• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 3 - 1
  • E. Viareggio


FIORENTINA B : Ricciarelli, Sodo, Cialdini, Stoppini, Lilla, Vicchi, Concu, Signorini, Cacchiarelli, Costanzo, Bandinelli. A disp.: Ciurri, Calonaci, Martini, Di Bartolo, Cresti, Bencini, Conteddu. All.: Federico Guidi.
E.VIAREGGIO: Bedei, Puccinelli, Orsini, Tonetti, Langella, Della Bartola, Filini, Cesarano, Sposato, Pellegrini, Poli. A disp.: D'anna, Lombardi, Diva, Grassi, Discetti, Manfredi, Pampaloni. All.: Cristiano Bucchioni.

RETI: 14' rig. Della Bartola, 23' Bandinelli, 27' Costanzo, 49' Cacchiarelli.



Vince e convince la squadra di mister Guidi che con un bel 3 a 1 arresta la cavalcata vincente dei viareggini guidati da Bucchioni. Tecnicamente la gara non è apparsa entusiasmante, ma nonostante tutto le emozioni degne di nota sono innumerevoli, soprattutto nella prima frazione di gara. Gli ospiti partono bene già al 7' potrebbero passare in vantaggio con Poli, ma da ottima posizione il numero 11 bianconero non riesce a trovare la porta difesa da Ricciarelli. Il match si fa ricco di capovolgimenti di fronte e al 9' tocca alla Fiorentina cercare la via de gol: Bandinelli elude il fuorigioco della difesa viareggina e, dopo essere entrato in area, serve l'accorrente Concu che, però, non riesce a trovare la deviazione vincente per portare in vantaggio i propri compagni viola. All'undicesimo giro della lancetta dei minuti Signorini calcia una punizione insidiosa, Bedei respinge e sulla palla giunge Cacchiarelli il quale da posizione defilata colpisce il palo. Al 14' ancora Viareggio in avanti Poli a tu per tu con l'estremo viola si fa respingere il tiro, sulla palla si avventa Cesarano che in mezzo a due difensori subisce un fallo che costringe il direttore di gara a decretare un sacrosanto penalty. Dagli undici metri si presenta Della Bartola che va a segno non una, ma ben due volte vista la ripetizione del tiro voluta dalla giacchetta nera per troppi giocatori entrati in area. Gli undici versiliesi tentano il controllo del match, ma i viola si riversano nella metà campo avversaria e al 23' pervengono al pareggio con Bandinelli abile a sfruttare una disattenzione difensiva di Langella. Lo stesso Langella al 27' in chiusura ritardata mette a terra Bandinelli, regalando un calcio di rigore ai fiorentini che si portano in vantaggio con Costanzo. I giovani di mister Guidi volano sulle ali dell'entusiasmo e potrebbero triplicare allo scadere dopo un bello scambio tra Cacchiarelli e Costanzo. Nei secondi 35 minuti la Fiorentina tiene in mano le redini del gioco, il Viareggio cerca il pareggio, ma fondamentalmente non riesce più a creare seri pericoli alla difesa locale. Viola determinati e precisi, tanto da mettere il risultato al sicuro con un bel gol meritato di Cacchiarelli. Al triplice fischio finale maniche viola alzate al cielo per una vittoria decisamente importante per il morale e per il proseguimento del proprio campionato.

Simone Rossi FIORENTINA B : Ricciarelli, Sodo, Cialdini, Stoppini, Lilla, Vicchi, Concu, Signorini, Cacchiarelli, Costanzo, Bandinelli. A disp.: Ciurri, Calonaci, Martini, Di Bartolo, Cresti, Bencini, Conteddu. All.: Federico Guidi.<br >E.VIAREGGIO: Bedei, Puccinelli, Orsini, Tonetti, Langella, Della Bartola, Filini, Cesarano, Sposato, Pellegrini, Poli. A disp.: D'anna, Lombardi, Diva, Grassi, Discetti, Manfredi, Pampaloni. All.: Cristiano Bucchioni.<br > RETI: 14' rig. Della Bartola, 23' Bandinelli, 27' Costanzo, 49' Cacchiarelli. Vince e convince la squadra di mister Guidi che con un bel 3 a 1 arresta la cavalcata vincente dei viareggini guidati da Bucchioni. Tecnicamente la gara non &egrave; apparsa entusiasmante, ma nonostante tutto le emozioni degne di nota sono innumerevoli, soprattutto nella prima frazione di gara. Gli ospiti partono bene gi&agrave; al 7' potrebbero passare in vantaggio con Poli, ma da ottima posizione il numero 11 bianconero non riesce a trovare la porta difesa da Ricciarelli. Il match si fa ricco di capovolgimenti di fronte e al 9' tocca alla Fiorentina cercare la via de gol: Bandinelli elude il fuorigioco della difesa viareggina e, dopo essere entrato in area, serve l'accorrente Concu che, per&ograve;, non riesce a trovare la deviazione vincente per portare in vantaggio i propri compagni viola. All'undicesimo giro della lancetta dei minuti Signorini calcia una punizione insidiosa, Bedei respinge e sulla palla giunge Cacchiarelli il quale da posizione defilata colpisce il palo. Al 14' ancora Viareggio in avanti Poli a tu per tu con l'estremo viola si fa respingere il tiro, sulla palla si avventa Cesarano che in mezzo a due difensori subisce un fallo che costringe il direttore di gara a decretare un sacrosanto penalty. Dagli undici metri si presenta Della Bartola che va a segno non una, ma ben due volte vista la ripetizione del tiro voluta dalla giacchetta nera per troppi giocatori entrati in area. Gli undici versiliesi tentano il controllo del match, ma i viola si riversano nella met&agrave; campo avversaria e al 23' pervengono al pareggio con Bandinelli abile a sfruttare una disattenzione difensiva di Langella. Lo stesso Langella al 27' in chiusura ritardata mette a terra Bandinelli, regalando un calcio di rigore ai fiorentini che si portano in vantaggio con Costanzo. I giovani di mister Guidi volano sulle ali dell'entusiasmo e potrebbero triplicare allo scadere dopo un bello scambio tra Cacchiarelli e Costanzo. Nei secondi 35 minuti la Fiorentina tiene in mano le redini del gioco, il Viareggio cerca il pareggio, ma fondamentalmente non riesce pi&ugrave; a creare seri pericoli alla difesa locale. Viola determinati e precisi, tanto da mettere il risultato al sicuro con un bel gol meritato di Cacchiarelli. Al triplice fischio finale maniche viola alzate al cielo per una vittoria decisamente importante per il morale e per il proseguimento del proprio campionato. Simone Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI