tenuto testa alla Fiorentina e nel secondo tempo si vede solamente viola. Gli ospiti giocano in costante proiezione offensiva e la Sangiovannese non riesce a ripartire come in parte riusciva a fare durante i primi 35 minuti.<br >Gli attaccanti azzurri corrono molto per tenere su la squadra ma contro i pilastri della difesa azzurra l'impresa si rivela quasi impossibile. I padroni di casa, gioco forza, si schiacciano nella propria met&agrave; campo e la Fiorentina affonda come una lama nel burro: Peralta e Papini mettono a segno la loro doppietta personale, poi Lelli, Cacchiarelli e Bencini condiscono il finale di gara con le loro reti. In particolare quella di Bencini, ormai a tempo scaduto, &egrave; stata un'azione da manuale: Peralta vede l'inserimento di Cacchiarelli e lo serve di prima, il numero 18 viola si invola verso la porta difesa da Brogioni, ma invece di calciare preferisce passare verso Bencini che, tutto solo, la mette alle spalle del portierino azzurro. Gol e applausi soprattutto per Cacchiarelli che invece di calciare ha regalato un assist perfetto al compagno. <br >Un secondo tempo da dimenticare quello della Sangiovannese che per met&agrave; della prima frazione era risuscita a tenersi lontana dai pericoli causati dalla banda Peralta & co. Il calo del finale condanna gli azzurri ad un risultato da buttarsi subito alle spalle.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Peralta (Fiorentina) 8</b> Per la serie: era il pi&ugrave; piccolo ma in campo era il pi&ugrave; grande . Tante delle azioni degli ospiti partono dai suoi piedi, segna due gol e fa altrettanti assist. Ha visione di gioco e testa, non esagera mai nell'azione personale. Quando si &egrave; bravi davvero il fisico non importa. Si vocifera che sia il miglior '96 in circolazione.. Lorenzo Bettoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI